Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« 21 euro all'oraGas a Idomena »

Dalai Lama

Post n°376 pubblicato il 06 Aprile 2016 da LunaRossa550

Credere o non credere, non fa l'essere umano migliore; lo fanno i valori universali del rispetto e della consapevole responsabilità verso tutto ciò che ci circonda.
Questo credo di aver compreso  dalle parole del Dalai Lama (e che condivido)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Lutero_Pagano
Lutero_Pagano il 07/04/16 alle 18:37 via WEB
Innanzitutto grazie per la risposta. Un commento davvero ricco il tuo. Ricco e particolarmente puntuale. Per meglio interpretarlo e onorarne il messaggio, ho voluto leggere i passi bibliografici a cui rimandi.
Comprendo bene il tuo atteggiamento nei confronti delle parole del Dalai Lama, parole che, viste da una certa angolazione sembrerebbero mettere in scena un ossimoro se non, peggio, un 'ipocrisia. Credo di essere la persona meno indicata a difendere la religione. Qualsiasi religione. Ciò che tu definisci "fede organizzata ".
Personalmente non seguo nessuna religione, anche se mi affascina il loro studio. Credo invece, e tanto, all'etica e alla spiritualità. Istanze, a mio avviso, spontanee che danno valore all'essere biologico. Ciononostante, considero inevitabili, genesi e sviluppo della religione fra gli esseri umani. Ciò che inizialmente , nasce per re-ligere, "legare "(gli uomini alla divinità), degenera, poi in associazioni gerarchiche i cui obbiettivi sono il potere, il controllo delle masse, e le varie e poco nobili leve adoperate a tal proposito.
Eppure, più sovente nei piccoli, a volte brillano residui del lievito iniziale. Questo è il solo motivo, a me necessario e sufficiente per non criticare nessuno a qualsiasi religione appartenga. In merito alle parole in questione, mi piace prenderle come un messaggio, un messaggio che detto da un capo religioso di statura mondiale, diventa un paradigma.
A mio avviso non è poco. Una voce la cui autorevolezza è indubbia, regala al mondo un pensiero, di certo assennato e autocritico. Anche dietro le parole dell'attuale pontefice si potrebbe fare tanta, e giustificata critica. Eppure se ci fermiamo alla parola, preoccupandoci solo della sua elaborazione, della sua digestione, troviamo l'utilità di un pensiero saggio.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963