Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« 21 euro all'oraGas a Idomena »

Dalai Lama

Post n°376 pubblicato il 06 Aprile 2016 da LunaRossa550

Credere o non credere, non fa l'essere umano migliore; lo fanno i valori universali del rispetto e della consapevole responsabilità verso tutto ciò che ci circonda.
Questo credo di aver compreso  dalle parole del Dalai Lama (e che condivido)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 08/04/16 alle 01:44 via WEB
Sì, ora decisamente ho capito Max (solo il ragna rok vilingo mi lascia ancora un grosso interrogativo in testa… scusa l’ignoranza) Sulle bandiere francesi comparse ovunque come non darti ragione? Come il Je suis Charlie, mentre nessuno era Je suis Amir o Sasha e questa cosa m’ha colpita (e affondata pure)
Ho quindi ora compreso cosa intendevi dire parlando di eurocentrismo, ed è vero che dando questa lettura, lo sono… anche se non mi sento di sostenere che il discorso del Dalai Lama volesse essere inteso a 365 gradi (intendo dire che si era espresso su Parigi in quel momento, non credo ne stesse facendo un discorso a 365 gradi… impossibile esserlo sempre, credo)
Curiosa una tua frase: “senza futuro senza presente e con un passato che si fa di tutto per dimenticare” … vero che letta così porta alla disperazione…. Io però non leggo quello… forse non so leggere tra le righe, ma non leggo del cercato oblio o della mancanza di speranza. Io quella frase l’avrei scritta cronologicamente alla rovescia e con qualche modifica, ovvero “un passato (che però non vorrei mai si dimenticasse) un presente (che deve trovarmi combattiva e propositiva) ed un futuro tutto da costruire”.
Non ravvedo nelle parole del Dalai tanta disperazione, piuttosto leggo la voglia di andare oltre cercando punti di avvicinamento (una nuova etica ecc ecc… ) superando ogni credo religioso.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963