Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« 21 euro all'oraGas a Idomena »

Dalai Lama

Post n°376 pubblicato il 06 Aprile 2016 da LunaRossa550

Credere o non credere, non fa l'essere umano migliore; lo fanno i valori universali del rispetto e della consapevole responsabilità verso tutto ciò che ci circonda.
Questo credo di aver compreso  dalle parole del Dalai Lama (e che condivido)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
isry
isry il 09/04/16 alle 02:01 via WEB
sto cavolo de fretta nello scrivere...intendevo ragnarok (si legge raghna'roc) viKingo.
Personalmente sono per le religioni in dialogo non per la sintesi o la summa tipica dello gnosticismo... in una parolona del sincretismo
il sincretismo è la zuppa... la pasta del povero
molte sette e molte eresie si fondano su sincretismi anche solo parziali...
quanta gente ci cade senza neppure saperlo?
la stessa regola aurea che riconduce al pensiero comune ne sottolinea le differenze e vivaddio che ci sono.
All'uomo di fede non mancano mai gli spunti per dubbi e domande
e non di rado queste provengono da credi differenti
rammento ancora le alternanze fra la chiamata dei muadzdzin e le campane ad algeri o a betlemme o la antica campana ortodossa nei monasteri siriani che ora tacciono non per cause religiose ma solo per un nWo che neppure la massoneria poteva immaginare tanto perfettamente.
e questo mi impone la riflessione se un mondo senza religione non sia un mondo muto e sordo dove si odano solo pianto e deflagrazioni
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963