Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Bella questa fotoS.O.S. clima »

Arte o non arte, questo è il problema

Post n°391 pubblicato il 26 Maggio 2016 da LunaRossa550
 

E siamo al Moma di San Francisco (il museo d'arte moderna).
 Un giovane diciassettenne , osservando opere d'arte moderna, decide di mettere alla prova  i frequentatori della mostra appoggiando gli occhiali (i suoi occhiali)  in un angolo del museo.

E' stata ovviamente una provocazione, che però ha creato un caso curioso... infatti si sono fermati in molti a fotografare e contemplare "L'opera d'arte" creata al momento.
Sarebbe stato interessante ascoltare qualche critico, per vedere quali significati reconditi sarebbero stati capaci di spiegare.

Questa burla me ne ha fatto tornare alla mente un'altra,  fatta nel lontano 1984, dove tre studenti universitari di Livorno, avevano  buttato,  nei fossi di Livorno, una  testa di Modigliani ma..... fatta da loro. Nei fossi ne trovarono tre di teste e anche le altre due risultarono (se non ricordo male) dei falsi.

Il rinvenimento di tre sculture,  avvenne sotto i riflettori delle troupe televisive per cui il fatto venne presentato come vero e proprio avvenimento di risonanza mondiale, soprattutto vista la fama dell'artista.
Il bello è che ci furono tanto di critici d'arte che commentarono il ritrovamento delle tre teste, ed alcuni di loro persero, per questa beffa,  il loro lavoro, come lo persero alcune teste delle sovraintendenze.
Quello che soggiungo io è che forse, nella mia ignoranza, faccio bene, quando guardo un opera, a dire "mi piace... non mi piace" senza farmi influenzare troppo dalle parole e dalle spiegazioni che possono avvolgere un opera (senza voler togliere nulla all'importanza del conoscere la storia e i retroscena delle varie opere)

Insomma... qual è  il confine fra vita e arte?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
prontalsogno
prontalsogno il 26/05/16 alle 22:58 via WEB
Da giovanissimo (siamo negli anni '80) scolpii una faccia che sembrava un etrusco con un blocchetto di tufo e la tenevo accanto al camino in una casetta del centro storico di un paesetto della Toscana, arroccato su un costone tufaceo.
A quelli che nei fine settimana venivano a farmi visita dicevo di averla trovata in un bosco nei pressi del paese, fino a quando qualcuno si era offerto seriamente di comprarmela.
Non ricordo adesso il prezzo preciso, ma si era concordato più o meno sulle duecentomilalire.
Quando finalmente ha aperto il portafoglio gli ho rivelato lo scherzo e ci è rimasto malissimo, tanto che avrebbe voluto acquistarla lo stesso perché non credeva che l'avessi scolpita io...
Adesso ne ho un'altra, sempre scolpita in un blocco di tufo che sembra un satiro e sta abbandonata da anni in un angolo del terreno della casa che ho in campagna, ma purtroppo non prende di vecchio perché dopo averla scolpita ho avuto la cattivissima idea di passargli sopra un paio di mani di isolante protettivo...
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963