Creato da russocaio il 19/03/2007
Informazioni Raccolte Liberamente dalla rete su come salvare i nostri risparmi. Questa non è una TESTATA! Per favore: Non mi denunciate. Denunciate chi ha scritto l'articolo! L'informazione è tutto........
 

 

« E IO PAGO......Contatori Omologati-Megl... »

Post N° 51

Post n°51 pubblicato il 17 Ottobre 2007 da russocaio
Foto di russocaio

Eni ha firmato con la Lybian National Oil Corporation un accordo strategico che prevede il rinnovo di tutte le concessioni con nuove scadenze, 2042 per il petrolio e 2047 per il gas; estensione delle aree esplorative; aumento delle quantità di gas per l'Italia. In dieci anni saranno investiti 28 miliardi di dollari (50% Eni) più 800 milioni di dollari in sette anni per l'esplorazione da parte del gruppo italiano. Il negoziato, ha spiegato Scaroni, è stato "complicato e difficile", ma Eni si conferma operatore leader in Libia. "Si tratta di un passo importante per la sicurezza energetica e per la diversificazione degli approvvigionamenti energetici del nostro Paese", ha commentato il ministro per lo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani.

Parlando invece delle possibili ricadute sui consumatori, in termini di aumento dei prezzi dei carburanti, l'ad del cane a sei zampe ha spiegato che il gruppo guarda alla situazione "con un occhio ai prezzi dei prodotti raffinati ma anche uno all'andamento del mercato" interno. Mercato dove - ha spiegato Scaroni - l'Agip sta guadagnando quote di mercato e, "dopo un calo degli ultimi anni, ha messo a segno un recupero di 0,4 punti percentuali a quota 29,9%".

Proprio dal Kazakhstan è arrivata la notizia che un tribunale ha respinto la denuncia presentata contro Eni per presunte violazioni commesse nell'impianto in fase di costruzione presso il giacimento petrolifero di Kashagan. La tesi del ministero, secondo cui Eni avrebbe violato la legge, è stata respinta, ha detto Nursapa Primashev, presidente della Corte Suprema della città di Atyrau, in un'intervista telefonica a Bloomberg News. Vugar Veysalov, portavoce di Agip KCO, società operativa locale di Eni, non ha voluto fare commenti. Il ministero aveva bloccato i lavori dell'impianto per 3giorni, a causa di "gravi violazioni" delle norme anti-incendio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Ultime visite al Blog

luciano.bertarelliserena.sottiliLabarca2cassetta2lucianarubinil.meccaPIETRO.SINAGRAelio763medicalaudioprojectsemplicementeio130pier.luigi.milsiculo77f.ottaviani2009aiassadbisogno.francesca
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Il Mio Blog

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963