Creato da IndianaOglala il 04/08/2013

FUOCO CHE BRUCIA

LO SPIRITO DI UN LAKOTA NON SI ARRENDE MAI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Nel tempo
le tradizioni si spengono,
i miti si sbriciolano,
e gli uomini, inesorabilmente, dimenticano.
Ma gli Spiriti non dimenticano

Vittorio Zucconi

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Anonimus13dglhonywellCasadei2022Cherryslrozappathorn2021mariomancino.mIndianaOglalamitakuye.oyasin67Hunkpapa.Siouxdon.francobAlex74kviolino63ioosvaldotujaneLUCREZIA.LASPOSA
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« I NOSTRI MIGLIORI AMICIA TUTTE LE MAMME »

LA PORTA DELL'INFERNO

Post n°700 pubblicato il 06 Maggio 2015 da IndianaOglala

 

Grande scoperta archeologica in Turchia!
Dopo anni di ricerche e scavi, grazie soprattutto al nostro team
di archeologi italiani tra cui spicca Francesco D'Andria, è stata
rinvenuta nell'antica città ellenistica/romana di Hierapolis,
in Frigia,
nientemeno che la leggendaria  Porta degli Inferi, il
portale che conduce nell'aldilà! Le rovine di questa antica città si
trovano a Pammukale, "Castello di Cotone", nella provincia di Denizli,
patrimonio mondiale dell'umanità.
 
Gli scavi hanno potuto rilevare che da a una spaccatura nella roccia,
da cui escono gas mefitici e pericolosi, si arrivi ad un luogo ancora
sconosciuto in età moderna in cui sgorgano acque termali bollenti.
Il sito, noto con il nome di Ploutonion, un tempo collegato al culto di
Cibele, dea della Natura e degli Animali, è
stato descritto da molti autori
greci e latini, tra cui Cicerone.

La spaccatura è una grotta anticamente usata per gli orribili sacrifici
animali.
Solo gli antichi sacerdoti potevano stare di fronte al portale:
potessero resistere alla tossicità delle esalazioni rimane un mistero.
Le altre persone assistevano ai riti sacri sedute sui gradini adiacenti,
come mostra una delle foto postate, a debita distanza.
La letalità dei gas,  è stata dimostrata anche durante gli scavi:
gli uccelli che vi si sono avvicinati  attratti dal calore velenoso dei gas
( in maggioranza risulta diossido di carbonio, anidride carbonica, ad altissime concentrazioni), sono immediatamente morti
Sopra l'ingresso della porta vi è un'iscrizione dedicata alle divinità
degli Inferi: Persefone, regina dell'oltretomba e il suo sposo
Ade ( Proserpina e Plutone per i Romani).
Venivano infatti chiamati ploutonion, dal greco antico "luogo di Plutone",
quei santuari dedicati a questa divinità, santuari da cui solitamente uscivano
gas velenosi, spesso mortali,e per questo ritenuti porte che conducevano
agli Inferi.
Pare quindi che ce ne siano altri ancora da scoprire....
Ad Eleusi, in Grecia, la ploutonion, costruita da Pisistrato nel VI secolo a. C,
venne rinvenuta durante gli scavi del 1882 ed era legata ai Misteri
Eleusini: in quella grotta si faceva risalire la nascita di Plutone.
Un'altra porta viene indicata dal famoso geografo greco Strabone,
vissuto tra il 60 a.C e il 20 d. C., sulla collina tra Tralleis e Nysa, in Asia
Minore e Caria:
Essa è circondata da un bosco sacro, un tempio dedicato  Persefone e
Plutone e una grotta chiamata Charonion, come il traghettatore dei
morti.Secondo Strabone questa grotta possedeva proprietà curative
anzichè mortali, ed era vista come un  oracolo dei morti in grado
di procurare visioni o sogni divinatori.
Luoghi da non perdere assolutamente!!!!



 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Avviso:

Questo blog è come chi lo ha creato: amante degli animali e senza colori politici.
Pertanto è pregato di astenersi da visite chi non ama e rispetta gli animali e chi cerca di imporre le sue idee politiche.
Visto che mi hanno già censurato un blog perchè ho osato esprimere la mia opinione su un certo personaggio di una certa aerea politica, mentre sugli altri si possono scrivere anche i peggiori insulti, per coerenza e correttezza non scriverò mai più niente su nessun politico di nessun partito e non commenterò nemmeno i post sulla politica o i politici degli altri blog ( che tanto tendono a criticare e offendere solamente certe persone e mai le altre!).

 

 

Su questo blog compaiono notizie tratte da internet o dal sito del giornale della mia città, la Gazetta di Parma; i racconti, le poesie e le leggende sui Nativi Americani e altri sono tratte dai miei libri personali.
E' vietato usare e copiare tutto quello creato dal mio libero pensiero e fantasia e le mie eventuali foto personali.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963