Napoli

tutto quello che riguarda la città partenopea

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nonsolonero
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: VE
 

AREA PERSONALE

 

INFORMAZIONE DELL'AUTORE.

Questo blog è creato grazie alle conoscenze dell'autore e alle tante notizie e immagini che egli assume anche dal WEB.

Pertanto, se qualcuno intendesse vietare la riproduzione su "Napoli tutto quello che riguarda la città partenopea" di qualche foto coperta da diritti di copyright, lo può fare segnalandolo alla casella di posta claudiogalderisi@libero.it e sarà immediatamente rimossa.

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoooooo
Inviato da: ospite
il 26/02/2020 alle 14:38
 
ciaoooooo
Inviato da: pincociccio
il 26/02/2020 alle 11:23
 
vorrei
Inviato da: pincociccio
il 26/02/2020 alle 11:22
 
ciao
Inviato da: pincociccio
il 26/02/2020 alle 11:22
 

Inviato da: VAMOSAGANAR
il 02/02/2020 alle 03:11
 
 

DAL BLOG DI "BELLA CIAO"

«Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque é morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì  O giovani, col pensiero, perché lì é nata la nostra Costituzione.»

 

'O RANCO.

'O ranco.

L'ata notte 'nu ranco m'ha pigliato
d'int'a coscia 'nu nervo s'è 'nturzato;
e che dolore c'aggiu 'ntiso pe' chillu ranco
aggio ditto: - Obbi' lloco: mò jetto 'o sanghe!

M'aggio stiso a panza a sotto,
m'aggio levato a cuollo 'a cuperta,
sentevo 'o core ca quase me scuppiava,
me stevo fermo e 'o dulore nun passava.

Allora aggio penzato 'e m'aiza'
e buon'aggio fatto, me so miso a zumpa'.
'O dolore, pareva ca se ne steve jenne
mentr'je me mantenevo 'e llucche 'nganne.

E dint''o scuro, piglianno cunferenza c''a nuttata,
ll'uocchie mie, senza vule', una vutata
jettene a guarda' 'ncopp''o comodino
addo' sta 'na fotografia cu' tte che me tenive 'nzino.

Sarrà stato 'o fatto ca me tenive 'ncopp''o core
ma a me se ne ghiuto tutt''o dulore.
Ma n'ato ranco mo' me piglia 'mpietto
ogni vota che me guardo 'sto ritratto.

Claudio Galderisi

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

'O CIURILLO

Tu si' comm'è nu' ciurillo appena fritto
che 'mmocca è 'ssapurito quando è cuotto
e mentre m' 'o magno e 'o stregno 'mmiez' 'e diente
chiudo 'll'uocchie e penzo a 'tte e so' cuntento.

Ciurillo mio chi si' je nun 'o ssaccio
saccio sulo che te chiammo ammore.
'Na lagrema me scenne 'ncopp' 'a faccia
pe 'stu ciurillo che m'astregne 'o core.

Claudio Galderisi

 

VICINO 'O MARE.

Taggia purta' vicino 'o mare,
addo' se sente addore,
addo' l'acqua pare ca se mette appaura
e j' a murì pe' ncopp' 'a rena.

T'aggia purta' là addo' stanno 'e scoglie
addo' l'acqua sbatte forte
e, jenne annanze e arrete,
'e veste e 'e spoglie.

Te voglio purta' là addo' tira 'o viento
che t'arriva dint' 'e capille
e t' 'e sposta annanz' 'a ll'uocchie
pecché t'ha da fa' dispietto.

Te voglio purta' 'e notte
quando ce sta 'a luna
grossa, chiena e argiento
ca se specchia 'nfaccia a te.

Te voglio purta' 'e juorno
quando ce sta 'o sole
e dint' 'a ll'uocchie tuoje
se vede 'o mare attuorno a me.

T'aggia purta' vicino 'o mare,
t'aggia tene' pe' mmane,
t'aggia dicere ddoje cose
pe nun te lassà cchiù.

Claudio Galderisi

 

FRASI E DETTI 3

Tanti galli a canta' e nun se fa maje juorno.

Indica le difficoltà che si incontrano laddove, in un insieme di persone, anziché far parlare uno rappresentativo di tutti, parlano in tanti. Questo comporta solo confusione e facili contraddizioni fra gli stessi componenti del gruppo.

 

 

« Da Piazza del  Municipio...La via del mare. »

Il Maschio Angioino.

Post n°16 pubblicato il 04 Marzo 2007 da nonsolonero
 
Foto di nonsolonero

E proprio passeggiando per Piazza del Municipio e dintorni, presi dalle tente cose belle che si ha l'opportunità di vedere, quando ci si avvicina al monumento simbolo di Napoli, il Maschio Angioino, si resta davvero abbagliati e impressionati da tanta imponenza.

Si comincia con l'ammirarne le fattezze che a distanza di secoli danno ancora una netta sensazione di robustezza; si continua con l'osservarne le torri, belle, alte, merlate; poi si posa lo sguardo sul ponte levatoio, poi lo si abbassa per affacciarsi sul fossato e infine si resta letteralmente catturati dal grandioso Arco di Trionfo di Alfonso d'Aragona.

immagine

immagine del Maschio Angioino


La prima pietra di questo spettacolare castello è messa in posa nel 1279 e i lavori terminarono appena 3 anni dopo. Considerata la mole dell'opera e tenuto conto delle tecniche di costruzione dell'epoca, si tratta di un vero record.

Fu Carlo I d'Angiò a volerlo e la sua costruzione consacrò anche il definitivo trasferimento della capitale del regno da Palermo a Napoli, meglio posizionata geograficamente, più grande e completa della pur magnifica città siciliana. Il passaggio delle competenze fu già tentato in precedenza da Federico II di Svevia che, proprio per i motivi suesposti, fondò a Napoli "Lo Studio" e cioè la prima Università del regno destinata inizialmente agli stranieri residenti nei confini dello stato. Era il 1244. La Federiciana di Napoli è, quindi, la terza università italiana per fondazione dopo le prime due Bologna e Padova.

Ritorniamo però al Maschio Angioino.

Il Castello fu denominato anche "Nuovo" per distinguerlo da quelli preesistenti dell'Ovo e Capuano. Circa un secolo e mezzo dopo venne ricostruito quasi completamente dagli Aragonesi che, intanto, sostituirono gli Angioini e i lavori videro anche l'aggiunta dell'Arco di Trionfo.

La fortezza divenne il fulcro difensivo della città e servì anche come residenza ufficiale del sovrano. Essa fu abitata prima da Carlo I d'Angiò come già avevamo accennato precedentemente, poi fu la volta di Roberto d'Angiò detto "il Saggio" che vi fece lavorare anche Giotto.

immagine

Roberto d'Angiò


Purtroppo le uniche testimonianze dell'attività di Giotto a Napoli le troviamo nella basilica di Santa Chiara; queste del Maschio Angioino andarono distrutte a causa degli innumerevoli terremoti.

Alla corte di Roberto in quegli anni fra il 1328 e il 1333, operarono anche Boccaccio e Tino da Camaino perché questo sovrano amava circondarsi di grandi artisti e letterati.

Sempre durante il periodo angioino, il Maschio fu la scena di uno dei più noti eventi della storia medioevale: il "gran rifiuto" di Celestino V il 13 dicembre 1294. Fu, infatti, proprio per questa singolare situazione che il castello ospitò il Conclave per eleggere il nuovo papa, il cardinale Benedetto Caetani con il nome di Bonifacio VIII. Al riguardo vi è da aggiungere che Napoli è una delle quattro città ad aver ospitato un conclave; le altre sono ovviamente Roma e poi Venezia e Viterbo.

Dopo Roberto il Saggio ecco arrivare sulla scena reale napoletana la regina Giovanna d'Angiò, donna che ha lasciato un ricordo di sé non proprio impeccabile per il suo comportamento piuttosto disinvolto. Questa donna, fra le altre cose, fece anche ammazzare il marito Andrea d'Angiò, fratello del re d'Ungheria.

A Giovanna I successe Giovanna II donna dai costumi alquanto "liberi" al punto tale da avere avuto un numero imprecisato di amanti e di averne fatto uccidere moltissimi perché rei di aver parlato in giro male di lei.

Ma eccoci al 1442. Arrivano a Napoli gli Aragonesi e la corona passa ad Alfonso d'Aragona detto "il Magnanimo" che, per immortalare la conquista del Regno e della sua capitale, commissionò il meraviglioso Arco di Trionfo posto fra le due torri principali del Maschio Angioino.

Con Alfonso finalmente terminò il declino causato dalle due Giovanna e iniziò invece un periodo di rinascimento. Presso la sua corte sorse la famosa Accademia Pontaniana che coinvolgeva i migliori ingegni del mezzogiorno. Iniziò anche una importante, ennesima ristrutturazione del castello che donò alla fortezza l'attuale aspetto. Fu, inoltre, completamente rifatta la sala maggiore, che diventa un meraviglioso esempio di statica architettonica, alta circa trenta metri, con un'incredibile copertura a costoloni che partendo dal centro, si congiungono elegantemente alle mura perimetrali. Questa sala è oggi chiamata "la Sala dei Baroni". Vi racconto il motivo.

Il Principe di Salerno, Antonello II di Sanseverino e il Conte di Sarno, Francesco Coppola, ordirono una trama contro re Ferrante d'Aragona, figlio di Alfonso il Magnanimo. Per far riuscire meglio la congiura, i due nobili avevano fatto in modo da coinvolgere buona parte di tutti i potenti titolati del regno.

Ferrante, che come il padre era molto intelligente ma, a differenza del padre, non era affatto magnanimo, capì per tempo quello che stava accadendo e, senza far sospettare nulla, organizzò una festa che segnasse il superamento di tutte le ostilità e la definitiva riconciliazione del sovrano con i nobili. Dopodiché invitò tutti i congiurati nella sala maggiore del castello.

I Baroni accorsero e caddero tutti nella trappola. Appena dentro la Sala, infatti, il re ordinò alle sue guardie di sbarrare le porte, li fece arrestare tutti e di loro non si seppe più nulla. E' da allora, per questo motivo che la Sala Maggiore è stata rinominata "Sala dei Baroni".

Il Castello conobbe, dopo Ferrante, un periodo di declino durante il quale fu più volte saccheggiato e impoverito nel corso degli avvenimenti bellici di cui Napoli è stata scenario. Quando, però, nel 1734 arrivò Carlo III di Borbone, questo grande sovrano si impegno a restituirgli la dovuta dignità.

Fu in questo castello, infine, che nel 1799 i Francesi proclamarono la costituzione della bella ma breve esperienza della Repubblica Partenopea.

Per concludere, vi è da aggiungere che, come tutti i manieri che si rispettino, anche il Maschio Angioino dispone di ampi sotterranei e di anguste e tetre prigioni; inoltre, vi è anche una cella detta "cella del coccodrillo" che, secondo la leggenda, avrebbe ospitato un enorme esemplare di questi rettili che si cibava dei nemici dei regnanti e degli sfortunati amanti della regina Giovanna II.

Oggi, nella Sala dei Baroni, viene ospitato il Consiglio Comunale della città e nessun luogo poteva essere più adatto considerate le continue congiure alle quali ci ha abituato la politica moderna.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: nonsolonero
Data di creazione: 31/01/2007
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

viterboingegneriataiscianando.pironebis.ch.erasmomephydonatellatamburellomaremontytony1956bgiancarlo.fargnoligennarogiordano43adippefedafadorettadgl0kratosdgl11andlivio
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

VOCCA

Vocca rossa comm' 'a 'na cerasa
ca me pare 'nu fazzoletto 'e raso,
vocca che tira 'e vase a mille a mille,
che me fa canta' comm' è n'auciello.

Me faje canta' tutt' 'e canzone,
me faje sentì chino 'e furtune.
Vocca, ca me fa sbattere cchiù forte 'o core
quando me chiamme cu 'na parola sola: ammore.

Claudio Galderisi

 

DINT'A LL'UOCCHIE.

S'je te guardo dint'a ll'uocchie
belli, verdi e chiene 'e luce
je ll'auso comme specchie.

Chillo sguardo ch'è 'na freccia
chelli ciglie senza trucco
dint'o core fanno breccia.

Je te voglio tene' stretta
'e te' voglio sentì addore.

Fino a dimane, senza fretta,
voglio sta' cu tte a fa' ammore.

S'je te guardo dint'a ll'uocchie,
me succede all'improvviso,
ddoje parole nun l'accocchie;

ma me basta nu surriso,
nu surriso cu chist'uocchie
e me trovo 'mparaviso.

Claudio Galderisi

 

A MIO PADRE.

Se n'è gghiuto ormai ca so' nov'anni
e so' nov'anni ca è comme stesse 'cca'.

Se n'è gghiuto suffrenno e cu ll'affanni
'e 'na vita intera passata a fatica'.

Nun aggio fatto a tiempo a salutarlo,
a lle dicere, pe' l'urdema vota, "addio!",

e stu' pensiero pe' mme è comm' 'a nu tarlo
ca fatt' 'o fuosso dint' 'o core mio.

Però dint' 'a 'stu core 'nce stanno pure astipati
tutt' 'e ricordi che maje se ponno cancella'.

'Nce sta' l'espressione tutta mortificata
'e quanno mammema 'o faceva arraggia';

'nce sta 'o sorriso sotto a chillu baffetto
ca te faceva ridere pure si nun vulive;

'nce sta' chill'ommo, anche dal bell'aspetto
ca teneva sempe quanno se vesteva.

E chi 'o ssape mo' overo che me dicesse
si putesse turna' pe' n'attimo a parla',

si 'stu munno accussì fatto lle piacesse
o si se ne turnasse ambresso a parte 'e lla'.

E m'arricordo ancora e chella vota,
je piccerillo, cu 'na pizza mmano, mmiez' 'a via,

isso che diceva: "te vurria fa 'na foto".
Mai 'na pizza fuje accussì chiena 'e nustalgia.


Claudio Galderisi
(19 marzo 2007)

 

FRASI E DETTI.

E chesto te piace 'e fa'.

E' una espressione tipica per sottolineare un comportamento usuale, ancorché ripetitivo, della persona alla quale ci si sta rivolgendo, evidenziandone quindi la tendenza al godereccio a danno di altra attività più redditizia.


Quanno vid''o muorto, passaci che piede pe' 'ncoppa.

Il proverbio mette in guardia dall'essere troppo altruista e consiglia, in circostanze di una certa gravità, di farsi i fatti propri, per evitare di essere accusato ingiustamente.


Rispunnette a copp''a mano...

Espressione che manifesta l'immediatezza di una risposta a tono, durante una discussione.


Quanno si' 'ncudine, statte e quanno si' martiello, vatte.

Il proverbio consiglia di accettare gli insegnamenti e le eventuali sottomissioni quando si è allievi. Se mai si diventerà maestri o insegnanti si dovrà adoperare la stessa grinta nei confronti di altri.


A chisto ce manca sempe 'o sordo p'appara' 'a lira.

Si usa nei confronti di chi non da' mai l'impressione di avere tutto quello che gli serve per portare a termine un qualsiasi progetto.


Attacca 'o ciuccio addo' vo' 'o padrone.

Cerca di accontentare sempre i voleri del padrone.


'Na vota è prena, 'na vota allatta, nun' 'a pozzo mai vattere.

Il detto viene adoperato per indicare l'impossibilità di poter fare qualcosa, per le scuse ripetute e ripetitive, di chi dovrebbe aiutarti nell'operazione.


Fattella cu chi è meglio 'e te e refunnece 'e spese.

L'invito è a frequentare persone che si ritengono migliori di se stessi al fine di acquisirne i pregi e le virtù, anche sostenendo i costi dell'operazione, considerato il sicuro ritorno personale, sotto l'aspetto umano e formativo.


Ogni scarpa addiventa scarpone.

Purtroppo ognuno invecchia e questo, lo si dovrebbe tenere sempre bene a mente.


A chisto ce manca qualche viernarì.

Ci si esprime così nei confronti di chi assume atteggiamenti e comportamenti non sempre ritenuti ortodossi e che consentono, invece, di identificare nel soggetto una certa familiarità con istituti di recupero mentale.


Me pare 'nu speruto 'e carna cotta.

Si dice così di persona che dà l'impressione di desiderare sempre qualcosa, anche quelle che difficilmente può non avere. Si pone quindi in una condizione tale da apparire come un soggetto che vorrebbe avere, non tanto quello che non ha, ma quello che hanno gli altri.


Secondo me, tu si gghjuto ca' capa 'nterra.

Frase che si adopera nei confronti di chi, con il suo comportamento, dimostra di non essere al meglio delle sue capacità psico-fisiche nonché mentali.

 

FRASI E DETTI 2.

So' gghiuto pe' truva' aiuto e aggio trovato sgarrupo.

Lo dice chi, trovandosi in una situazione complicata, cerca conforto in qualcuno con l'intenzione di risollevarsi moralmente. Con sommo stupore scopre, invece, che la persona alla quale si è rivolto vive una condizione ancora peggiore della sua, cosa questa che causa il suo definitivo scoramento.


Chi 'nfraveca e sfraveca nun perde maje tiempo.

Chi si dà da fare nel tentare e ritentare di risolvere un problema o di portare a termine un lavoro, difficilmente impiega male il suo tempo.


S'ha 'dda' mantene' 'o carro p''a scesa.

Bisogna fare adesso dei sacrifici per poter poi raccogliere gli attesi e meritati risultati positivi.


Va e vvene p' 'a sciassa che tene.

Si comporta così, chi è mosso da uno strano e frettoloso andirivieni che non produce nulla di costruttivo. Ragion per cui costui, viene assimilato a chi, in preda a spasmi diarreici, occupa ripetutamente, a intervalli più o meno regolari, la stanza da bagno.


Vott' 'a pretella e nasconne 'a manella.

Si dice di persona birichina e furbetta che riesce a mascherare molto bene le sue malefatte, mimetizzando tutte le eventuali prove che potrebbero incolparlo.

 


'E perzo chesto, chello e Mariastella.

A furia di tirar troppo la corda, spesso si finisce col perdere, sia quello che si tentava di conquistare, che quello che già si possedeva.


Cu 'n'uocchio guarda 'a gatta e cu n'ato frije 'o pesce.

Vale per chi è impegnato contemporaneamente nello svolgimento di due o più mansioni. L'attenzione, ovviamente, risulta ripartita e, di conseguenza, indebolita in ognuna delle operazioni. Questo può comportare un risultato non sempre ottimale o, comunque, non rispondente alle aspettative.


'E vuttato a mare 'll'acqua sporca cu tutt''a criatura.

Espressione limpidissima che si adopera nei confronti di chi, semplicisticamente, affronta un argomento senza utilizzare i dovuti distinguo e, pur riuscendo a individuare ciò che risulta esecrabile, non riesce a dividere da questo ciò che va salvato. Si ritrova il senso di questo detto nell'italianissimo "hai fatto di tutta l'erba, un fascio".


Da quando è morta 'a criatura, nun simme cchiù cumpari.

Lo si usa quando, venendo a mancare alcuni presupposti, si ha l'impressione che, i rapporti intessuti precedentemente con altri soggetti, si siano indeboliti al punto da ridurre drasticamente le frequentazioni fra gli interessati.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963