Creato da solosorriso il 17/01/2008

CertePiccoleVoci

E' bellissima da dentro la fine delle poesie, sapere che non c'è più tempo e dirti le mie...

Messaggi di Gennaio 2018

Capita...

Post n°2619 pubblicato il 31 Gennaio 2018 da solosorriso

SE ESCO VESTITA OBBEDIENTE ALLA STAGIONE

Se esco vestita ubbidiente alla stagione
‒ il giorno prima c'era un freddo orrendo -
e chiuso pacco pesante mi trasporto
alle mie tante insipide faccende
e camminando all'ombra arrivo al sole
e poi mi trovo a slacciarmi la sciarpa
e dopo un po' quel mio denso cappotto
tenuto aperto dalle mani in tasca
diventa lieve coda che svolazza
‒non per il vento, perché il sole è fermo -
dietro i miei passi ormai più lenti e laschi
languidamente incerti sul da farsi,
quasi che fosse tuo il merito del caldo,
tutta scaldata da questo fermo sole
che posso fare? corro a cercarti,
ho questa scusa, ti devo festeggiare.
(Ma io verrei di corsa anche se piovesse.)

Patrizia Cavalli

Vi è capitato mai di uscire un pò troppo vestiti...confusi dagli alti e bassi del clima pazzo proprio come quello di questi giorni? E non si può che ridere un po' di se stessi proprio come fa questa adorabile poetessa...Capita sì di uscire un po' troppo vestiti ingannati da un precedente giorno freddo...Leggendo questa poesia però ho subito pensato che a me, in questo periodo, non può mica capitare visto che esco al mattino e ritorno che ormai è sera completamente assorbita dal tran tran delle elezioni (queste maledette!!!)
Sono viva eh...stanchissima ma viva...Vi lascio un abbraccio e vi ringrazio per ogni pensiero e saluto

 

 
 
 

Le persone per bene non vanno più di moda...

Post n°2618 pubblicato il 22 Gennaio 2018 da solosorriso

In questi giorni qui nel mio paese è successo un, non so nemmeno io come chiamarlo, provo con brutto episodio, che ha una serie di risvolti che solo noi che ci viviamo, conosciamo...Sicuramente ne avrete sentito parlare anche al tg visto che la protagonista è stata data in pasto, senza il minimo riguardo, a giornali, tv e social...E' stato pubblicato un video di una maestra che usa quelli che si potrebbero definire i metodi di un tempo e non certo violenza su bambini di una scuola materna...
Sia ben chiaro, sono contraria a qualunque tipo di violenza ma quella che mi sta più a cuore è quella su donne e bambini...violenze di qualunque tipo: fisiche, verbali o psicologiche...non fa differenza. Ma in questo caso che ci tocca tutti più o meno da vicino e che conosciamo bene l'andamento della vicenda, mi sento di spezzare una lancia a favore di questa donna di 59 anni che oggi si trova agli arresti domiciliari.

Una persona perbene e mai sopra le righe...pacata e gentile con tutti. Una donna, una moglie, una madre, una  nonna, una cittadina impegnata nel sociale ed in associazioni culturali che ha fatto dell'insegnamento il suo cavallo di battaglia fin da quando era una ragazza. Figlia di "figure" che per tanti anni furono un punto di incontro per noi che all'epoca eravamo bambini...Suo padre e sua madre gestivano un' antica tabaccheria...quelle di una volta che vendevano un po' di tutto dalle caramelle alle sigarette passando dai coriandoli alle padelle...
Tutti conoscevano Amerigo (il padre) e sua moglie perché il tabacchino era in pieno centro e tutti passavano da lì per forza...E lui conosceva tutti noi e ogni mattina ci salutava e ci guardava con occhi benevoli. Ecco, tutto questo improvvisamente è stato dimenticato; oggi solo insulti e parole cattivissime anche da chi farebbe bene a starsene zitto perché è quello meno titolato a scagliare la prima pietra.

Io mi pento...tutto questo mi ha fatto riflettere e mi sono pentita sì per aver giudicato anch'io, da subito, ogni volta che ho sentito cose di questo genere in tv. Certo le immagini di cui parlo io non sono così terribili come quelle che si sono viste di maestre molto più violente, che aggrediscono con parole da non usare con i bimbi e con botte vere e proprie...In questo caso non è così...ci sono solo atteggiamenti di una maestra di altri tempi...metodi che si usavano forse ai miei tempi e che oggi non sono tanto ben accetti da queste nuove generazioni di genitori che sono fans dei loro figli viziati e instupiditi da un sacco di cose quando non sono spocchiosi, arroganti e maleducati...

Credo che ci stiamo perdendo in quest'onda moderna di telecamere e parole che vengono estrapolate e utilizzate come si vuole...I giornali scrivono che questa maestra avrebbe detto "bestia" ad una bambina ma la vera parola detta è "pepia"; un termine che i piemontesi conoscono bene...vuol solo dire petulante, noiosa, bisbetica...ed i famosi atti di violenza su minore consisterebbero in una cartellina data sulla testa di una bimba con un modo forse un po' troppo isterico...Quanti di noi possono davvero dire di essere rimasti traumatizzati dalla sgridata o dalla bacchettata di una maestra o di un bidello dei nostri tempi? Io credo che quegli atteggiamenti invece ci hanno fatto diventare adulti rispettosi delle regole, delle persone e delle cose comuni. Qualche scappellotto ai più ribelli non li ha certo fatti finire in analisi...

Ecco, io ora mi chiedo quali siano diventate le priorità degli esseri umani e ancora mi chiedo se basta davvero così poco per finire ai domiciliari e sui giornali anche se si è sempre state persone per bene...Nessuno pensa che a 59 anni sarebbe bene non far lavorare con i bambini piccoli una donna che magari sta facendo questo mestiere da 40 anni e che sicuramente è stanca? Nessuno ha pensato che magari questa donna inizia ad ammalarsi di quelle malattie che arrivano improvvise, subdole e ti fanno alterare il carattere e che quindi ha bisogno di aiuto? No certo, meglio andare subito alla Procura della Repubblica, senza riguardo. E non sarebbe meglio che prima di insultarla con ogni tipo di offesa si esprimesse la legge? Il triste è che gli insulti maggiori arrivano proprio da quelli che sono stati i "suoi" bambini...quelli che lei ha accompagnato verso la scuola. I suoi piccoli ometti e piccole donnine che oggi non si ricordano più che quella è la donna con cui hanno passato tante ore all'asilo e, Dio santo! Qualcosa di buono avrà pur fatto no?! E non ci pensano che magari proprio loro sono stati ancora più violenti della maestra nei confronti dei figli con linguaggi non appropriati e modi isterici? Ah quanti ne vedo ogni giorno!

La moralità ormai si è invertita ad un punto tale che essere buoni e coscienziosi non conta più niente ma piuttosto è diventato un problema da curare, ed è proprio nel seno della famiglia che questo tipo di ragionamento prende piede. Ai  bimbi viene insegnata  la furbizia piuttosto che la bontà.  I secchioni vengono sempre messi in cattiva luce mentre coloro che magari copiando e sfruttando i compagni, attirano  la simpatia ed il consenso comune perché ritenuti, appunto, svegli e scaltri. E questo, purtroppo, succede anche nel lavoro dove, nella maggior parte dei casi, non sono le capacità personali e le qualità morali ma le conoscenze e le raccomandazioni quelle che davvero contano.

Io sono convinta che quella maestra è consapevole che i  genitori moderni danno peso alle cose sbagliate nei confronti dei loro figli. Si preoccupano se un figlio non socializza ma non lo fanno se cambia una ragazza alla settimana e vive in maniera superficiale la sua vita. Oppure che  quello che conta è che il proprio figlio mangi abbastanza  e sia ben coperto dal freddo ma mettono in secondo piano l'importanza di dedicargli del tempo per colmare la sua necessità di attenzione ed ascolto. O che i genitori lavorano per coprire i figli di super cellulari e beni inutili ma non si preoccupano del fatto che gli anni dell'infanzia dei loro bambini vengono gestiti da altri, a discapito di una famiglia unita e capace di condividere tutti i valori della vita.

Il risultato di tutta questa confusione è un mondo pieno di gente materialista, astuta e spesso anche cattiva, in cui le persone che scelgono come vere priorità la moralità, l'altruismo ed il rispetto delle regole sono considerate strane e paranoiche.

La verità è che senza regole e saldi valori morali si diventa fragili e preda di ogni sorta di crisi davanti alla prima difficoltà. E forse proprio le urla di una maestra severa che ti insegna non solo a leggere e scrivere, faranno in modo che i bambini di oggi saranno gli adulti più giusti, onesti e consapevoli di domani.

 

 
 
 

Auguri al mio blog :-)

Post n°2617 pubblicato il 16 Gennaio 2018 da solosorriso

Domani il mio blog compie 10 anni Si sta facendo vecchiottino

Se ripenso a quando l'ho aperto mi sembra una cosa così remota...lontanissima davvero così come lontanissimo ormai è il motivo per cui l'ho aperto...Avevo necessità di uno spazio tutto mio lontano da "occhi" che non volevo più nella mia vita e ricominciare, come si suol dire, da me.

Dieci anni in cui sono successe tante cose e tante altre invece non sono successe...un capitolo di non poco conto della mia vita e questo spazio, a modo suo, è stato utile per ogni mio stato d'animo. Tante risate, tante confidenze, tanto supporto...insomma di tutto un po'...Tanta leggerezza e nessun impegno, nessuna mira di classifiche e primati così come non è mai stato nelle mie intenzioni avere una lunga fila di blog amici solo per fare numero. Ho sempre preferito il "pochi ma buoni" e non mi pento di questo perché mi ha permesso di allontanare persone decisamente polemiche o con modalità di vivere i blog che non sono nelle mie corde...

Insomma...una giostrina colorata che ha visto salire molte persone...Qualcuno ha fatto un piccolo giro e poi si è dileguato nel nulla senza provocarmi di certo dispiacere, qualcun altro ha fatto giri molto più lunghi e poi è sceso per motivi seri...e sono proprio le persone di cui più mi dispiace pur avendo compreso i loro motivi. Altri invece ci sono ancora e ne sono felice...ormai sono talmente affezionata  a loro che penso di non esagerare nel dire che non potrei pensare di non avere loro notizie. Amici che sono una confortante abitudine...

E poi ci sono quelli che sono passati così, per caso...per curiosità e sono rimasti a tal punto che ci siamo legati...e questo è proprio il meglio del virtuale...legami che vanno oltre...oltre gli schermi e le banalità...amicizie recenti ma talmente intense che, se dovessi mai perdere, ci starei davvero male.

Ecco...tutto qui...dieci anni di un mondo che in molti non comprendono e non approvano ma di cui invece io ho imparato a cogliere solo l'aspetto migliore pur rammaricandomi di non avere molto tempo da dedicargli soprattutto perché 10 anni sono passati anche per me e quindi inizio a perdere colpi alla grande e la sera faccio fatica a passare molte ore davanti al pc. E non nego di aver avuto tante voltela tentazione di chiudere questo spazio ma la forza di fare quel click definitivo non l'ho avuta mai...mi dispiace buttare via questi dieci anni di parole...

Ma sono ancora qui...qui insieme al mio solosorriso

E adesso su su...accomodatevi e festeggiate insieme a me...io ho già soffiato le candeline e alzato il calice...a voi la torta e lo spumante rigorosamente italiano!!! Cin cin e tanti auguri a me ed a voi...a voi che ci siete ancora e (perché no?) anche a quelli che non ci sono più

 

 

 
 
 

Oggi...

Post n°2616 pubblicato il 13 Gennaio 2018 da solosorriso

Oggi...molto probabilmente l'ultimo sabato libero che mi rimane fino al 4 marzo...

Ne ho approfittato per fare un pò di cose a casa in previsione del poco tempo che avrò...Uffffffffffffff ma perchè non mi mandano in pensione?

La temperatura era gradevole e mi sono accorta che la luce è già cambiata... giornata limpida che ricordava la primavera Teniamo duro che manca poco dai...

Buona serata e buona domenica a tutti

 
 
 

Archiviamo le Feste...

Post n°2615 pubblicato il 08 Gennaio 2018 da solosorriso

E archiviamo anche queste Feste...via tutto...luci, statuine, palline e quant'altro! Tanto mi piace allestire e nella stessa misura mi urta rimettere tutto a posto

Ho dovuto farlo anche velocemente visto che da oggi è iniziato il mio momento di super lavoro per queste maledette elezioni ufffffffffffffffffff e quindi avrò molto meno tempo per me e per la casa.
Son già stanca al solo pensiero di quello che mi aspetta fino al 4 marzo!!!!

Vabbè dai...in questa giornata cupa di pioggia alluvionale, vi auguro una bella settimana

 
 
 

Il potere di una poesia...

Post n°2614 pubblicato il 03 Gennaio 2018 da solosorriso

RISPETTARE IL PASSATO

Non serve che parli
del tuo amore passato
non dirmi
che il tuo amore passato
è stato un errore
nelle notti stellate
davvero hai camminato
con l'altro piano piano
lungo le piccole strade.
Devi ricordare bene
la luce della luna
come l'acqua
non negare
il tuo amore passato
è bellezza
tutto ciò che è fatto
con cuore sincero
non si può rinnegare
in futuro
non mi lamento
mia cara
rispetta il passato
amami sinceramente.

Wang Guozhen

Leggo che questo poeta cinese, morto nel 2015, fu uno degli eroi protagonisti delle proteste di Tienanmen nel 1989 contro il governo cinese. Gli studenti erano soliti copiare a mano i suoi versi, considerati slogan efficaci e li recitavano quando erano innamorati. Molto romantico sì, ma anche ricco della saggezza di chi ha attraversato il mare dell'amore e sa che può trovare secche e tempeste e che non si può rinnegare il passato, dimenticare gli ex amori o cancellarli del tutto...


 

 
 
 

NORMA E LE SUE PAROLE

(clicca)

 

INIZIATIVE

 

 

@@@@@@@@@@@@@@

 

REGALO DI MYLA :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

hit counter

Per chi volesse farci un giretto, questo è il mio blog di immagini...dove siete liberi di attingere, se vi va :-) LaViaDeiColori

 

   

     

 

BASTA CON LE VIOLENZE

QUESTO BLOG E' CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA SU DONNE E BAMBINI

 

ULTIMI COMMENTI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoramonellaccio19patrizia112agm28169m12ps12cassetta2magdalene57divinacreatura59Marion20Myla03NORMAGIUMELLIgia100Miele.Speziato0marabertow
 

UN SORRISO

Sorridi

Sorridi al sole che illumina la
terra e fa germogliare la vita
Sorridi al passero che si posa sul tuo davanzale
in cerca di poche briciole
Sorridi al vecchio che ti regala i suoi saggi consigli
e aiuta la sua mano tremante
ti benedirà
Sorridi all'amico quando cerca il tuo sguardo
ti chiede aiuto e sicurezza
Sorridi all'ammalato senza speranza
il tuo sorriso sarà per lui la medicina più preziosa
Sorridi al sorgere di ogni nuovo giorno
perché è un dono di Dio
Sorridi al timido bocciolo di un fiore
anch'esso ti annuncia il miracolo della vita
Sorridi al frastuono dei bimbi
essi sono la speranza di un mondo migliore
Sorridi all'amore in qualunque forma si manifesti
esso vince il tempo e lo spazio
Sorridi davanti alle meschinità della gente senz'anima
il tuo sorriso forse la farà ricredere
Sorridi quando ascolti note armoniose
la musica è linguaggio universale
Sorridi al tuo fratello dalla pelle più colorata
è in tutto simile a te
Sorridi e troverai la pace nel tuo cuore
e in quello degli altri. (
Ishak Alioui)

Un grazie per questi pensieri per me alla mia Amica Marie
StellaDanzante
 
Un pensiero di luce per la mia mamma
(Dono dell'amica Ale del blog Momenti-damadivetro)

 

 

 

 

Il vero amore non lascia tracce

Come la bruma non lascia sfregi sul verde cupo della collina
così il mio corpo non lascia sfregi su di te e non lo farà mai
Oltre le finestre nel buioi bambini vengono, i bambini vanno
Come frecce senza bersaglio come manette fatte di neve
il vero amore non lascia tracce
Se tu e io siamo una cosa sola si perde nei nostri abbracci
come stelle contro il sole
Come una foglia cadente può restare un momento nell'aria
così come la tua testa sul mio petto
così la mia mano sui tuoi capelli
e molte notti resistono senza una luna, senza una stella
così resisteremo noi quando uno dei due sarà via, lontano.

Leonard Cohen

 

ERO UNA PICCOLA CREATURA

 

Ero una piccola creatura nel cuore

prima di incontrarti,

niente entrava e usciva facilmente da me;

eppure quando hai pronunciato il mio nome

sono stata liberata, come il mondo.

Non ho mai provato una così grande paura, perché ero senza limiti.

Quando avevo conosciuto solo mura e sussurri

stupidamente sono scappata da te;

ho cercato in ogni angolo un riparo.

Mi sono nascosta in un bocciolo, ed è fiorito.

Mi sono nascosta in una nuvola, e ha piovuto.

Mi sono nascosta in un uomo, ed è morto.

Restituendomi al tuo abbraccio.

Mary-Elizabeth Bowen

 

CONTATORE

Web stats powered by www.ninestats.com

 

LE MIE ORIGINI

 


Rossano (CS) - Chiesa Bizantina di San Marco

 

IO STO CON LORO

 

IMPARIAMO DAI BAMBINI

Nella società moderna abbiamo spesso la tendenza a trascurare le qualità umane naturali: bontà,compassione, spirito di collaborazione, capacità di perdonare.
Nell'infanzia invece si lega facilmente. Non ci si chiede che mestiere fa l'altro o a che razza appartiene. L'importante è che sia un essere umano come noi, e che nasca un rapporto.

 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autrice e comunque non sistematicamente. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della L. n.62/2001.
La maggior parte delle immagini e dei video provengono dal web, il copyright è dei loro rispettivi creatori anche se sconosciuti. Se il loro uso violasse diritti di autore, dietro segnalazione, provvederò alla loro rimozione.
Il mio grazie sincero va a tutti coloro che si adoperano con la grafica e consigli e rendono disponibile a tutti la loro creatività.  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 104
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963