Creato da DolceA0 il 28/04/2006
Cinema e altro

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
site statistics
 

 

« AUGURI BUFFI!REGALO QUIZ »

L'ETA' BARBARICA

Post n°259 pubblicato il 26 Dicembre 2007 da DolceA0
 
Tag: Cinema

Cattivo, durissimo, Denis Arcand, chiude una trilogia iniziata con  Il Declino dell'Impero Americano e proseguita con Le Invasioni Barbariche.  Con lo stesso stile asciutto che lascia poco spazio a virtuosismi tecnici,  il regista con L’età barbarica porta sugli schermi un conte philosophique costruendo un racconto denso di significati trattandoli, però, con una particolare levità narrativa.  In bilico tra commedia e tragedia (sfiorando di tanto in tanto la caricatura farsesca) il film ci concede il lusso di  ridere a denti stretti sulle brutture dei nostri Tempi Moderni e sull’improponibile Fascino Discreto della Borghesia.

Le osservazioni acute e lo sguardo al fiele sulla nostra epoca attuale, paragonata a un nuovo medio-evo, messo in scena nel film (se non avessimo capito il riferimento) con tanto di gioco di ruolo per adulti, raffreddano l’emotività dello spettatore per lasciare libera la mente di pensare e di rispecchiarsi negli avvenimenti descritti. E di dolersene.

La struttura narrativa offre un continuo parallelo tra realtà subita e vita sognata e quando nemmeno i sogni riescono più a essere efficaci, sembra esserci, secondo il regista, solo una via di uscita: l’arte (nella natura morta di Cézanne).

Però nel film la tanto conclamata via di salvezza, a parte un uso significativo delle luci,  non riesce ad avere la forza necessaria.

E mi viene da ripensare alla violenza visiva di quel capolavoro, molto vicino alle tematiche di questo film, che restituiva i sogni di un uomo sotto forma di una giovane fanciulla immersa in un bagno profumato di rose (American Beauty).

Voto 6 e mezzo.

 N.B. Gli ultimi due film di cui ho parlato qui sono entrambi di registi canadesi...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963