Creato da DolceA0 il 28/04/2006
Cinema e altro

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
site statistics
 

 

« ORANGE WAS HEREDISTRIBUTORI O ESPERIMEN... »

UN AMORE SEGRETO - MODI'

Post n°461 pubblicato il 17 Giugno 2009 da DolceA0

AMEDEO MODIGLIANI

A ROMA

PER UN'ANTEPRIMA ITALIANA

CON UN QUADRO CHE RAFFIGURA UNA DONNA

SIMONE THIROUX

(FOTO DEL DIPINTO: WEB)

Da Adnkronos:

"Non è solo uno dei tanti dipinti di Amedeo Modigliani. E', invece, il racconto di una storia d'amore dai risvolti drammatici e insoliti. Per la prima volta in Italia il dipinto ''Jeune femme à la guimpe blanche'' (nella foto), è la testimonianza dell'amore tra il famoso pittore e la giovane Simone Thirioux la giovane donna medico con cui Modigliani ebbe una intensa relazione durata solo due settimane da cui nacque Gérald, il figlio che l'artista non riconobbe mai. Una storia raccontata dal dipinto esposto nella mostra ''Amedeo Modigliani, Un amore segreto''. Il dipinto è l'unico che Modigliani fece a Simone, che lascerà per altri amori, e che potrà occuparsi del piccolo solo pochi anni. Infatti, Simone dopo solo quattro anni dalla nascita di Gérald morì all'ospedale Cochin della stessa malattia che colpì Amedeo Modigliani, la tubercolosi. "Non riconoscendo il bambino - spiega all'Adnkronos Massimo Riposati, vice presidente del Modigliani Institut e curatore della mostra - si nota come all'interno dell'attitudine del genio si coltivino anche elementi di negatività. Spesso - sottolinea - l'artista è sacrificato e sacrificante, vittima e carnefice, e questo esprime in qualche modo un atto di crudeltà che arricchisce e completa la complessità del carattere generale di Modigliani".

"Un quadro - prosegue Risposati - estremamente esile, a differenza di molti quadri di Modigliani che hanno un pigmento pittorico molto marcato. 'Jeune femme à la guimpe blanche' ha invece una stesura molto tirata, sembra quasi un non finito, e questo mi ha fatto pensare che forse intorno a questo dipinto ci sia una poetica della sparizione. Attraverso il pallore della figura - aggiunge il curatore - si avverte il senso della distanza". Come quando "nella memoria una cosa si allontana e diventa sempre più pallida. Non credo - conclude - che questo quadro sia veramente non finito ma volutamente dipinto per creare quel filtro, quella nebbia che la memoria mette per allontanarci dalla tempestività degli eventi".

Il bambino fu, in un primo tempo allevato dalle amiche di Simone, e poi adottato da una famiglia francese. Purtroppo, i genitori adottivi si separarono e Gérald fu indirizzato agli studi dell'Università cattolica e dopo pochi anni entrò in convento dove divenne sacerdote. Modigliani, durante la breve relazione, fece un solo ritratto di Simone Thiroux, un dipinto ad olio su tela, eseguito con estrema rapidità, come era solito fare con le sue modelle, ritraendo il volto pallido dell'amata con pennellate nervose e con colori diluiti per ottenere una rapida essicazione. L'opera, che fu acquistata nel 1921 da Monsieur Andrè Lefevre, e successivamente, negli anni 80, alla famiglia Sidamon-Heristavi, non è stata esposta in pubblico dal 1939.

La mostra ''Amedeo Modigliani, Un amore segreto'' , oltre al dipinto ''Jeune femme à la guimpe blanche'', raccoglie numerose altre opere dell'artista, inizialmente conosciuto come scultore più che come pittore. Famosi anche i suoi nudi, rappresentati nel 1917 alla Gallerie Berthe Weill nella sua prima personale che scandalizzarono il capo della polizia di Parigi tanto da indurlo a chiudere la mostra a poche ore dalla sua apertura. Nato Livorno nel 1884 e morto a Parigi nel 1920, Modigliani è soprattutto conosciuto per i suoi ritratti femminili caratterizzati da volti stilizzati e da colli affusolati. Ma di Modigliani, si ricorda anche l'originale vita trascorsa sempre sopra le righe. I ricavati delle numerose opere che vendette svanivano rapidamente in droghe e alcool. Morì all'età di trentacinque anni e sepolto nel cimitero parigino Pére Lachaise."

Devo dire che a dispetto del titolo e della singola pubblicizzazione del quadro, la  mostra è molto interessante perchè è corredata di altri disegni, dipinti, sculture, scritti e fotografie (con opere anche di altri artisti dell'entourage di Modì) dalle quali emerge l'esigenza prepotente di espressione dell'artista che si ritrova anche a disegnare su quaderni di musica o ad abbozzare schizzi su pezzi di carta qualsiasi.

Allestita fino al 21 giugno, per iniziativa del Modigliani Institut Archives Légales Paris di Rome, presso l'ex convento dei Padri agostiniani, ora sede dell'Avvocatura dello Stato, la mostra è gratuita

FOTO DI ROBERTO 

SONO RITORNATA ALL'INTERNO  DELL'ESPOSIZIONE

MI PIACE L'ARIA CHE SI RESPIRA

EMANA GLI ODORI E I COLORI DI PARIGI

QUELLA CAPITALE DEI PRIMI DEL SECOLO SCORSO.

E POI MI HA FATTO VENIRE IN MENTE QUESTO LIBRO QUI

UN ROMANZO MUST PER ME

IL MIO LIBRO CULT

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CineMiAmo/trackback.php?msg=7244352

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gimmi42
gimmi42 il 17/06/09 alle 22:05 via WEB
..ciao Dolce..mi introduci con la solita classe anche alla pittura..e li' sono negato.ma con buoni maestri....
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 17/06/09 alle 22:09 via WEB
peccato che sei distante Maestro gimmigì...altrimenti sai quante mostre, cinema e concerti potevamo condividere...?
(Rispondi)
 
 
gimmi42
gimmi42 il 19/06/09 alle 19:01 via WEB
..sarebbe bellissimo..
(Rispondi)
Writer_lady
Writer_lady il 17/06/09 alle 23:20 via WEB
E' splendida!!! (E come al solito me la perdo :(...)
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 17/06/09 alle 23:30 via WEB
beh questa mia cara e dolcissima amica dura davvero poco...un bacio!
(Rispondi)
kim.s
kim.s il 17/06/09 alle 23:54 via WEB
ma perchè qui da me non ci sono mai queste cose e i film arrivano tardi... le mostre inesistenti... insomma vivere in provincia è una condanna... o una grazia????.. boh!! secondo punti di vista credo, o no??
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 18/06/09 alle 00:12 via WEB
è entrambe le cose...qui, ad esempio, se guardi il panorama musicale di luglio, dovresti essere miliardario per andare a tutti i concerti che ci sono...e poi non dovresti andare a lavorare la mattina...anche i film se non stai attento ti sfuggono, come le mostre, ma poi capita che vai al cinema e non trovi parcheggio per la macchina...grgrgrgr
(Rispondi)
superalpheus
superalpheus il 18/06/09 alle 01:05 via WEB
Ciao Dolce...da queste poche immagini e dall'introduzione dev'essere una mostra bellissima. Spero tu sia stata illo tempore alla mostra di Modì che hanno allestito al Vittoriano..splendida...consiglio a tutti..almeno a me è piaciuto il film biografico sul pittore livornese "I colori dell'anima" con Andy Garcia nelle vesti del pittore...Dolce se mi spieghi se è possibile, e come farlo, inserire foto nel tuo blog avrei un piccolo contributo personale su Modì..fammi sapere ..eventualmente te la mando via mail e attacchi tu!
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 18/06/09 alle 09:49 via WEB
S', certo, sono stata a vedere Modì e questa naturalmente è molto molto più piccina. Perchè non vieni? (ti ho mandato email)
(Rispondi)
 
 
superalpheus
superalpheus il 19/06/09 alle 01:28 via WEB
Ma non ho capito bene...sei nell'organizzazione della mostra?...hai partecipato all'allestimento?
(Rispondi)
Arvalius
Arvalius il 18/06/09 alle 09:07 via WEB
Bell'articolo. Sabato penso che vado.
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 18/06/09 alle 09:50 via WEB
Cos'era un non complimento, visto che l'ho preso da adnkronos... :'( Se vieni sabato mattina fammi sapere...
(Rispondi)
kallida
kallida il 18/06/09 alle 10:23 via WEB
GRRRRRRRRR...quanto vorrei andarci! la tua sensibilità mi piace sempre di più, sei proprio tosta;) La tua attenzione quando guardi bellezze artistiche come film o quadri o quando ascolti musica, solo per poterle trasferire meglio a chi non c'è, è apprezzabile;)
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 18/06/09 alle 13:25 via WEB
grassie madame kallidà ;)ma non ti fidare delle apparenze (riguardo alla tostaggine)... ;)
(Rispondi)
BobSaintClair
BobSaintClair il 18/06/09 alle 12:46 via WEB
GGGGRRRRRRRR...ma lo dici solo adesso? in zona Cesarini..:(( piango
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 18/06/09 alle 13:26 via WEB
ao! ma che siete tutti arrabbiati con me??? E che ci posso fare se dura così poco e se prima non ho avuto tempo per mettere il naso sul blog? Cmq sei ancora in zona cesarini...se vuoi... ;)
(Rispondi)
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 19/06/09 alle 11:32 via WEB
Ao'! Fiesta ti tenta...3 volte tanto!!!! Orari please! Give me...
(Rispondi)
 
 
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 12:12 via WEB
dalle 10 alle 13 e dalle 16.00 alle 19.30. Finisce il 20.6
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 19/06/09 alle 12:48 via WEB
TY Miss, proverò..tenterò...cercherò...dipingerò :)))
(Rispondi)
 
 
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 12:53 via WEB
ihihih ;)))) BoBBone! :)
(Rispondi)
Ninotzcka
Ninotzcka il 19/06/09 alle 09:59 via WEB
Che bello! Sai che Modigliani è stato il primo pittore che ho conosciuto da bambina? Mia madre mi comprava le tele già disegnate da dipingere e uno dei miei primi pasticci era un suo quadro che assomiglia proprio alla Jeune femme, sebbene ne abbia fatte tante con mille colori e sfumature diverse che ad un occhio poco attento potrebbero sembrare tutti uguali e invece no...beh, domani è 20 quindi amen, ma almeno grazie a te abbiamo un pò tutti respirato quel profumo parigino di cui parli.....bellissimissime anche le foto! Ciao Dolce, un bacio e buona giornata***********
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 10:22 via WEB
beh i profumi di parigi sono sempre intensi (compresi quelli a Rue Saint Denise!) ;)
(Rispondi)
 
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 11:19 via WEB
...ma perchè dipingi?
(Rispondi)
 
 
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 11:48 via WEB
ops...la domanda era: ma perchè, dipingi? :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
Ninotzcka
Ninotzcka il 22/06/09 alle 20:21 via WEB
Diciamo che la mia carriera è terminata a 13 anni quando quel bip di mio padre mi ha rubato i pennelli e io mi son dedicata al cazzeggio O_______x
(Rispondi)
Writer_lady
Writer_lady il 19/06/09 alle 12:45 via WEB
Ho riletto ora "Jules e Jim"...e ti consiglio "Le due inglesi e il continente" sempre di Roche.
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 12:51 via WEB
uh! Ho visto solo il filmmmmmmmmmmmmm...consiglio prezioso...grassie!
(Rispondi)
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 19/06/09 alle 13:10 via WEB
io li ho accolti entrambi..ma vi avviso se non mi soddisferanno, Ah! Chiederò a entrambe...soddisfazione! Tremate dunque...
(Rispondi)
 
 
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 13:13 via WEB
ihihi...lasagnetta? pasta allo scoglio? come vuoi essere soddisfatto?
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 19/06/09 alle 13:15 via WEB
Mi prendi per la gola? Non cederò ai ricatti...0_*
(Rispondi)
 
 
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 13:17 via WEB
meglio per la gola che altrove...;) nn pensi?
(Rispondi)
 
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 19/06/09 alle 13:21 via WEB
....la lingua si dice affetta meglio che la spada...ma la mia è una spada speciale. En garde Mademoiselle!
(Rispondi)
 
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 19/06/09 alle 14:06 via WEB
bye bye :)
(Rispondi)
fratarda
fratarda il 19/06/09 alle 17:14 via WEB
Appena effettuato l'accesso ho pensato: "perchè mai c'è la foto del doppio?" Incredibile somiglianza! Non credi? ciao
(Rispondi)
 
DolceA0
DolceA0 il 19/06/09 alle 17:49 via WEB
bah io direi proprio di no! Modì era bello... ;)
(Rispondi)
caluinet
caluinet il 20/06/09 alle 12:51 via WEB
Considerazione, del tutto personale, sui quadri moderni in generale.
Analizzando i singoli dettagli trovo stranezze, asimmetrie e sproporzioni. Guardando l'opera nell'insieme mi trasmette un senso di compiutezza e armonia.
Una magia!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963