Creato da Xefeba il 27/02/2008

Immaginosa

Elucubrazioni e scatti

 

 

« GiustaFiume Sand Creek »

Sul significato

Post n°121 pubblicato il 22 Luglio 2008 da Xefeba
 

Avete mai provato a chiedere a una persona adulta cosa gli ricordi la data del 12 ottobre 1492. In molti vi daranno una risposta, altri diranno che son troppo giovani, altri ancora che ce l'hanno sulla punta della lingua, che per spettegolare è sempre pronta, ma che per rispondere a domande semplici è come incollata al palato. Se invece lo chiedete a un ragazzo, lui. tutto orgogliso di saper rispondere, o stupito di una sì semplice domanda, urlerà "la scoperta dell'America". Poi ci sarà qualcuno che si sentirà in dovere di sfoggiare la propria erudizione e dovrà dire il nome dell'italiano che avrebbe fatto tale scoperta e poi starebbe lì con le tre dita a elencare il nome delle navi con cui noi civili europei ci siamo recati oltreoceano. Quindi se abbiamo scoperto l'America, vuol dire che prima questa non esisteva, vuol dire che l'abbiamo inventata! Ma che bravi che siamo stati! Abbiamo creato razze indigene che non c'erano e, poi, dato che avevano qualche difettuccio di fabbrica, le abbiamo distrutte. Così si fa! Siamo stati gli antesignani dei consumisti. Abbiamo buttato quello che non ci serviva. Via i Maya! Via gli Inca! Via le città di queste civiltà! A noi europei, eredi dell'impero romano, non servono. Noi sappiamo fondare le città e quindi distruggiamo il vecchio e creiamo il nuovo e, con tutto quello e quelli che non servono, facciamo un falò!!!

P.s.: La prossima volta che parlate del primo viaggio di noi europei verso il nuovo mondo, ricordate che per gli indiani d'America il 12 ottobre è lutto nazionale e che abbiamo colonizzato e non scoperto. Quei territori erano già lì e quelle civiltà potrebbero ancora esistere, se solo noi non le avessimo sterminate.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IMMAGINOSA/trackback.php?msg=5121230

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 23/07/08 alle 00:22 via WEB
Almeno ci fossimo fermati a quello...avrebbe significato che eravamo cresciuti, e migliorati. Ma non è così. La colonizzazione esiste ancora, continua, in modo subdolo, legata al potere ed alla cupidigia. Purtroppo. Un sorriso
 
 
Xefeba
Xefeba il 23/07/08 alle 07:56 via WEB
E infatti, avvelenati dall'accidia, non ci siamo fermati né siamo intenzionati a farlo...
 
verbacollant
verbacollant il 23/07/08 alle 07:58 via WEB
non posso non citare al riguardo l'ottimo "il matematico impertinente" di piergiorgio odifreddi che con amara ironia ci ricorda (nel primo capitolo) che sono stati sterminati diciotto milioni (18.000.000) di nativi che vivevano nell'america del nord - e questo è un dato che fa impallidire la "soluzione finale" nazista e le purghe staliniane.
 
 
Xefeba
Xefeba il 23/07/08 alle 08:52 via WEB
Grazie della recensione. Lo comprerò. Un saluto. Xefeba
 
   
Xefeba
Xefeba il 23/07/08 alle 08:54 via WEB
p.s.: il tuo ultimo post è magistrale!!! Ieri sera ho, con piacere, inforcato gli occhiali per non perdere neppure una virgola. Oggi passo a rileggerlo.
 
LadyDarkMetal
LadyDarkMetal il 23/07/08 alle 09:11 via WEB
Sono pienamente d'accordo...ed il bello (o il brutto) è che molti credono ancora che tutto ciò è servito...Io mi chiedo ora: se noi europei non avessimo "scoperto" l'America, ci sarebbero tutte le guerre che si stanno verificando in questi anni? Crediamo di essere onnipotenti e di ottenere tutto quello che vogliamo...
 
 
LadyDarkMetal
LadyDarkMetal il 23/07/08 alle 09:11 via WEB
comunque bel post...complimenti
 
 
Xefeba
Xefeba il 23/07/08 alle 09:34 via WEB
Le ipotesi sono molte, le certezze, come sempre, poche. Quello su cui dovremmo riflettere è che spesso siamo presi da un delirio di onnipotenza e superiorità nei riguardi dell'altro chiunque questo sia. Ieri gli indiani d'America, oggi i rom e domani altri ancora. E se invece ci considerassimo esseri che vivono su un pianeta che qualcuno ha deciso di dividere in stati e statarelli per complicarci l'esistenza? I confini geografici e culturali sono il grande limite dell'umanità.
 
   
Xefeba
Xefeba il 23/07/08 alle 09:35 via WEB
p.s. Grazie. Un saluto. Xefeba
 
releardgl
releardgl il 23/07/08 alle 10:10 via WEB
ciao...il tuo post mi ha toccato molto...confesso,abiuro,dico e nego...la mia carriera universitaria si fermo` il 12 ottobre 1992 quando giovane e pieno di sogni mi presentai come membro del comitato del V centenario della scoperta al congresso internazionale blablabla..ero reduce da due anni di centroamerica, avevo ricostruito la storia dei Taino, il primo popolo sterminato dagli europei...la cultura le citta`la religione...storia archeologia etnostoria...vidi le facce dei "baroni", dei colleghi accoltellatori novelli Pizarro....la mia conferenza si trasformo`in un j`accuse senza apparente senso sugli studi, su chi ruba, sull`eccidio perpetrato dopo 500 anni dagli studiosi...conclusi con un vaffanculo a tutti...forse ero stressato...per un attimo ho sentito la voce di yucahu Bagua Maorocoti....e non avevo assunto nessuna sostanza strana....hai fatto bene a ricordare che il 12 ottobre e`un giorno di lutto.....scusami lo sfogo lunghissimo....un salutone
 
 
Xefeba
Xefeba il 23/07/08 alle 11:33 via WEB
Beh esprimere le proprie idee ha sempre un costo alto nelle dittature ammantate di democrazia:-( Ho spesso guardato il tuo blog e so che hai molto da dire. Un saluto. Xefeba
 
zuccazucca
zuccazucca il 23/07/08 alle 15:11 via WEB
E' vero, non vantiamoci d'aver scoperto l'America, perchè l'abbiamo scoperta e invece di ammirarne le meraviglie l'abbiamo voluta cambiare, educare secondo i nostri "usi e consumi" e secondo la nostra religione... E invece di ricordarci tutto questo, nel 1992 a Genova c'è stata una commemorazione per il cinquecentenario con una spesa pazzesca.
 
 
Xefeba
Xefeba il 24/07/08 alle 07:11 via WEB
Costosa e sfrontata celebrazione e nel 2092 ce ne sarà probabilente un'altra. Spero che nel frattempo vengano corretti i libri di storia...
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 23/07/08 alle 16:05 via WEB
Mia cara. Vengo ora ora, dal blog di mr_forrest, che a tal proposito ha scritto una cosa. Ti pregherei di andare, e di leggervi anche il mio commento. Non puoi che trovarmi d'accordo. Di genocidio si trattò, e storicamente lo è stato, lo è a tutti gli effetti purtroppo. Lo sai che faber, (de andrè) invitato alla commemorazione della scoperta dell'america non andò? lui, che ha scritto quella bellissima canzone sugli indiani. Cambiano i personaggi, ma purtroppo la storia, haimè rimane la stessa. Spezzo una lancia solo a favore di Colombo, e non perchè italiano. Lui aveva sete di conoscenza, e di scienza. Sono stati i reali spagnoli a voler mettere le mani sui tesori americani. Così come inglesi e francesi, austriaci sul resto dell'america. Che dire? che la storia non cambia appunto, che sarebbe bello che la scuola, approndisse certi argomenti, che in TV di questo si parlasse per sensibilizzare gli animi e le coscienze. Ti abbraccio forte.
 
 
Xefeba
Xefeba il 24/07/08 alle 07:18 via WEB
D'accordo andrò a leggere il suo post. Fabrizio De André urlò a tutti la sua indignazione e durante i suoi concerti faceva dei sermoni su questi arogmenti...io ero giovane ma lo ricordo..era appunto il 1992 ma non mi pare che dopo 16 anni le cose siano cambiatte. E che dire della tratta degli schiavi neri e bianchi, di quelli radunati in Irlanda e in Africa... pensa che annifa volevano persino beatificare Isabella di Castiglia... i cattolici sanno essere finanche grotteschi...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/07/08 alle 18:33 via WEB
"CH'IO SIA" Ch'io sia la fascia che la fronte ti cinge, sì vicina ai tuoi pensieri. Ch'io sia il grano di mais frantumato dai tuoi denti selvaggi. Ch'io sia, al tuo collo,turchese caldo della tempesta del tuo sangue! Ch'io sia la lana variopinta del telaio, la lana che scivola tra le tue dita. Ch'io sia la tunica di velluto sul flusso e riflusso del tuo cuore. Ch'io sia la sabbia nei mocassini che osa carezzare le dita dei tuoi piedi. Ch'io sia il tuo sogno notturno, quando, nelle nere braccia del sonno, tu gemi. Cochiti Pueblo
 
Xefeba
Xefeba il 27/07/08 alle 08:10 via WEB
Scopro or ora che è stata cantata anche da Branduardi...la cerco così poi l'ascoltiamo:-) Un abbraccio. L.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 


Le socie fondatrici del Club delle Beatiful Minds, Zuccazucca e Amrita, mi ammettono a far parte del Club con la tessera n. 1.

 

TAG

 
 

ULTIMI COMMENTI

Cara Zucchetta, non sparisco del tutto. Devo solo...
Inviato da: Xefeba
il 06/10/2008 alle 18:37
 
Porto il dolce:-)
Inviato da: Xefeba
il 06/10/2008 alle 18:36
 
Mi dispiace tanto che tu chiuda questo angolo di poesia e...
Inviato da: zuccazucca
il 06/10/2008 alle 10:57
 
Vada per il caffè :-) Un bacione Mich
Inviato da: nomen_nescio
il 06/10/2008 alle 07:32
 
Ci ritroveremo da te, luna e poi tutte e due frequentiamo...
Inviato da: Anonimo
il 05/10/2008 alle 22:50
 
 

LA MIA LIBRERIA (IN COSTRUZIONE!)

Alcuni dei miei libri hanno trovato collocazione nel meraviglioso mondo di Anobii; altri stanno cercando la strada per arrivarci!

 

NOTE


Girovagando in questi lidi, è piacevole sedersi e ascoltare musica ...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

madis3aelviprimobazarcarmelosolanomax_6_66IlGrandeSonnobal_zacpoeta.72alessandraricciocuorediselvaggiaSoliplenumjongleurdorangessquisy0sebinagarufimpuntogpuntodolcezza21
 

I MIEI BLOG AMICI

- Adelante
- A.I.P.
- Alfa e omega
- Al pessimo esempio del Mitico Pessimo
- Anna e le altre
- Antonia nella notte
- ¡Arráncame la vida!
- Assurdismo del Movimento Assurdista by Enjamber & Co.
- Autoestinguente di In mezzo alla segale
- Bella Ciao
- Bolle di sapone
- Bytes of Life
- Carta e penna...
- Cera una volta
- Chiedo asilo...
- Cielo senza nuvole di Zucchetta
- Cielo stupito di Confetto
- CuoreDiLapis
- Dolceamaro
- Elsewhere Perhaps
- Errata Corrige
- Fantasticantando di Realgar
- Far From Heaven
- FaVolare di Soliplenum
- Guardiano del Faro
- Il blog di Zayra di Adriana
- Il gatto nel bidone
- Il mio rifugio di Alma herida
- Ippogrillo
- Lacca di Garanza
- La colpa di scrivere
- La Donna Camel
- La maison de laire
- La mia direzione
- La neve è andata
- La riscossa del Sud
- La solitaria di Edna
- La Torre
- La vera me stessa di Roberta
- Luna gialla blu
- Esterina è andata via
- Mape iabbu
- MareMatta
- Memento
- Mise en abyme
- Mondo barlaccio di Amrita
- Narro dunque sono di Pamela
- Negli angoli di casa
- Niente da dire
- Night Swimmer
- Occhio della mente di Madis
- Ombre di Luce
- Otto marzo
- Parole e poesia
- Pensieri di vento di Re Lear
- Pensieri ed emozioni di Hieng
- Pensieri sparsi
- Petit Roux
- Pezzi di pezzettini
- Piazza Alimonda
- Por la carretera
- Prolegomeni di Calle de la vida
- Quotidianamente...
- Red
- Rizoma
- Rosa pequeña
- Rumore
- Scambi emozionali di Enjamber
- Scintille
- Sconfinando
- Scrittori
- Scrittori esordienti
- Semplici emozioni
- Senza libretto
- Tempo senza tempo
- Tempi Moderni di Medea
- Tuttiscrittori di Elliy
- Tutti scrittori
- Uomo verosimile
- Verba collant di Camillo
- Viandando
- Writer di Falco
- Zagara&Pepe
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

AUTOBIOGRAFIA










 

SCATTI














 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963