![]() |
Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
|
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi puņ scrivere sul blog
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« Arte e politica versus ... | Legalità vo' cercando... » |
Il due di coppe a briscola.Il due di coppe a briscola - 07 novembre 2015 Se non fosse per gli echi della Storia che ci rimandano gli entusiastici propositi e l'illusorio 'sol dell'avvenir' degli uomini che uscirono cantando dal Partito Socialista di Turati e fondarono il Partito Comunista - e di quelli che, con Mussolini in testa, fondarono il Partito Fascista e dimostrarono come fosse incredibilmente facile 'marciare su Roma' e prendere il potere con la forza e bruciare le sedi dei 'sovversivi' e farsi beffe del Parlamento (un bivacco di manipoli) e del Re e del suo esercito di marionette in divisa -, forse la ri-fondazione di una Sinistra italiana la guarderemmo con attenzione e non la considereremmo una costola escrescente e inutile del vituperato 'sistema dei partiti' su cui si è basata la molle e fragile democrazia italiana in questi decenni di infamia nazionale. E che cosa potrà fare di nuovo e di diverso sulla scena nazionale quel manipolo di uomini e donne che ieri, al loro congresso di fondazione cantavano 'Bella ciao' e lanciavano il guanto della sfida a Superbone, che regna sovrano et impera col sistema dei 'due forni' e del 'chi ci sta', non so, non è chiaro o forse è chiaro ma evitiamo di dircelo per 'non sparare sulla Croce Rossa' - il cui compito è quello di raccogliere i feriti e i dispersi di una battaglia perduta e ospedalizzarli. E non c'è questione primaria di interesse nazionale che quel nuovo partito potrà affrontare e mutare in positivo e/o risultare decisivo e operare per il bene comune dei cittadini. E la questione e il dramma dei 'migranti' sarà uguale nel prossimo anno e gli altri a seguire e la perdita di peso e di senso dei sindacati e il dramma del lavoro che non c'è e non è sufficientemente tutelato non muterà il suo corso lungo il 'viale del tramonto' che quelle organizzazioni pletoriche e costose hanno imboccato da tempo. Suggerisco un sottotitolo al nome trito e triste che si sono dati di 'Sinistra italiana': 'Siamo il vostro due di coppe'. Che, se non c'è altra briscola nell'ultima mano, qualcosa piglia e chi si accontenta gode. |
Inviato da: fedechiara
il 30/01/2023 alle 06:59
Inviato da: cassetta2
il 29/01/2023 alle 11:28
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2023 alle 21:14
Inviato da: fedechiara
il 01/01/2023 alle 13:25
Inviato da: VIOLA_DIMARZO
il 01/01/2023 alle 10:02