Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiarachemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55maremontycassetta2
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 05/08/2022

«Se ci sono due o più modi...

Post n°2180 pubblicato il 05 Agosto 2022 da fedechiara
 

(...) «Se ci sono due o più modi di fare una cosa,
e uno di questi modi può condurre a una catastrofe,
allora qualcuno la farà in quel modo.»

La guerra che verrà non sarà osservabile e narrabile da alcunchi se non nella prima fase: di attacchi missilistici parzialmente respinti nei primi mesi dai sistemi d'arma che li intercettano. E i pochi reporters sopravvissuti ce ne daranno conto in tivù solo fino all'esplosione maggiore e abbagliante: quella di cento e più volte la potenza in megatoni dell'insieme delle due bombe scoppiate ad Hiroshima e Nagasaki. Prima a Mosca, poi a Washington o a Pechino, poi una salva finale in rapida successione sulle maggiori città nemiche contrapposte. Il fuoco d'artificio più straordinario nella storia dell'umanità. E definitivo.
Vi è una folta schiera di scettici parzialmente ottimisti sul fatto che la guerra che verrà non sarà una guerra nucleare. 'Non conviene a nessuno dei contendenti.' dicono sereni. 'Troppe variabili da considerare e, sopratutto, il conto degli eventuali sopravvissuti.' Ottimismi, appunto. Da un tanto al chilo.
Di gente che, per certo, non ha avuto modo (o voglia) di andarsi a rivedere in rete il film di Kubrik, di una tragica e agra comicità: 'Il dottor Stranamore - ovvero come imparai ad amare la Bomba e a vivere felice.' Un crescendo di azioni e reazioni politico-militari irrefrenabili e di pulsanti rossi sempre lì lì per essere premuti a Mosca e a Washington.
C'è anche chi sostiene che la decisione di sganciare le atomiche sulle due città giapponesi martiri sia dovute all'ignoranza dei politici di allora degli effetti spaventosi che poi ebbero sulla popolazione civile, dopo l'espandersi del malefico fungo atomico.
La tesi è inverosimile e vale, forse, per il capitano e l'equipaggio del bombardiere 'Enola Gay' - dalla cui pancia uscì il confettino 'Little boy' (un gran senso della comicità questi allegri militari). Racconta costui in un suo libro di memorie, 'Mai avrei creduto possibile una esplosione così spaventosa che rischiava di mangiarsi l'Enola Gay nella sua devastante espansione celeste.'
E' certo, invece, che i tecnici e il pool di fisici nucleari che informarono i committenti politici degli effetti di quella esplosione sono stati molto precisi nei loro reports secretati.
E che quei politici americani, già responsabili dello spaventoso massacro di 200.000 civili dei bombardamenti notturni su Dresda, non abbiano avuto remore nel sacrificare le vite degli abitanti di Hiroshima e Nagasaki pur di chiudere in pochi giorni la guerra con il Giappone.
Ne concludo che la guerra termonucleare non è solo possibile bensì predicibile e molto, molto probabile.
Non solo per quella 'legge' di Murphy di cui ci racconta Wikipedia:
Edward Murphy era uno degli ingegneri degli esperimenti con razzo-su-rotaia compiuti dalla USAF nel 1949 per verificare la tolleranza del corpo umano alle violente accelerazioni (USAF project MX981). Un esperimento prevedeva un gruppo di 16 accelerometri montati su diverse parti del corpo del soggetto. Erano possibili due modi in cui ciascun sensore poteva essere agganciato al suo supporto, e metodicamente i tecnici li montavano tutti e 16 nella maniera sbagliata.
Murphy pronunciò la sua storica frase che lo rese celebre:
«Se ci sono due o più modi di fare una cosa,
e uno di questi modi può condurre a una catastrofe,
allora qualcuno la farà in quel modo.»
Bensì per una semplice valutazione probabilistica legata al complesso e controverso divenire della scienza bellica e della sua applicazione sui campi di battaglia.
Sarei tentato di sfidare i miei scettici e dire loro: 'Scommettiamo.', ma temo che non resteremo vivi ne voi né io in un tal genere di guerra termonucleare annunciata e sollecitata dalla 'satanica' Pelosi ('Satana', la definiva, appunto, Donald Trump) per vedere, poi, chi ha vinto la scommessa.
  • IL DOTTOR STRANAMORE di Stanley Kubrick - TRAILER (Il Cinema Ritrovato al Cinema)
    YOUTUBE.COM
    IL DOTTOR STRANAMORE di Stanley Kubrick - TRAILER (Il Cinema Ritrovato al Cinema)

 

 
 
 

Anniversari - 04 agosto 2016

Post n°2179 pubblicato il 05 Agosto 2022 da fedechiara
 

Anniversari -  04 agosto 2016
Anche Voltaire ha dovuto cedere le armi, - le meravigliose e pochissimo usate armi della critica - in questi tempi di intolleranza che viviamo e di infiammazioni neuroniche refrattarie agli antibiotici del comune buonsenso. Di morire perché tu possa esprimere liberamente le tue opinioni benché opposte alle mie non se ne parla proprio più – e perfino in quel mondo effimero e vanesio e un filo cretino che è facebook si dà il caso di persone che ti tolgono l'amicizia perché le tue opinioni divergono dalle loro e magari sono espresse col necessario vigore polemico – dato che vi si parla di morti ammazzati e immigrati di seconda generazione che si radicalizzano sul web e sparano, accoltellano e guidano camion impazziti sulla folla che passeggia serena sulle promenades des anglais.
E in primo piano nelle cronache di oggi è la notizia che l'Isis ha messo mano e intelligenza di suoi dirigenti e accoliti nelle partenze dalla Libia dei 'barconi' che andiamo pietosamente e molto costosamente soccorrendo, a scapito dei centri anti violenza che non si vogliono finanziare e coi dolorosissimi tagli alla Sanità pubblica spacciati dai pessimi renziani per 'rimodulazione dei costi'.
Continuiamo a farci prendere per il c... e a farci del male, cittadini, e lasciamoli s-governare la repubblica sine die.
Li raccogliamo in mare a centinaia di migliaia, dicevo, e li assistiamo e li sfamiamo, inclusi i terroristi in sonno e le 'serpi in seno' accolte dalle famiglie dei 'buoni' e pietosi – e lo sapevamo da mo' e ce lo dicevano tutti i notisti politici più avveduti che questo non era più un 'rischio' bensì una maledetta certezza, ma Renzi e Alfano e tutta la schiera dei democratici del pd e la gran massa beota dei 'buonisti' e dei 'no borders' sempre a negare in video e in voce l'evidenza di una correlazione stretta tra sbarchi e 'foreign fighters' che si introducono nel nostro paese e da lì nella fragile Europa delle frontiere-colabrodo e, da un mese per l'altro (ultimamente da una settimana per l'altra), ecco sui telegiornali le voci luttuose degli speakers che annunciano gli attentati, i morti, le vittime a decine per le strade.
E le spuntate armi della critica sociale e del doveroso allarme che si vuole dare ai cittadini di questa e delle altre repubbliche dell'Unione in grandissimo affanno immigratorio sono come quel 'grido lanciato nel deserto' dove l'intelligenza sulle cose e sugli accadimenti vaga lacera e assetata e ci aspettiamo che muoia da un momento per l'altro mentre sulla scena del fescennino stupido di facebook si tolgono le amicizie perché non si tollera sentirsi dire le cose che ci infastidiscono.
Da certi amici ci guardi Iddio, si diceva un tempo – che dagli attentatori islamo-terroristi di ogni risma e rivendicazione mi guardo io.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963