Genshiken Otaku Club

TUTTO SU MANGA, ANIME, FUNSUB E MADE IN JAPAN

 

PREMIO CONFERITOMI DA BROKEN...ARIGATO!!!!!^^




 

MP3

INTERAGITE CON IL MENU' DELL'iPOD QUI SOTTO PER ASCOLTARE IL PEZZO DELLA PLAYLIST CHE PREFERITE
           


MusicPlaylist
Music Playlist at MixPod.com


 

LIGHT & ELLE


GATSU & GRIFIS

Gatsu e Grifis si rincontrano dopo un lungo periodo
 

GENSHIKEN@LIBERO.IT

 

TAG

 

UN PICCOLO OMAGGIO PER LA NOSTRA MEG^^


 

HIDEAKI ANNO, REGISTA DI EVANGELION

 

COS'è IL GENSHIKEN

Il Genshiken è un mio spazio personale dove posso dar libero sfogo alla mia passione per gli anime e i manga. Da sempre, leggendo magazine tematici sull'argomento, ho sempre sognato di fare recensioni sui titoli che più gradisco, parlare di varie tematiche attinenti a questo mondo. Qui, esattamente come un club o circolo, se vorrete si potrà discutere di tutto ciò. Mi rendo conto che in quanto l'argomento è abbastanza specifico l'utenza non sarà vastissima....ma soffermatevi ugualmente qui al Genshiken....magari potreste trovare un articolo su quello che era il vostro cartone preferito 
 

IL COSPLAY DI UNA SEXY REI AYANAMI :-P

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

GAARA

 

HAN DETTO SU...

AKIRA
"TUTTI FIGLI DELLA BOMBA: AKIRA COME BLADE RUNNER"
(il messaggero)
"IL MIGLIOR CARTOON DI FANTASCIENZA MAI REALIZZATO; COME GLI STESSI SPIELBERG E LUCAS HAN DETTO, UN VERO "CULT MOVIE" DELLA NUOVA GENERAZIONE"
(CIAK)
GHOST IN THE SHELL
"...IL TIPO DI FILM CHE VORREBBE FARE JAMES CAMERON SE SOLO DISNEY GLIELO PERMETTESSE"
(EMPIRE)


 

Lista di alcune tra le copertine dei titoli più belli

 

TOTORO


 

 

« Messaggio #35Messaggio #38 »

Post N° 36

Post n°36 pubblicato il 14 Ottobre 2008 da Genshiken

LO SPECCHIO DELL'ANIMA
-MA PERCHE' I PERSONAGGI MANGA HANNO GLI OCCHIONI?-

Perchè i Giapponesi, nonostante abbiano i cosidetti occhi a mandorla disegnano nei loro fumetti personaggi con gli occhi enormi?
E' questa una delle domande più quotate che orbitano attorno all'universo "manga". Da quando mi sono avvicinato a questo mondo (ormai son passati davvero tanti anni), appena vien fuori che mi piacciono i manga, una delle domande che mi fanno più spesso è proprio quella sugli occhioni. Me l'han fatta talmente tante volte da spingermi a documentarmi! Trovare una risposta a questo quesito apparetemente semplice è stato, al contrario, arduo perchè sull'argomento è stato detto di tutto e di più!!! Risposte sconnesse, senza capo ne coda, luoghi comuni e banalità hanno trovato dimora nelle risposte!! Roba da alzata sdegnosa di sopracciglio insomma. Tante teorie, tante fandonie e di tutti i tipi.
-l'intellettuale: "essendo uno sguardo capace di attirare l'attenzione, i giappo hanno enfatizzato il ciò ingrandendo gli occhi"
-Il satirico: "perchè inizialmente i manga erano esclusivamente satirici, quindi per prendere in giro la gente s'ingigantivano gli occhi...poi la cosa è rimasta"
-L'economo mancato: "perchè fan vendere di più" (giuro che l'ho trovata)
-La voglia di tenerezza: "Perchè i giappo volevano intenerire il lettore, quindi aumentando la grandezza volevano far risultare più teneri i personaggi." (questa già inizia a non essere del tutto fasulla)
Ma la risposta (fasulla) + usata (e che quindi a vanvera gode di una certa credibilità è la seguente:
-L'invidia degli occhi:"proprio in quanto i nippo hanno gli occhi a mandarla disegnano i loro personaggi con gli occhioni. La loro è una sorta di rivalsa contro i loro stessi occhi così piccini e sarebbe anche un modo per imitare gli occhi degli occidentali (perchè noi abbiamo occhi così grandi? ndGen) che tanto ammirano"
-ecco come ci vedono i Giapponesi secondo quest'ultima teoria

Questa è un po la summa delle risposte più bizzarre e fondamentalmente inesatte che girano per il web.
TUTTA COLPA DI UN TENERO CERBIATTO
 Ma qual'è la verità? Presto detto!!! La "colpa" o il "merito" degli occhioni va a un certo OSAMU TEZUKA (nei box sulla colonna di destra potrete trovare una sua foto), meglio conosciuto come il "Dio dei manga" (soprannome eloquente) autore di opere quali Kimba, Astroboy, Black Jack, Zaffiro etc.
Ebbene tutto ebbe inzio quando il maestro Tezuka vide il lungometraggio della Disney "Bambi" (1942). Quel cerbiatto lo colpì in modo particolare....aveva, difatti, uno certo non so che di tenero, di attraente, di dolce....si ok, tutte doti insite nel personaggio stesso,ma c'era anche qualche altro elemento estetico che evidenziava ciò...ma cosa? Ma che domande, Bambi aveva gli occhioni!!! Tezuka pensò che ingrandire gli occhi avrebbe elevanto la "tenerezza" ,l'esperessività di qualsiasi personaggio, così adottò lo stratagemma estetico. Dovremmo aspettare però il 1950 per vedere applicata la "teoria" di Tezuka su uno dei sui personaggi più riusciti "Kimba il leone bianco".
 
Di li in avanti il maestro pensò che gli occhioni non stessero bene solo agli animali, ma anche a personaggi umani. Di li in avanti il resto vien da se. Tezuka, considerato a ragion veduto, il padre del manga moderno, ha continuato ad utilizzare questo metodo ma sopratutto, in quanto funzionava cominciò ad essere emulato, in due parole fece scuola. Non c'era una ragione ben precisa, ma un po per omaggiare il maestro un po perchè effettivamente la cosa funzionava davvero tutti o quasi i mangaka utilizzarono gli occhioni!

Così nonostante ci siano una miriade di personaggi disegnati con occhi normalissimi (Ken il guerriero, Slam dunk, Berserk solo per citarne alcuni), l'intero mondo dei manga viene identificato nella maniera suddetta. Insomma tutto è cominciato a causa della Disney per farla breve....cosa ampiamente riconosciuta dal Tezuka...lo stesso non si può dire però della casa americana quando anni dopo copiò letteralmente un prodotto dello stesso Osamu, ossia Kimba (guarda caso).
Nel 1994 la Disney propose il lungometraggio animato che noi tutti conosciamo ossia il" Re Leone"...nulla di male se nonchè personaggio e storia ricordavano così tanto il prodotto di Tezuka, tanto da indurre una lotta legale (conclusasi nel vuoto)...ma questa, come si dice, è un'altra storia....

Bene, ora sapete il vero motivo per il quale i Giapponesi disegnano personaggi con occhi abnormi. Niente senso d'inferiorità, niente psicologia, nessun intellettualizzazione...se mai doveste sentire la domanda "Perchè i giappi disegnano gli occhi in questo modo?" voi potrete risponedere semplciemente........"per colpa di Bambi"

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Genshiken
Data di creazione: 23/02/2008
 

L'ANGOLO DI KAGURA

GENSHIKEN OPENING


 

IN QUANTI SONO OSPITI DEL GENSHIKEN ORA?

page counter
 

NARUTO & GOKU






 

LA FRASE

Secondo me il premio come miglior attrice della Mostra del Cinema di Venezia dovrebbe andare al pesciolino Ponyo, la protagonista del film d’animazione del maestro Hayao Miyazaki… Non potevo certo farmi scappare un capolavoro del genere per la mia selezione. Considero Miyazaki il più grande creatore di pop art al mondo”.
Marco Mueller, direttore della Mostra del Festival di Venezia.
 

EYESHIELD 21


 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

grutigliano93davide2000_09Irinacomebackbimbaelena_87sebastian_90momy17chiarizzsexydamilleeunanottegreen762alex.strippolimartinapalladino1995ciampettaginodrchiarapertini82Alessandra_mp
 

MIYAZAKI ALLE PRESE CON LA P.MONONOKE

 

SLAM DUNK


 

MONKEY PUNCH L'AUTORE DI LUPIN III


 

FAN ART

KAGURA84

GIULIETTA_ART

VUOI VEDERE ANCHE LA TUA FAN ART SUL GENSHIKEN OTAKU CLUB?
MANDAMI IL DISEGNO DEL TUO PERSONAGGIO PREFERITO A:
GENSHIKEN@LIBERO.IT
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

DEATH NOTE










 

UN COSPLAY SEMPLICEMNTE PERFETTO

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

OSAMU TEZUKA

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

T.INUOE ALL'OPERA -VAGABOND-

 

MAZINGA Z, GOLDRAKE & GUNDAM







 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963