Genshiken Otaku Club

TUTTO SU MANGA, ANIME, FUNSUB E MADE IN JAPAN

 

PREMIO CONFERITOMI DA BROKEN...ARIGATO!!!!!^^




 

MP3

INTERAGITE CON IL MENU' DELL'iPOD QUI SOTTO PER ASCOLTARE IL PEZZO DELLA PLAYLIST CHE PREFERITE
           


MusicPlaylist
Music Playlist at MixPod.com


 

LIGHT & ELLE


GATSU & GRIFIS

Gatsu e Grifis si rincontrano dopo un lungo periodo
 

GENSHIKEN@LIBERO.IT

 

TAG

 

UN PICCOLO OMAGGIO PER LA NOSTRA MEG^^


 

HIDEAKI ANNO, REGISTA DI EVANGELION

 

COS'è IL GENSHIKEN

Il Genshiken è un mio spazio personale dove posso dar libero sfogo alla mia passione per gli anime e i manga. Da sempre, leggendo magazine tematici sull'argomento, ho sempre sognato di fare recensioni sui titoli che più gradisco, parlare di varie tematiche attinenti a questo mondo. Qui, esattamente come un club o circolo, se vorrete si potrà discutere di tutto ciò. Mi rendo conto che in quanto l'argomento è abbastanza specifico l'utenza non sarà vastissima....ma soffermatevi ugualmente qui al Genshiken....magari potreste trovare un articolo su quello che era il vostro cartone preferito 
 

IL COSPLAY DI UNA SEXY REI AYANAMI :-P

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

GAARA

 

HAN DETTO SU...

AKIRA
"TUTTI FIGLI DELLA BOMBA: AKIRA COME BLADE RUNNER"
(il messaggero)
"IL MIGLIOR CARTOON DI FANTASCIENZA MAI REALIZZATO; COME GLI STESSI SPIELBERG E LUCAS HAN DETTO, UN VERO "CULT MOVIE" DELLA NUOVA GENERAZIONE"
(CIAK)
GHOST IN THE SHELL
"...IL TIPO DI FILM CHE VORREBBE FARE JAMES CAMERON SE SOLO DISNEY GLIELO PERMETTESSE"
(EMPIRE)


 

Lista di alcune tra le copertine dei titoli più belli

 

TOTORO


 

 

« Dragon Ball The MovieIl Giappone a portata di... »

Misa Amane:sarò i tuoi occhi

Post n°76 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da Genshiken

E' appena finito l'episodio di death note....ormai, dopo l'apparizione della volta scorsa, è entrata a far parte del cast Misa Amane, un personaggio importantissimo e che personalmente adoro, darà infatti ulteriore vita all'intera serie vivacizzandola non poco.

illustrazione tratta dal manga death note

Nata il 25 dicembre del 1984 alta 152 cm (dati trovati sul numero 13 di death note)cerca di allearsi con Kira dopo che questi (senza saperlo) aveva tempo prima giustiziato l'assassino dei suoi genitori. Una gotic-lolita d'impatto e...con gli occhi di uno shinigami, non male, no? Senza dimenticare che entra in scena un'altra pedina importantissima della scacchiera di death note: ossia Rem.

Death note

Intanto è finito Full Metal Panic Second Raid....finito ma non col botto. Onestamente questa terza serie non mi ha colpito in modo particolare (ho addirittura trovato pesanti alcuni episodi). Quindi mi ha deluso? SI e no....dopo aver visto le prime promettenti puntate mi aspettavo mooolto meglio, ma alla fine è stato un piacere comunque rivedere Sosuke e Kaname..in due parole la trama (o meglio, la regia) non è stata all'altezza di un cast di personaggi di prim'ordine. Peccato...dato che è l'ultima serie (spero di no), mi sarei aspettato una chiusura migliore.

Vabbè...salutiamo FMP e prepariamoci ad accoglierere Michiko e Hatchin, ossia la nuova serie che, da martedì prossimo, alle 21.30 verrà trasmessa da MTV.

Una serie di 26 episodi firmata Shinichiro Watanabe (un nome una garanzia...almeno in teoria visto che ha firmato serie come Cowboy be bop, Samurai Champloo e un episodio di Animatrix) e dal c.d. di Hiroshi Shimizu (che ha lavorato nella produzione della Principessa Mononoke). Eccovi la trama direttamente dal sito della Dynt (casa che si occupa della distrubuzione italiana):

La piccola orfana Hatchin è come un uccellino in gabbia, una bambina che desidera da sempre scappare dai suoi genitori. Sogna che qualcuno la porti via, ma sa bene che questo non avverrà mai. Invece arriva il giorno che una donna misteriosa entra nella sua vita. Il suo nome è Michiko Malandro, una donna molto sexy scappata dalla prigione per rapire Hacthin.
Sotto il sole cocente del Messico, Hatchin conosce così una vita libera e selvaggia e insieme a Michiko, che la conquista aprendole gli occhi al mondo, inizia la lunga e avventurosa fuga.

E infine eccovi l'opening della serie. (lo stile di Watanabe si riconosce subito...almeno nella sigla c'è il medesimo stile delle sue 2 serie precendenti...speriamo bene!!!)



JAPAN VERSION

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/OtakuClub/trackback.php?msg=6442603

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dollmaker1
dollmaker1 il 04/02/09 alle 09:46 via WEB
è vero, Death Note mi sta piacendo un sacco, ora capisco perché ha tanto successo! sto pensando di comprarmi il manga. (a prop, ottima scelta di immagini per questo post..)- Quanto a Full Metal Panic mi dispiace un po'... no, non che sia finito, ma che Kaname Chidori non sia morta davvero! Insomma, mi sta troppo antipatica! Tra l’altro, è da sottolineare il fatto che Sosuke Sagara, quando l’ha creduta morta, ha rischiato di subire uno shock e di diventare schizofrenico, taciturno e pieno di comportamenti strani... cioè uguale a com’è di solito!!!
 
 
Genshiken
Genshiken il 08/02/09 alle 12:28 via WEB
Vero, death note merita davvero di essere considerata (così come tanti dicono) la serie migliore di questo 2009...quindi è scontato che ti dica "si, se puoi compra il manga". Kaname morta? ma loll!!!! guarda sarà che è doppiata da Perla Liberatori che adoro(ha fatto anche lain tra l'altro) ma a me non sta antipatica^^. Sulla riflessione su Sagara....beh mi hai fatto morire xchè è verissimo xD. Dai cmq Fmp rimane un gran titolo con un finale un po sottotono...ma x le serie giappo tutto sommato non è una novità
 
giulietta_art
giulietta_art il 04/02/09 alle 14:04 via WEB
@dollmaker1: strani secondo i SUOI standard, non degli altri XD. La ragazza di Death Note è inquietante. Il desiderio di morire e tutto quel discorso, mi fa pensare che tanto a posto con il cervello non lo sia. Il nuovo anime è davverò interessante e la sigla d'apertura è molto simile a Cowboy Bebop. Sarà una serie interessante.
 
 
dollmaker1
dollmaker1 il 04/02/09 alle 19:04 via WEB
^__^
 
 
Kagura84
Kagura84 il 04/02/09 alle 20:48 via WEB
misa è idiota quanto è altrettanto genia. chi di voi avrebbe pensato a un simile metodo per conoscere kira?? non è una cosa da tutti. forse da pazzi. ma i pazzi sn veramente pazzi o siamo noi che nn riusciamo a capacitarci della loro intelligenza? poi io misa la odio per altri motivi, invece adoro Rem nonostante tutto (niente spoiler).
 
 
Genshiken
Genshiken il 08/02/09 alle 12:30 via WEB
Misa non ha il cervello a posto? eheheh hai ragionissima, ma è questa la sua bellezza^^. Sulla nuova serie di Watanabe...beh guarda Giuly, sono abbastanza speranzoso...Cowboy bebop è ormai un cult dell'animazione anni 90, Samurai champloo è stata una serie gradevole...quindi si spera che anche la nuova si all'altezza delle precedenti
 
fabrizio.melodia
fabrizio.melodia il 04/02/09 alle 18:53 via WEB
ehilà, quando hai tempo, passa da me, c'è una cosa che ti aspetta, ciaooooo!
 
 
Genshiken
Genshiken il 08/02/09 alle 12:31 via WEB
ciaoooo grazie 100000000 xD
 
IsAbeAu13
IsAbeAu13 il 05/02/09 alle 15:13 via WEB
c'è una sorpresa per te... sul mio blog...
 
 
Genshiken
Genshiken il 08/02/09 alle 12:31 via WEB
Grazie anche a te Isabeau, appena posso faccio un bel post a riguardo;)
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 07/02/09 alle 12:14 via WEB
Io però Death Note in italiano non riesco a guafrdarlo proprio... Non so, è troppo sottotono rispetto al doppiaggio jap. Misa riconosco che è un gran bel personaggio (sebbene un po' irritante). E per quanto riguarda Full Metal Panic, l'unica serie che abbia mai trovato interessante di tutto il pacchetto è Fumoffu... quello sì che era geniale...
 
 
Genshiken
Genshiken il 08/02/09 alle 12:38 via WEB
Non hai tutti i torti...pensa che io non riesco ancora a farmi piacere la voce "seriosa" del Ryuk italiano che non è paragonabile a quella Giappo che centra alla xfezione il carattere dello Shinigami. Tu immagina che dopo tante puntate solo ora inizio ad abituarmi alla voce di Light che inizalmente mi aveva lasciato un po basito. In 2 parole, il doppiaggio Italiano mi ha lasciato un filo xplesso anche se...c'era da aspettarselo visto che se ne è occupata la panini che non è proprio il massimo da questo fronte (indimenticabile la non-cura con la quale ha tradotto il film di eva). Anche su Full Metal Panic mi trovi concorde...Fumoffu è sicuramente la migliore: esilarante, semplice (in alcune situazioni scolastiche in aula, avevo vaghe reminiscenze di lamù a livello di atmosfete...sono ubriaco?); poi dopo viene la prima serie, che ho cmq trovato accattivante, sopratutto dal punto di vista bellico; la terza...come ho detto aveva gettato nelle prime puntate le premesse per essere una gran serie...ma poi non ha mantenuto queste promesse, forse anche a causa del numero esiguo di puntate...peccato sarebbe stata una buona occasione per chiudere in bellezza un bel titolo...sperando xò che ci sia una quarta serie in futuro
 
   
Kagura84
Kagura84 il 09/02/09 alle 12:11 via WEB
concordo io ho risolto il problema. non lo guardo in italiano XD
 
     
Genshiken
Genshiken il 09/02/09 alle 18:46 via WEB
si, generalmente è a scelta migliore...il doppiaggio giappo è unico. Pensa che sto rivedento la saga di naruto vs sasuke totalmente in lingua giappo...non ci sono paragoni!!! Anche se ci sono casi nei quali i doppiatori italiani sono + bravi...ad esempio a me piace + la voce della Kaname Chidori italiana che quella originale; lo stesso sasuke...beh è meglio quello italiano ;)
 
dollmaker1
dollmaker1 il 09/02/09 alle 13:28 via WEB
Scusate se mi intrometto, ma non è la prima volta che leggo di critiche di Gen-chan circa una poco curata traduzione di Evangelion; volevo chiedere in che cosa hanno lavorato male, di preciso? (beninteso chiedere proprio nel senso di chiedere, mica di polemizzare, perché io il giapponese non lo capisco per nulla, e quindi mi fido ciecamente del parere del fondatore di questo mitico blog ^_^)
 
 
Genshiken
Genshiken il 09/02/09 alle 18:55 via WEB
ehehe libero anche di polemizzare caro doll, ognuno è libero di esprimere il proprio parere. Rientrando in argomento...beh la differenza è abissale già ad un primo sguardo (o x meglio dire... ascolto). Se la serie tv(ed. italiana) era stata curata con un attenzione che rasentava il maniacale (grazie alla dynamic...ora dynt), il film ed. panini beh da proprio l'idea di una cosa fatta in fretta e furia giusto x metterlo sul mercato il + in fretta possibile. Quindi non perde valore se raffrontato all'edizione giappo....ma si svaluta paragonatro persino alla precedente gestione italiana (fai te...hanno cambiato anche alcuni doppiatori)!!!! Se poi, vogliamo paragonarlo a quella giapponese allora lo massacriamo perchè nn c'è proprio paragone. Un esempio lampante sono le voci fuori campo. Ti faccio un rapido esempio: c'è una scena nella quale gli uomini della seele bruciano vivi gli operai della nerv...ecco, nell'edizione nipponica le urla delle vittime sono (giustamente) strazianti mentre in quella italiana by panini...beh lasciamo stare va!! E di questo genere di esempi ce ne sono molti. Guarda se trovo qualcosa su youtube x fare il paragone lo posto....ma credo sia difficile...
 
P308
P308 il 16/02/09 alle 15:56 via WEB
Questo blog è sempre più bello e professionale. Colgo l'occasione per rinnovarti i miei complimenti, augurandoti di proseguire a lungo nella divulgazione dell'arte giapponese contemporanea (perchè di questo si tratta).
 
 
Genshiken
Genshiken il 16/02/09 alle 18:45 via WEB
Sei troppo gentile, ti ringrazio ^^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Genshiken
Data di creazione: 23/02/2008
 

L'ANGOLO DI KAGURA

GENSHIKEN OPENING


 

IN QUANTI SONO OSPITI DEL GENSHIKEN ORA?

page counter
 

NARUTO & GOKU






 

LA FRASE

Secondo me il premio come miglior attrice della Mostra del Cinema di Venezia dovrebbe andare al pesciolino Ponyo, la protagonista del film d’animazione del maestro Hayao Miyazaki… Non potevo certo farmi scappare un capolavoro del genere per la mia selezione. Considero Miyazaki il più grande creatore di pop art al mondo”.
Marco Mueller, direttore della Mostra del Festival di Venezia.
 

EYESHIELD 21


 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

grutigliano93davide2000_09Irinacomebackbimbaelena_87sebastian_90momy17chiarizzsexydamilleeunanottegreen762alex.strippolimartinapalladino1995ciampettaginodrchiarapertini82Alessandra_mp
 

MIYAZAKI ALLE PRESE CON LA P.MONONOKE

 

SLAM DUNK


 

MONKEY PUNCH L'AUTORE DI LUPIN III


 

FAN ART

KAGURA84

GIULIETTA_ART

VUOI VEDERE ANCHE LA TUA FAN ART SUL GENSHIKEN OTAKU CLUB?
MANDAMI IL DISEGNO DEL TUO PERSONAGGIO PREFERITO A:
GENSHIKEN@LIBERO.IT
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

DEATH NOTE










 

UN COSPLAY SEMPLICEMNTE PERFETTO

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

OSAMU TEZUKA

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

T.INUOE ALL'OPERA -VAGABOND-

 

MAZINGA Z, GOLDRAKE & GUNDAM







 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963