Creato da OutOfTarget il 03/10/2008
Inside me.

Area personale

 

Ultime visite al Blog

ITALIANOinATTESApupona2000theothersideofthebedrustyprofPSICOALCHIMIEFrance.CostaPerturbabilePerturbabiIebass.pressAglaia.79psicologiaforenseasammjejelabbb602max_6_66
 

Ultimi commenti

Citazioni nei Blog Amici: 17
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

 

"Ci sono terribili catastrofi naturali inevitabili a questo mondo, come i terremoti o gli uragani. A Gaza è in corso una catastrofe umanitaria innaturale perpetrata da Israele ai danni di un popolo che vorrebbe ridotto alla più completa miseria e sottomissione. Una popolazione disperata che non trova il pane e il latte per nutrire i suoi figli. Che non piange neanche più  i suoi lutti perché anche agli occhi è stata imposta una dieta ferrea. Il mondo intero non può ignorare questa tragedia e, se lo fa, NON INCLUDETECI IN QUESTO MONDO."

Vittorio Arrigoni da "Restiamo umani"

 

 

« TESORO.Mondo di M...a »

Alibi.

Post n°179 pubblicato il 16 Novembre 2009 da OutOfTarget
 

Se camminiano di notte per strada e un uomo ci corre incontro, visibile da lontano, perché la strada è in salita e c'è la luna piena, non faremo nulla per trattenerlo, anche se è debole e lacero, anche se qualcuno lo insegue gridando, ma lo faremo continuare nella sua corsa. E' notte e non è colpa nostra se la strada sale sotto la luna piena, inoltre può darsi che i due abbiano inscenato l'inseguimento per gioco, forse entrambi inseguono un terzo, forse il primo viene inseguito senza colpa, forse il secondo ha intenzioni omicide e noi diventeremo complici dell'assassinio, forse i due non sanno nulla dell'altro e ciascuno corre, per suo conto, a letto, forse sono sonnambuli, frose il primo è armato. E, da ultimo, non ci è lecito essere stanchi, non abbiamo bevuto tanto vino? Che sollievo non vedere più neppure il secondo.

(Da Contemplazione, 1913 di Franz Kafka)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/OutOfTarget/trackback.php?msg=7999872

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
eccomiqui4
eccomiqui4 il 16/11/09 alle 21:23 via WEB
Leggendo le notizie nei giornali è assolutamente lecito di .. aver semplicemente paura ... Ieri da noi una fermiera uiccisa nel garage dell'ospedale dove lavora.. non da un ex-pazienza ma di un qualunque che voleva la sua macchina. Non dovremmo chiudere gli occhi ma aver paura .. SI
(Rispondi)
 
kickingforkicks
kickingforkicks il 17/11/09 alle 09:48 via WEB
In tempi come questi di notizie spaventose bombardate dai telegiornali (ci credo, almeno 2 partito al governo usano la paura come base di consensi!) è quasi rassicurante leggere queste cose...
(Rispondi)
 
 
mimich
mimich il 19/11/09 alle 10:27 via WEB
Apocalittici o integrati? Le posizioni sono sempre state solo due...
(Rispondi)
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 19/11/09 alle 13:32 via WEB
Il tempo che stiamo vivendo, in realtà, non c'entra molto con il post. Ma mi sono resa conto che condiziona profondamente l'interpretazione di qualsiasi accadimento (o lettura). Gli alibi sono i miei ma, visto che Kafka ha sentito il bisogno di scriverci su questa "metafora", forse non solo. Sono quelli che costruisco ad arte per evitare di fare ciò che, invece, sarebbe ovvio, necessario, giusto fare. Espormi, intertervenire, partecipare... tutto sempre rinviato a data da definirsi. Una definizione che fatica spessissimo ad arrivare. Nel frattempo la situazione evolve da sola... ma certo io non avrò contribuito.
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 19/11/09 alle 18:18 via WEB
Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al cordoglio e alle infinite miserie naturale retaggio della carne, è soluzione da accogliere a mani giunte.
Morire, dormire, sognare forse: ma qui é l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.
Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gli insulti del tempo, le angherie del tiranno, il disprezzo dell'uomo borioso, le angosce del respinto amore, gli indugi della legge, la tracotanza dei grandi, i calci in faccia che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria potrebbe saldare il suo conto con due dita di pugnale? Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di tutta una vita stracca, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la morte, la terra inesplorata donde mai non tornò alcun viaggiatore, a sgomentare la nostra volontà e a persuaderci di sopportare i nostri mali piuttosto che correre in cerca d'altri che non conosciamo? Così ci fa vigliacchi la coscienza; così l'incarnato naturale della determinazione si scolora al cospetto del pallido pensiero. E così imprese di grande importanza e rilievo sono distratte dal loro naturale corso: e dell'azione perdono anche il nome.......

Miiiaaaaaaooooooooo! crich crich topolino, croch croch leoncino.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CI SI PROVA.

 

 

 

 

Con la speranza di poterci

tirare una riga sopra

fonte

http://it.peacereporter.net/conflitti/

CONFLITTI APERTI

NEL MONDO

A F R I C A

Costa d'Avorio

Burundi

Ciad

Nigeria

Uganda

Algeria

Rep. Dem. del Congo

Sudan

Somalia

Marocco

M E D I O    O R I E N T E

Iraq

Libano

Israele - Palestina

A S I A    E   P A C I F I C O

 

 

Afghanistan

Indonesia

Filippine

Sri Lanka

A M E R I C H E

Colombia

Perù

E U R O P A

Cecenia

Georgia

Turchia

Azerbaigian

 

Iraq Body Count web counter

 

 

LA MAFIA SBANDA.

La mafia sbanda,
la mafia scolora,
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero dell'Apocalisse
Che porta in sella un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
Con ciclopici funerali,
così è stato per te Giovanni
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.

                          di  Alda Merini

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963