Creato da Eulalie2 il 20/09/2011

RUMORI SECONDARI

Ascolterò il frastuono universale senza che m'ingannino rumori secondari

 

 

« Made in ItalyL'attesa »

Meraviglioso Mesa

Post n°19 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da Eulalie2

                                                                                                   jean michel basquiat

TIRESIA (oracoli, riflessi)
(22 luglio 2000 – 24 gennaio 2001)

                                                 Giuliano Mesa

    devi tenerti in vita, Tiresia,
    è il tuo discàpito

 

I. ornitomanzia. la discarica, Sitio Pangako (*)

vedi. vento col volo, dentro, delle folaghe.
vedi che vengono dal mare e non vi tornano,
che fanno stormo con gli storni neri, lungo il fiume.
guarda come si avventano sul cibo,
come lo sbranano, sbranandosi,
piroettando in aria.
senti come gli stride il becco, gli speroni,
che gridano, artigliando, facendo scaravento, in muta,
ascoltane la lunga parata di conquista, il tanfo,
senti che vola su dalla discarica, l’alveo,
dove c’è il rigagnolo del fiume,
l’impasto di macerie,
dove c’è la casa dei dormienti
che sognano di fare muta in ali.
casa dei renitenti, repellenti,
ricovero al rigetto, e nutrimento, a loro,
scaraventati lì chissà da dove,
nel letame, nel loro lete, lenti,
a fare chicchi della terra nuova,
gomitoli di cenci, bipedi scarabei
che volano su in alto, a spicchi,
quando dall’alto arriva un’altra fame.

prova a guardare, prova a coprirti gli occhi.

(*) Nel luglio 2000, la più grande discarica di Manila frana, seppellendo Sitio Pangako (“Terra Promessa”), una delle baraccopoli che la circondano, e uccidendo centinaia dei suoi abitanti, che vi sopravvivevano scavando tra i rifiuti.

http://rebstein.wordpress.com/2007/08/11/tiresia-di-giuliano-mesa/ 

questa sorda sirena,
e finalmente il suono della fine

(è già finita,
non resta che finire)

questa sera serena,
che mente fino all’ultimo sospiro

(è già spirata,
basta respirarla)

[questa selva silente,
che finalmente è solo una maceria

(che non riguarda,
se non si guarda più)]

Giuliano Mesa

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rumorisecondari/trackback.php?msg=10985301

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
luce776
luce776 il 17/01/12 alle 15:58 via WEB
E' partita la top30 Scegli la categoria a cui appartiene il tuo blog o profilo. I trenta profili o blog più interessanti di libero saranno premiati con targhe e premi da esporre nei propri spazi. L'indirizzo (url) di coloro che ritenete meritevoli di essere premiati, segnalateli cliccando qui e non tramite messaggi. Una volta visualizzato il blog o profilo scelto da voi, sarà a nostra discrezione se inserire o meno l'utente nei top 30. Grazie per l'attenzione e scusateci per l'intrusione ;)
 
frabonvi
frabonvi il 17/01/12 alle 16:46 via WEB
Appena letto il titolo ho pensato a un meraviglioso mesa boogie. Invece..
 
 
frabonvi
frabonvi il 17/01/12 alle 17:14 via WEB
 
Eulalie2
Eulalie2 il 17/01/12 alle 21:07 via WEB
Le sue poesie sono dei stupendi e musicali lamenti sulle realtà dei nostri tempi
 
 
frabonvi
frabonvi il 17/01/12 alle 21:14 via WEB
Guarda che il mio era un altro Mesa.. cliccaci sopra
 
Lolablu7
Lolablu7 il 18/01/12 alle 22:35 via WEB
Talvolta ti senti colpevole per colpe che non hai commesso.Mi accade quando,nella mia casa e tra le mie cose, penso a ciò che di orribile accade nel mondo!Ciao:-))
 
 
Eulalie2
Eulalie2 il 19/01/12 alle 09:17 via WEB
Come diceva Terzani :Il senso di colpa è un peso sordo che noi occidentali ci portiamo sempre dietro e che è la colla della nostra civiltà ;non serve a niente se non a farci soffrire inutilmente .
A me succedeva spesso nei miei viaggi mi sentivo l'occidentale "ricca" (anche se in realtà non lo sono) viziata e fortunata , quella che vive bene grazie alla loro povertà, la sfruttatrice. Poi tornando a casa e guardandomi intorno mi rendevo conto da quante intili cose ero circondata oggetti di cui avrei e potrei benissimo fare a meno ... Mah è un meccanismo che ti scatta automaticamente quello della colpa , bene è sostituirlo con la compassione .Buona giornata Grazia :-)
 
   
Lolablu7
Lolablu7 il 19/01/12 alle 16:50 via WEB
No,Eulalie,sfruttratrice mai!Nella vita mi sono guadagnato tutto,anche la mia vita stessa per come è,con tutti i suoi limiti e i suoi vantaggi!Fortunata sì,perchè sono nata qui e non altrove!Perchè ho vissuto da donna,con tutte le sofferenze di donna,in Occidente e al nostro tempo e comunque il discorso si fa pesante...Buona giornata:-))
 
     
Eulalie2
Eulalie2 il 19/01/12 alle 21:03 via WEB
Magari ho esagerato con l'aggettivo , ma è anche vero che in una visione politica sociale ed economica ,noi occidentali viviamo ale spalle del cosidetto terzo mondo ;Comunque il discorso come giustamente scrivi si fa pesante e poi si finisce per parlare di politica...e non ci va !
Grazie Buonanotte :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

QUESTO ORDINARSI DI VIVERE NON TI FA BENE

Spremiti Toma
spremiti come
un limone
o spezzati come
si spezza un ramo
d'alloro per
respirare dal vivo, dal profondo.
Questo ordinarsi
di vivere non
ti fa bene non
ti rappresenta più.
Arditi Toma
datti fuoco acqua terra
datti luce
batti palpita schiuditi
battiti.

- Salvatore Toma -

 

IL LIBRO CHE STO LEGGENDO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

architettosabatinoPerturbabileJabel.RLess.is.morePerturbabiIecarmengreeStrada_in_salitaRavvedutiIn2giti9claudia.sognoMONTERSminieri.francescofrabonvicarafa.vinstrong_passion
 

ULTIMI COMMENTI


Inviato da: Eulalie2
il 04/03/2015 alle 23:36
 
Speriamo ! grazie Roby
Inviato da: Eulalie2
il 04/03/2015 alle 22:57
 
Pasolini dice cose vere , anche se forse in chiave troppo...
Inviato da: RavvedutiIn2
il 04/03/2015 alle 16:08
 
Grazie del suggerimento
Inviato da: Eulalie2
il 04/03/2015 alle 13:21
 
Io mi regolo così: fra io e me sarebbe troppe volte un...
Inviato da: ITALIANOinATTESA
il 04/03/2015 alle 12:56
 
 

      Senza titolo                    

                                          Scrivendo

Scrivendo, volevo
Salvarmi l’anima.
Tentai di fare versi
Non funzionò.
Tentai di raccontare storie
Non funzionò.
Non si può scrivere
Per salvarsi l’anima.
Lei, data per persa, passa avanti e canta

                                                 Marie Luise Kaschnitz

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963