Creato da Eulalie2 il 20/09/2011

RUMORI SECONDARI

Ascolterò il frastuono universale senza che m'ingannino rumori secondari

 

 

« Meraviglioso MesaL'Azalea sta meglio di me! »

L'attesa

Post n°20 pubblicato il 21 Gennaio 2012 da Eulalie2

L'attesa come intervallo tra passato e futuro  

L’attesa tra la disperazione e la speranza

^*^*^*^*^*^*^*^*^*^*

Quando il cielo basso e greve pesa come un coperchio
Sullo spirito che geme in preda a lunghi affanni,
E versa abbracciando l'intero giro dell'orizzonte
Una luce diurna più triste della notte;

Quando la terra è trasformata in umida prigione,
Dove come un pipistrello la Speranza

Batte contro i muri con la sua timida ala
Picchiando la testa sui soffitti marcescenti;

Quando la pioggia distendendo le sue immense strisce
Imita le sbarre di un grande carcere
Ed un popolo muto di infami ragni
Tende le sue reti in fondo ai nostri cervelli,

Improvvisamente delle campane sbattono con furia
E lanciano verso il cielo un urlo orrendo
Simili a spiriti vaganti senza patria
Che si mettono a gemere ostinati

E lunghi trasporti funebri senza tamburi, senza bande
Sfilano lentamente nella mia anima vinta; la Speranza

Piange e l'atroce angoscia dispotica
Pianta sul mio cranio chinato il suo nero vessillo.

                                                 Charles Baudelaire

 

La "speranza" è un essere piumato -
che si posa sull'anima -
e canta melodie senza parole -
e non finisce mai - del tutto -

E dolcissimo - nella Bufera - si ode,
E intensa deve essere la tempesta -
che potrebbe confondere l'Uccellino
che così tanti ha riscaldato -

L'ho ascoltato nella terra più fredda -
E sul Mare più strano-
Eppure, mai, nel Bisogno,


Emily Dickinson

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rumorisecondari/trackback.php?msg=10997112

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
frabonvi
frabonvi il 21/01/12 alle 15:59 via WEB
Fino a che qualcuno ci dice "Come mai ci hai messo tanto?"
 
frabonvi
frabonvi il 21/01/12 alle 16:00 via WEB
ATTESA Esci dalla statale a sinistra e scendi giù dal colle. Arrivato in fondo, gira ancora a sinistra. Continua sempre a sinistra. La strada arriva a un bivio. Ancora a sinistra. C'è un torrente, sulla sinistra. Prosegui. Poco prima della fine della strada incroci un'altra strada. Prendi quella e nessun'altra. Altrimenti ti rovinerai la vita per sempre. C'è una casa di tronchi con il tetto di tavole, a sinistra. Non è quella che cerchi. E' quella appresso, subito dopo una salita. La casa dove gli alberi sono carichi di frutta. Dove flox, forsizia e calendula crescono rigogliose. E' quella la casa dove, in piedi sulla soglia, c'è una donna con il sole nei capelli. Quella che è rimasta in attesa fino ad ora. La donna che ti ama. L'unica che può dirti: "Come mai ci hai messo tanto?" RAYMOND CARVER
 
 
Eulalie2
Eulalie2 il 22/01/12 alle 14:07 via WEB
Questa è l'attesa del cuore , la più bella!! .
buona domenica Frabonvi
 
Lolablu7
Lolablu7 il 21/01/12 alle 18:12 via WEB
Io,pe temperamento,detesto attendere!Ma c'è attesa e attesa.No alla perdita di tempo,no al rimandare!Ma attendere nel silenzio che qualcosa accada,saper attendere non è da tutti.Nella nostra vita ci sono momenti in cui le pause hanno un valore quasi musicale,nell'armonia dello svorgersi delle cose!Saper aspettare prima di dare una risposta,saper sospendere il giudizio per esercitare una corretta riflessione,saper aspettare per godere in pieno della gioia che può derivare da quell'attesa sono momenti importanti per dare completezza alla nostra vita.Penso ai nove mesi d'attesa!Un abbraccio e buona domenica:-))
 
 
Eulalie2
Eulalie2 il 22/01/12 alle 14:05 via WEB
Come tu elenchi ci sono molteplici attese la mia è questa:
L’attesa nella dimensione di uno spiraglio di speranza verso una rigenerazione,
l’attesa come presagio di una novità imminente,
poi però mi chiedo: sarà utopia o reale trasformazione della negatività del presente.
in attesa me ne sto qua, in silenzio, aspettando.
Buona Domenica a te Grazia
 
   
frabonvi
frabonvi il 22/01/12 alle 14:18 via WEB
Un segnale ogni tanto però lanciato nell' aria a chi ascolta, e cè chi ascolta.., non guasta.
 
     
Eulalie2
Eulalie2 il 22/01/12 alle 18:44 via WEB
grazie :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

QUESTO ORDINARSI DI VIVERE NON TI FA BENE

Spremiti Toma
spremiti come
un limone
o spezzati come
si spezza un ramo
d'alloro per
respirare dal vivo, dal profondo.
Questo ordinarsi
di vivere non
ti fa bene non
ti rappresenta più.
Arditi Toma
datti fuoco acqua terra
datti luce
batti palpita schiuditi
battiti.

- Salvatore Toma -

 

IL LIBRO CHE STO LEGGENDO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

architettosabatinoPerturbabileJabel.RLess.is.morePerturbabiIecarmengreeStrada_in_salitaRavvedutiIn2giti9claudia.sognoMONTERSminieri.francescofrabonvicarafa.vinstrong_passion
 

ULTIMI COMMENTI


Inviato da: Eulalie2
il 04/03/2015 alle 23:36
 
Speriamo ! grazie Roby
Inviato da: Eulalie2
il 04/03/2015 alle 22:57
 
Pasolini dice cose vere , anche se forse in chiave troppo...
Inviato da: RavvedutiIn2
il 04/03/2015 alle 16:08
 
Grazie del suggerimento
Inviato da: Eulalie2
il 04/03/2015 alle 13:21
 
Io mi regolo così: fra io e me sarebbe troppe volte un...
Inviato da: ITALIANOinATTESA
il 04/03/2015 alle 12:56
 
 

      Senza titolo                    

                                          Scrivendo

Scrivendo, volevo
Salvarmi l’anima.
Tentai di fare versi
Non funzionò.
Tentai di raccontare storie
Non funzionò.
Non si può scrivere
Per salvarsi l’anima.
Lei, data per persa, passa avanti e canta

                                                 Marie Luise Kaschnitz

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963