RealCaimani Cube - La verità delle parole sta nelle azioni successive
« Precedenti Successivi »
 

L'appalto eco-friendly

di Massimo MancaNego. Nella maniera più assoluta. Decisamente. E respingo pure le critiche al mittente. Semplicemente non è vero. Escludo che le mie siano sempre e solo critiche ingenerose. Ad esempio, quelle sull’Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna. E’ così, credetemi. No? E allora ve lo dimostro. Dunque, come già sapete 4 anni non…
 

L'annunciato crollo della Torre di Scala 'e Sali e la conservatoria del Cacao Meravigliao (1^ Parte)

"Sao come se fao la marmellata con frutta zuccherata e un po` di liquorao / e sao come si fao la cioccolata con una mescolata di zucchero e cacao con tre gustao / delicassao, spregiudicao e depressao / cacao meravigliao che meraviglia sto cacao meravigliao...."(Renzo Arbore, Claudio Mattone, Paola Cortellesi: sigla di “Indietro tutta!” di Massimo…
 

L'annunciato crollo della Torre di Scala 'e Sali e la conservatoria del Cacao Meravigliao (2^ Parte)

"Sao come se fao la marmellata con frutta zuccherata e un po` di liquorao / e sao come si fao la cioccolata con una mescolata di zucchero e cacao con tre gustao / delicassao, spregiudicao e depressao / cacao meravigliao che meraviglia sto cacao meravigliao...."(Renzo Arbore, Claudio Mattone, Paola Cortellesi: sigla di “Indietro tutta!”(la prima…
 

Crollo della Torre di Scala 'e Sai. Secondo atto. Il conservatore delle burle

di Massimo Manca“L'anno 2009 è stato il primo anno di piena attività per la Conservatoria delle Coste. I primi mesi dell'anno l'Agenzia ha avuto in affidamento l'intera Isola dell'Asinara, 16 torri costiere ed il compendio di Is Mortorius nel Comune di Quartu. A dicembre è stata aggiudicata la gara per il recupero conservativo di 9…
 

Io speriamo che me la cavo. Se dipendesse da me

di Massimo MancaNaturalmente è solo un caso, quindi non mi sorprendo. Non mi stupisco che l'emittente fosse Videolina. Ergo, non mi meraviglio neppure del titolo della trasmissione: "Edilizia è progresso". Così come non mi scandalizzo se queste comparsate dovessero essere state pensate per preparare il terreno alla rivisitazione del Ppr, con spettacolare tempismo. Di più:…
 

Crollo della Torre costiera di Scala ‘e Sai. Le responsabilità? Eccole svelate.

"La Torre costiera di Scala 'e Sai è crollata alle 17,43. L'ora esatta della frana che ha trascinato in mare mezza torre aragonese è stata registrata dagli strumenti di monitoraggio installati dall'Università di Cagliari che collaborava con la Conservatoria delle Coste al progetto di salvataggio del monumento. A crollare è stata la falesia sulla quale…
 

La trasparenza in Sardegna? In spending review!

di Massimo MancaVolete conoscere il grado di trasparenza, qualità ed efficacia dei siti internet della pubblica amministrazione? Be’, un sistema c’è. Si chiama “Bussola della Trasparenza” e consente di fare un immediato monitoraggio della situazione. Che per i siti web delle autonomie locali della Sardegna porta a risultati patetici. Come funziona questo monitoraggio ideato dal…
 

Sardegna, Capo Teulada: Servitù&Servizietti

di Massimo MancaSabato scorso su RaiUno è andata in onda la prima puntata della nuova stagione di Lineablu, l'appuntamento di RaiUno con il mare. La puntata, dedicata in gran parte all’Isola di San Pietro, una delle principali isole dell’arcipelago del Sulcis, ci ha inaspettatamente presentato la versione intruppata, ”embedded”, di Donatella Bianchi, la giornalista conduttrice…
 

Presa per il culo plurale

di Massimo Manca Si sono anche inventate dal nulla tre paroline che messe in fila non vogliono dire niente, ma sanno tanto di fregatura. E’ la rediviva pratica del mettere il carro davanti ai buoi, attuata oggi coi moderni mezzi della comunicazione.  Funziona così: ancor prima dei contenuti si costruisce una immaginifica cornice.  Insomma, preparare per…
 

La supercazzola con scappellamento a sinistra

di Massimo MancaQuesto è uno scoop. Ho capito perchè i nostri consiglieri regionali hanno deciso di tenere in vita le amministrazioni provinciali, ed ora ve lo spiego. Si chiama "Piano provinciale di Formazione professione 2011/2012". E' stato richiesto dalla Regione a tutte le Province, lo scorso 15 maggio, ai fini della predisposizione del Piano annuale…
 

« Precedenti Successivi »