Nel buio......mille pensieri |
TAG
MENU
AREA PERSONALE
I MIEI BLOG AMICI
- "LA PIRAMIDE"
- Se posso aiutare...
- Primo incontro
- AMICI
- una volta cera.....
- leonebbloogg
- ROMA MIA
- FUORISSIMA
- TorineggiandO
- Una nuova Pentecoste
- Di tutto un po...
- Basta alcool!
- Poesie
- VOLONTA DI DIALOGO
- ATTENZIONE
- riflessioni e poesia
- ASCOLTA TUA MADRE
- le mie emozioni
- lAmore di Gesù
- Una storia bella
- p.tommaso
- Flavio Scutella
- VIVI ED AMA
- Lilium inter spinas
- semplicemente io
- SEGNALI INASCOLTATI
- chiacchiereinutili
- PAROLE E PENSIERI!
- vagabondaggi
- Neuroni in disordine
- Comunicare
- FORSE
- MIUJACQUELINE WINGS
- RHO CRISTIANA
- essere se stessi
- MIUJACQUELINE TWIRL
- uohah
- SINDROME DEL QTLungo
- VIVERE IN LIBERTA
- ilgirodelmondo
- inCanto...
- Uno qualunque
- MARA
- La Fata Dei Colori
- UNA DONNA AMBIGUA
- anna e le altre
- I COLORI DELLA VITA
- Le ragioni del mare
- magia di un sogno..
- bloglibero
- Semplicemente...Io
- RosainFiore0
- Pensieri BLU...
- Blunotte68 - il blog
- Spirito Libero49
- piumadi1angelo
- SEMBRA MA NON E...
- UNA STREGA PER AMICA
- *Piacere di esserci*
- HENGEL-STATION-LOVE
- Viva la Vida!
- Al di la del mare
- amaranto
- EMYLUNA
- Fotografie e Liguria
- Il Silenzio
- WINDOW ON THE WORLD
- Leggera... piuma
- =***Mani Amiche***=
- smemorina
- SHIRODARA
- Il tuo signore
- La Fotoche Parla
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Dedicato a Karol
- GABRIELE REALE ACTOR
- Il danno
- CARO DIARIO....
- respirando tramonti
- omerostd
- Blogger per caso
- my blog
- DOLCE PASSIONE
- Lady Pensieri
- LUDOTECA
- forever young
- PAESAGGI DELLANIMA
- P A S S I O N
- Passeggero del Vento
- una mano tesa
- ViVa la Vita
- le parole di lori
- MONDOLIBERO
- ti amo tanto
- dianavera
- Gesù Mio Re
- whatawonderfulworld
- FARI DI LUCE
- IL RISPETTO
BLOG PREFERITI
CHO PUÒ SCRIVERE...
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« ANTOON VAN DICK | GENTILESCHI ORAZIO » |
Fragonard, Jean-Honoré (Grasse 1732 - Parigi 1806 ). Pittore francese che eseguì soprattutto opere di piccola mole: schizzi, acquerelli, sanguigne, incisioni eseguite con un brio e una freschezza veramente eccezionali. Oltre che illustratore brillante fu squisito pittore di scene idilliache, d'incontri furtivi di amanti, secondo il gusto lezioso del tempo. Dopo un breve periodo in cui studiò con Chardin, con il quale non andava molto d'accordo, divenne uno dei più brillanti allievi di Boucher e nel 1752 vinse il Prix de Rome, anche se non era ufficialmente idoneo ad accedere al concorso non essendo studente dell' Académie Royale. Dal 1756 al 1761 visse a Roma, dove cercò ispirazione da Tiepolo. Nell'estate del 1760 realizzò qualche bel disegno dei giardini di Villa d'Este a Tivoli; ricordi dei quali ricorreranno durante tutta la sua carriera. Nel 1765 Fragonard divenne membro dell'Académie con l'opera "Corsus e Callirhoe", una scena mitologica realizzata in stile grande maniera. Sebbene il quadro sia stato molto lodato, egli abbandonò subito questo particolare stile dedicandosi a soggetti erotici per i quali è principalmente conosciuto. I suoi colori delicati, la briosa caratterizzazione e il tocco spontaneo garantirono ai suoi più intimi e voyeuristici soggetti di non essere mai volgari, e i suoi lavori più belli hanno una verve irresistibile e risultano pieni di gioia. Dopo il matrimonio (1769) dipinse anche bambini e scene di vita familiare, paesaggi, ritratti, e occasionalmente scene religiose. Fragonard smise di esporre al Salon nel 1767 e la maggior parte della sua opera venne, da allora in poi, realizzata per uso privato dei suoi mecenati. Quando i gusti pittorici della Corte cambiarono con tendenze neoclassiche, Fragonard cercò in qualche modo di adeguarsi alla nuova moda, usando un tocco più raffinato, ma dopo la rivoluzione francese le sue scene di frivolo piacere aristocratico andarono completamente fuori moda. Fragonard abbandonò la pittura per un lavoro come amministratore al Louvre, che era stato aperto come museo nazionale nel 1793 e vi lavorò fino al 1800, poi visse in ritiro il resto della sua lunga vita. Morì nel 1806. |
|
|
|
|
|
INFO
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: elisabetta.alviti
il 21/06/2014 alle 15:31
Inviato da: giramondo595
il 02/07/2013 alle 23:40
Inviato da: micramary
il 21/06/2013 alle 23:30
Inviato da: decanter1968
il 21/06/2013 alle 18:08
Inviato da: belladonna59
il 21/06/2013 alle 17:59
NESSUNO E' PADRONE DI NIENTE...
Nessuno è padrone di niente, tutto è un'illusione...dai beni materiali alle ricchezze spirituali.
Chi ha già perso qualcosa che riteneva di avere garantito finisce per capire che nulla gli appartiene...
Meglio vivere come se fosse l'ultimo giorno della vita e tenere con se ogni attimo, emozione, sorriso o parola che ci viene regalata....
CITAZIONE.....
-
Non è importante quanto dura una vita ma importante il tempo che il tuo ricordo e quello delle tue imprese rimangono impresse nella memoria di chi verrà dopo di te.
Non vivere come un uomo qualunque, poiché la vita di un uomo qualunque dura solo una vita.
QUANDO PENSI
Quando pensi che tutto sia perso, è proprio quello il momento di ricominciare, raccogli ciò che di buono sei riuscito a creare e portalo con te, il resto lascialo.
Vestiti di un sorriso e di tanta speranza allena il tuo cuore per le future battaglie e impara da quelle che tu chiami sconfitte.
Ricorda, c'è un tempo per piangere e un tempo per sorridere, SEMPRE se questo è il giorno della tua lacrima ricordati che domani si potrà trasformare in sorriso se tu lo vorrai.
Gli ANGELI ti sono accanto qualunque cosa tu vivi, quando ti senti più sola è perché non tendi loro l'orecchio del cuore.
Liberati dai pensieri negativi allenta il legaccio che da sola ti stringi nel tuo grande cuore e continua a respirare, vedrai che il ritmo del tuo cuore aumenterà con i battiti della tua vita.
Ascolta gli altri, ama e sorridi, riappropriati di ciò che sei e VOLA, vola più in alto del sole e sii felice... perchè è questo che desidera Dio da te, oggi e sempre...
SII FELICE.