Creato da scrittocolpevole il 15/02/2007

LA COLPA DI SCRIVERE

per sviluppare un'idea, ovvero arte e poesia e letteratura e...

 

 

« I giardini dell'arteMARGINALIA 7-8 DICEMBRE »

Arterìa news

Post n°235 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da scrittocolpevole
 

Info  051 0868879  - 338 5411521

www.arteria.bo.it      www.myspace.com/arteriabo

Martedì 4 Dicembre

ore 20.00 De'gustArterìa  presenta:

Aperitivo con specialità etniche

Reading Musicale con Collettivo ABCD

CABARE’, SIVUPLE’!

rassegna di teatro comico e cabaret per divertire divertendosi.

H 22.00– Lo Stabile della Luna

"Come appendere le palle, istruzioni per un Buon Natale"

Spettacolo comico di cabaret

Per sopravvire ai mali di stagione LO STABILE DELLA LUNA propone uno spettacolo di sketches comici per esorcizzare il virus natalizio. Babbo natale in tutto il suo decadente splendore incontrerà Carolina la bimba cinica  e avida di regali ma sopratutto generosa di insulti contro la società! Monologhi e Musica dal vivo, Pantomime e Dialoghi muti si alterneranno tra un Mery e un Cristmas!

ARTJAM  LIBERO ARBITRIO ALLA MUSICA JAM SESSION OPEN SOURCE

Ogni Mercoledì le Jam Session dell’Arteria

La formula sviluppata per questa stagione ha l’intento di rendere le Jam veri e propri contenitori di cultura musicale, infatti verranno messi al fianco del trio resident composto da Davide Fasulo, Tore Nobile e Ale Lo mele, ogni settimana dei musicisti d’eccezione differenti, che oltre a mescolarsi con le schiere di tutti coloro che interverranno alla jam, a inizio serata proporranno dei veri e propri workshop gratuiti all’interno dei quali verranno messi a nudo argomenti e “trucchi del mestiere” atti a facilitare ogni tipo di performance.

Mercoledì 5 Dicembre 

Apertura h 20.00 Aperitivo a note libere  musica dal vivo  Grassilli

22.00 sax NIGHT    workshop:  Barend Middlehoff

                       22.30 JAM Session RESIDENT TRIO 

Davide Fasulo - piano > Tore Nobile – drums > Ale Lo mele – contrabbasso

          Guest:   Barend Middlehoff

 

Giovedì 6 Dicembre

OGNI GIOVEDì > APERITIVO DALLE 20.00 Drinks & Finger food

ArtRock Musica d’Emergenza

Rassegna di musica dal vivo di gruppi emergenti

In collaborazione con Associazione la Fabbrica

 

H. 22 00 Live Spacca il Silenzio! Acustico / Rock

Trio napoletano-bolognese composto dai due fratelli Luigi e Feliciano Grella, voce-chitarra e basso, e dal batterista Eugenio Bonetti.

La peculiarità del gruppo sta nel sound marcatamente acustico (Luigi molto raramente imbraccia l'elettrica) ma non per questo necessariamente soffice e delicato.

Anzi la loro scommessa sta proprio nell' esprimere forza ed energia senza abusare dell'elettrificazione e dell'amplificazione.

Luigi, autore dei testi e della musica, è scrittore e poeta prima ancora che musicista e per questo le parole delle loro canzoni hanno spessore letterario anche prese in se stesse.

Nel loro stile si percepisce la fusione di tre generi distinti tra loro ma avvicinabili, come il Rock, il Rap, il Jazz; ma anche la folk ballad è nelle loro corde…

Il 18 Luglio 2006 firmano il primo contratto discografico con la "NOPOP music development devices" di Guido Elmi. Il loro percorso ha inizio nell’ anno 1993, subendo svariate trasformazioni musicali, di formazione e nome: da "Pigreco-delta-tao", "Fire" a  "SPACCAILSILENZIO!".

www.spaccailsilenzio.it               www.myspace.com/spaccailsilenzio

 

AURA Rock / Alternativo / Indie

La band nasce nel 2004 dalle ceneri dei Rain, formazione attiva dal 1997. Il nucleo centrale degli Aura è costituito da Ugo Cappadonia (cantante,chitarrista, autore) e da Roberto Segullo (batterista), accompagnati nel corso degli anni da diversi e validissimi musicisti. Il gruppo presenta brani inediti di musica rock in italiano, con influenze convergenti tra la tradizione rock mondiale (soprattutto britannica) e quella cantautoriale italiana, ed inizia subito a imporsi come una delle più valide rock-bands della realtà underground messinese, promuovendosi ed autoproducendo ogni suo singolo lavoro, che ha modo di proporre in svariate occasioni. L’attività si espande dal 2005 in tutto il territorio nazionale con lo scopo di riuscire a diffondere in più luoghi possibili il messaggio della band: Amore, vita e RocknRoll. Non è legato da contratti discografici ad alcuna etichetta anche se, ha ricevuto alcune offerte, dalla Skyrec Records di Milano. Dicembre 2004 - Esce il loro primo EP dal titolo Notti senza luna. Gennaio 2005 - Superano le selezioni regionali di Sanremo Rock 2005. Febbraio 2005 - Finalisti per la Sicilia di Rock Targato Italia 2005; Agosto 2005 - Finalisti del Messina Music Village Festival; 2005 Febbraio 2006 - Superano le selezioni regionali di Rock Targato Italia 2006; Marzo 2006 - Esce il loro primo video promo del brano Uccidi il cuore (presente nel CD); Settembre 2006 - Finalisti dell’undicesimo Trofeo Pilastro City tenutosi al Covo di Bologna (Vedi www.pilastrocity.com); 21 Settembre 2006 - !!VINCITORI DI "ROCK TARGATO ITALIA 2006"!! (www.rocktargatoitalia.net); Ottobre 2006 - Selezionati per il progetto SAMIGO top100; 25 Novembre 2006 - Si esibiscono al ROXY BAR, invitati personalmente da RED RONNIE!!; 25/26 Novembre 2006 - Espongono e si esibiscono al MEI di Faenza. NEL FEBBRAIO 2007 REGISTRANO IL PRIMO ALBUM UFFICIALE AL "RED HOUSE RECORDINGS" DI SENIGALLIA, SOTTO LA PRODUZIONE ARTISTICA DI DAVID LENCI!!! (ancora in attesa di essere pubblicato);16 Febbraio 2007 - Finalisti regionali per AREZZO WAVE BAND 2007; 09/06/2007 - Si esibiscono nuovamente al Roxy Bar durante la notte bianca in occasione del casting "Miti Della Musica".  http://www.myspace.com/auraitaly

 After Live Rap Showcase > Apatici GB (Sr) > Clan Trina (Sr – Bo) > Fuoco negli Occhi (Bo) hip hop selection by Marcoleeno (New Kings Bo)

 

 

Venerdì 7 Dicembre

Apertura h 18.00 Aperitivo Electrofish: buffet di mare musica e performances

Aperitivo   dj set vs live set  dj Skrub vs Clar able

DRAFT PUNK

Elettronica con attitudine punk, punk con attitudine elettronica

h.23.00 Live          Libera Velo Pop / Elettronica / Glam

Libera Velo Nel 1997 i 24 grana mi propongono di passare in sala per un coro nel loro primo album e così registro l’ “hihihihi..” che altro non è che il canto di una sirena da odissea nel pezzo “loop”; poi nel 1999 nel loro secondo disco “metaversus” un coretto nella morbidissima “stai-mai-ccà”; nello stesso anno partecipo con i d.m.d. darmadar alla compilation “onda d’urto” prodotta dall’etichetta novenove con il brano “femmena”; nel 2001 in “k album” francesco chansonière di bella scrive una strofa per la mia voce in “kanzone del pisello” che allungo poi nelle registrazioni live di “overground live 2002” esibendomi con i 24 grana in giro per l’italia divertendomi come una pazza! nel 2004 presto la mia voce e le mie melodie ai personaggi “rugiada” e “montagna” nel cd allegato all’opera didattica “la profezia di arcadueò” promossa dall’ o.n.g. “c.i.s.s.” ed. “equosolidali albatros” sugli arrangiamenti di peppe fontanella; ora a 30 anni posso dire di avere sempre avuto poca ambizione bruciante e questo mi ha frenato un pò in tutto ma ho sempre trovato cantando il mio regno citando il mio adorato tenco e pur seguendo sin da piccola il mestiere fascinoso di famiglia della fotografia (per una deina di anni ho lavorato come fotografa di beni culturali... nella mia città incantata...) ho sempre scritto e inciso in casa con calma e passione canzoni ballate ellettrosfoghi che mi sono decisa a raccogliere prima in una demo e poi nel mio primo album con il santo aiuto di renato minale batterista dei 24 grana che ha arrangiato tutti i miei brani. nel novembre del 2005 sono stata ospite a "demo radio rai 1" in uno special dedicato alle mie canzoni... la mia prima intervista! on stage siamo in 4: oltre me e renato ci sono antonio alfano alla chitarra e alessandro belluccio al basso... i miei 3 fidatissimi compagni di viaggio!! il mio primo disco "Riffa" è uscito il 16 febbraio 2007 e vede la collaborazione di parecchi ospiti amici, è molto eclettico proprio come me, il mio bagaglio e il mio habitat!
 h 24.00 Live Set French Elettronica

 After    D.Glaser –ElectroRadio- dj Set 

 

Sabato 8 Dicembre

Apertura h 18.00 Aperitivo Musicale & Buffet e Cena

h. 20.00 - h 22.00 Shhh Party 0.2

h 22.00  Spettacolo teatrale PA-PA e poesie in LIS (lingua dei segni italiana)

                        di e con l’attore sordo Caia Gabriele

h.23.00 Live           Jacarè Quintet Quintet

Cristina Renzetti - voce, percussioni  Rocco Casino Papia - Chitarra, voce  Tim Trevor-Briscoe - alto sax, clarinetto Giancarlo Bianchetti – bass  Marco Canotti - drums

Nel 2003 nasce il progetto Jacaré dall’incontro tra la giovane cantante Cristina Renzetti ed il polistrumentista Rocco Casino Papia, provenienti l’una dalla musica brasiliana (suona in Italia, Portogallo e Brasile con numerosi musicisti) e l’altro dalle musiche balcaniche e dalle contaminazioni world-jazz (suona in Italia, Slovenia, Svizzera e Kosovo con vari progetti). Dopo tre anni di intensa attività concertistica in duo, Jacaré è ormai un piccolo alligatore (“jacaré”, appunto, in portoghese) che si immerge nelle musiche del mondo riaffiorando ora in calme atmosfere jazz, ora nel samba e nello choro, per poi tornare a covare le proprie composizioni sulle sponde della canzone d´autore.
Intanto, durante un soggiorno a Rio de Janeiro, Jacaré prende contatto con l’ambiente musicale carioca e tra una “canja” (la jam session brasiliana) e l’altra, nasce l’idea di comporre e registrare un brano ispirato allo choro (la musica strumentale carioca) con musicisti di grande fama ed esperienza come Rogério Souza (Nò em pingo d’agua), Rodrigo Lessa e Sérgio Krakowski (Maria Bethania, Tira Poeira).
Jacaré ci prende gusto e, tornato in Italia, si precipita in studio per registrare gli altri dieci brani originali che completeranno il primo disco della band: “Il Primo Passo – canzoni anfibie tra jazz e musiche del mondo” (IRMA Records – 2007) con la partecipazione di preziosi ospiti tra i quali Silvia Donati, Dimitri Sillato e Maurizio Piancastelli.
Il lavoro è un eclettica amalgama di melodie ispirate e armonie ed arrangiamenti complessi all’interno della ricerca di una nuova musicalità della parola italiana e portoghese ed è pensato, composto e arrangiato per il live, come quasi intermante live in studio, viene registrato.
Appena nato, Jacaré viene subito notato: vince il festival ICEBERG 2007 ("per la freschezza creativa all'interno di un raffinato esercizio di stile e per l'impeccabile qualità della performance”), suona nel Bologna Jazz Festival 2007 (in cartellone con C. Corea, B. Meldhau, R. Cuber), nel festival “Jazz al Baraccano” (Bè BolognaEstate 2007), chiude il Festival “la Stanza” di Senigallia (in cartellone con Bob Broznam) ed il Festival “Via Cava” di Grosseto; suona al RoxyBar invitato da Red Ronnie, accompagna e sonorizza le letture del gran finale del festival “Ad Alta Voce 2007” (con E.Brizzi, M.Fois ed altri); è ospite della trasmissione “Brasil” su Radio RAI UNO, di “Taccuino Italiano” di Radio RAI INTERNATIONAL e su Radio Città del Capo di Bologna (Popolare Network). Ed.IRMA RECORDS  www.jacare.eu

A seguire FUNKERMESSE PROJECT     FUNK | SOUL | R&B  MUSICA NERA 60/70/80

 Special Guest  Dj Jeff Bass Funk from Brasil http://www.myspace.com/djeffbass

Domenica 9 Dicembre

dalle 17.00: APERITIVO CON BUFFET

TubuSinFabula - progetto di diffusione dei suoni di confine e Arterìa

in collaborazione con: Nikò (Saniart.net) - Matteo Giorgioni (Associazione Onlus "Macondo" - Suoni di Sogni) E Amnesty International

"MUSICA DI CONFINE"

Evento dedicata alla world music e alla fusione di immagini e suoni

All'interno dei caratteristici spazi di Arterìa, il quartetto world music TubuSinFabula darà vita ad un evento del tutto caratteristico. Si tratta di un percorso sonoro e visivo dedicato alla scoperta di alcuni tra gli strumenti etnici più antichi e particolari di alcune culture extra-europee ed alla loro fusione con suoni di strumenti più tipici della cultura occidentale.

Il pomeriggio è dedicato a MusicoterapiaTantra Sound, una sintesi di tecniche con i suoni e tantra nel campo della guarigione e dell’esplorazione interiore a cura del Prof. Luca Vignali.

Workshop musica indiana dalle atmosfere sacre e mistiche dell'India, grazie alle particolari esecuzioni del Darshana Duo, che eseguirà alcuni "raga", ovvero componimenti della musica classica indiana, attraverso i suoni di due strumenti tipici: le tabla, percussioni più utilizzate in quest'ambito, e il santur, cordofono a percussione.

Successivamente, il viaggio proseguirà verso l'Australia e gli Aborigeni, etnia alla quale appartiene il didjeridoo, strumento a fiato unico nel suo genere, e che costituisce l'elemento caratteristico del suono dei TubuSinFabula, band etno-sperimentale che spazia tra la world music e la fusion.

Il live dei TubuSinFabula è un'esperienza magica, dove suoni apparentemente lontanissimi si incontrano in una dimensione onirica fondendosi in unica voce che lancia un preciso messaggio: la ricchezza delle diversità abita nella capacità di cogliere in esse molteplici sfumanture complementari volte alla fusione in unico elemento.

Musica per lo spirito, ma anche per il corpo, con l'incalzante susseguirsi di ritmiche etniche (afro/medioorientali/bossanova) e moderne (funk/drum'n'bass).

Il viaggio sarà arricchito dagli interventi visivi di Nikò, che curerà i colori e le immagini per la serata e dalle suadenti note del pianoforte di Matteo Giorgioni.

 

h 17 - TANTRA SOUND

TERAPIA DEL SUONO - MUSICOTERAPIA

Le proprietà risanatrici del suono e della musica

a cura del prof. Luca Vignali

Attraverso l’ascolto modulato dei suoni prodotti dalla voce e dagli strumenti si producono onde sonore di alto valore terapeutico e di riequilibrio psicofisico Un percorso di crescita personale, basato sulle ricerche scientifiche e spirtuali scaturite dall’osservazione degli effetti vibratori dei suoni dal vivo (Viole, Violino, Campane di Cristallo di quarzo purissimo, Campane Tibetane, Diapason, Pythagorean Tuning Forks ed altro) sulla psiche e sul corpo.

Un occasione per entrare in contatto con il proprio mondo interiore attraverso il suono, il movimento e la voce per rilasciare ogni tensione e riequilibrare le emozioni, per ritrovare la pace interiore.

Docente Prof. LUCA VIGNALI

Il Prof. Luca Vignali si è diplomato in violino (in Italia) e ha proseguito gli studi di perfezionamento solistico con i maestri:

Enzo Porta, P. Vernikov, I. Grubert, Z. Giles, S. Accardo, G. Pescanov e M. Frischenschlager, e la musica da camera con i maestri:

A. Specchi, P.N. Masi, R. Filippini, K. Bogino.

Inoltre è stato premiato a vari concorsi nazionali e internazionali.

Concorsi Nazionali: di Calabria (2° premio), di Genova (1° premio) e di Gargano (1° premio), finalista al Concorso Internazionale di San Bartolomeo al mare, Liguria. Ha studiato l’improvvisazione individualmente con Sarah Benson (U.S.A.), con Marco Piazza – Krisna Das (Italia) e con Julia Lyonn Liberman (U.S.A.).

Durante i 20 anni di studi musicali accademici ininterrotti, dall’anno 1992 ha portato avanti parallelamente anche altri studi per completare la sua complessa, tra i quali: lo studio profondo sugli effetti del suono a corpo e alla mente umana, basato sulla medicina vibratoria con John Beaulieu presso BioSonic Academy of Music and Sound Healing (New York, U.S.A.), con Jonathan Goldman presso Sound Healers Association (Boulder, Colorado, U.S.A.), con Sarah Benson presso Earth Sound Light Center (Massacchussetts, U.S.A.) e il lavoro sull’improvvisazione musicale con Marco Piazza-Krisna Das (Italia), con Sarah Benson (U.S.A.), con Julia Lyon Liberman (New York, U.S.A.) e sull’improvvisazione vocale con gli “Overtones” con David Hykes (Francia), Michel Vetter (Germania), Christian Bollmann (Germania), Rollin Rachele (Olanda) e con Lama Tashi (Tibet). Ha ricevuto insegnamenti sul potere del suono dai Sciamani Indio-Americani, in Tibet a  Kumbum, dai Dottori Tibetani e dai Lama Tibetani sulle tecniche energetiche sul suono orientate al lavoro sul corpo. In Siberia ha beneficiato di tutti gli insegnamenti e le esperienze della Sciamana del suono; in un Monastero Zen in Giappone; in Australia con Tribù Aborigene e in India.

Inoltre ha partecipato ai vari gruppi di Tantra, in Nepal, India, Australia e alla School of Tantra. Da questa conoscenza nella teoria e nella pratica di meditazione, suono e tantra, ha cominciato a diffondere Tantra Sound, una sintesi di tecniche con i suoni e tantra nel campo della guarigione, e dell’esplorazione interiore.

Conduce seminari in Europa, e sessioni individuali; è autore di alcuni CD e del libro “Musica e Suoni” nell’arte della guarigione.

h 20 - Presentazione mostra / installazione di Nikò

performance audio-visiva

h 21 - DARSHANA DUO

Max Castlunger - santur

Ciro Montanari - tabla

esecuzione di brani (raga) di musica classica indiana

e presentazione degli strumenti

h 22 - MAYA24

Matteo Giorgioni - pianoforte

Gabriele Gubbelini - didjeridoo

esecuzione della suite musicale "l'attesa...maya24"

h 22.30 - TUBUSINFABULA in concerto

Gabriele Gubbelini - didjeridoo

Max Castlunger - percussioni

Antonino Barresi - flauto traverso / syntex / voce

Prop - basso / batteria elettronica

http://www.tubusinfabula.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

IL PIEGHEVOLE

il pieghevole

 

Un nuovo foglio di letteratura e arte nasce in Calabria, frutto della collaborazione tra Giovanni Spedicati, editore della Mongolfiera, Maria Credidio, responsabile della Biennale di Arte Contemporanea Magna Grecia di San Demetrio Corone, Salvatore La Moglie, scrittore, Gianni Mazzei, narratore, saggista e poeta, Salvatore Genovese, scrittore e poeta, Paolo Pellicano e Alfredo Bruni, de La Colpa di Scrivere.

 

Il comitato dei curatori è composto da: Mimmo Aloise, Alfredo Bruni, Romilda Ciardullo, Salvatore Genovese, Gianni Mazzei, Paolo Pellicano.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ALFABETO AUTORI

 

ARTE POSTALE / MAIL ART

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

SCRITTOCOLPEVOLE

I MIEI BLOG AMICI

- [Sotto]Vetro
- albatros
- Amare...
- Anima di cristallo
- antonia nella notte
- A occhi chiusi
- Autori sconosciuti
- Betty Elena Marlene
- Blog del Giorno
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Bolina news
- bucando le tempie
- CLEAN notes
- Comunicare
- Contro corrente
- Cosa inutile
- CTRL+ALT+CANC
- Cultura Moderna
- DIVE IN ME
- dodecalogue
- DONNA CON LA GONNA
- E L'ITALIA VA
- ERRATA CORRIGE
- Espressioni Libere
- etraARTE
- Geopoliticando
- Ginevra...
- GRILLO PARLANTE
- Hactor
- Il diario di Nancy
- Il diario in un nido
- Il mio mondo
- IL MIO POSTO MAGICO
- Il nido di Corva©
- ilpeloedilvizio
- il pendolo magico
- IL RAMO RUBATO
- Infantilismi
- In Your Room
- kipiunehapiunemetta
- La foresta
- La Mia Arte
- Le parole per dirlo
- Le voci di dentro
- libidoscribendi
- lorenzopellegrini
- Marco Bazzato
- MARCO PICCOLO
- MARIDG'S SPACE
- MERY's DREAMS
- MillePiedi
- mind
- momenti
- Odietamo
- Omnia munda mundis
- Papaveri ed ombre
- Paprika
- PARADISO POETICO
- Parole messe lì...
- ParoleScritteAMatita
- parzialmentescremato
- pensieri
- Pensieri Caotici
- Pensieri e Poesie
- pensieri e poesie
- Poesando
- Poesando...
- Poesie
- poesie
- POESIE DI STRADA
- poesie&racconti
- poeticamentesognando
- POR LA CARRETERA
- Quaderno a righe
- Quattro Amici al Bar
- RACCOLTA
- Rime
- Rime in Prosa...
- Rizoma
- Satine Rouge
- sciolta e naturale
- Scritti Corsari!
- scrittori
- Sex&theCity
- Sogni d'inchiostro
- Stairway to heaven
- Stille di memoria
- studiareabologna
- TAUGHTBYTHIRST
- The River Knows
- Trascrivendoemozioni
- ulissezen
- UNA VITA A FUMETTI
- Vita di un IO
- Writer
- ANIMA NUDA
- IL MONDO OGGI
- ovvio
- INCUBO ITALIANO
 
Citazioni nei Blog Amici: 99
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60scrittocolpevoleagm28169m12ps12amorino11g.incalcaterragipsy.mmcassetta2prefazione09Desert.69dony686poeta_sempliceBLACKAENIMAexietto
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963