|
Creato da estate_82 il 21/03/2005
I pensieri li lascio qui, in un vasetto sottovuoto tra le marmellate, qualche buona bottiglia di vino e le conserve di pomodoro..
|
Contatta l'autore
Nickname: estate_82
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 41 Prov: FE |
Libri sul Comodino
Eraldo Baldini, Alessandro Fabbri - Quell'Estate di Sangue e di Luna
Enrico ha 11 anni e guarda in tv, affascinato, le immagini dell'Apollo con papà Paolo, mamma Clara e lo scettico nonno Siro. Nessuno può sapere che anche qui, a Lancimago, 500 anime, sta per accadere qualcosa di importante: ma molto, molto brutto... Una serie di avvenimenti terribili, nei nove giorni della missione Apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos'è il vero orrore. Enrico, superando il silenzio e l'ottusità degli adulti, con la fantasia come unica arma, riuscirà a comprenderlo e a fermarlo. Per sempre? Ma che succede se il patto con una antica potenza è rotto? Enrico una idea se l'è fatta: e infatti lo ritroviamo, adulto, che torna a Lancimago, con il figlio di undici anni.
Menu
On air..
Coldplay - Viva la Vida
Christofer Cross - Sailing
Area personale
LETTURE MATTUTINE...
Map Loco
Post n°601 pubblicato il 11 Marzo 2008 da estate_82
|
Post n°602 pubblicato il 13 Marzo 2008 da estate_82
Ci sono sempre un sacco di film stupidi al cinema, brutti, senza trama, senza storia.. Eppure ci sono un sacco di libri che ho letto che mi piacerebbe rivedere fatti a film e che nessuno ha mai pensato di sceneggiare e produrre. Allora io metto qui una lista di libri che ho letto e di cui vorrei che facessero il film, con tanto di trama... magari prima o poi qualcuno si imbatte in questa pagia e lo fa davvero: 1) Virginia C. Andrews - DOLCE CARA AUDRINA ![]() un padre che l'adora e sembra volerla proteggere da tutto e da tutti. A costo di farne una reclusa. Tuttavia nella sua vita così quieta e riparata c'è più di un mistero. Audrina non sa quanti anni ha. Audrina ha una sorella scomparsa in circostanze oscure che ora riposa, dicono, al cimitero. Ha un ricordo ossessionante: quello di una notte lontana, di una foresta sotto la pioggia, e di una bambina seviziata, forse uccisa...
è appartenuta alla famiglia di Alina Strada per oltre settant'anni. E adesso tocca proprio a lei, ad Alina, chiuderla definitivamente, per lasciarla alla coppia australiana che ha deciso di acquistarla. Ma quella casa isolata, circondata da ulivi, che sorge nella campagna a sud di Lecce, non è un semplice edificio: è la storia stessa della famiglia Strada, una storia incominciata negli anni '30 con la nonna, la bellissima, sfuggente Renée, proseguita negli anni '50 e '60 con la madre, Alba, irrequieta e indipendente, e che giunge fino ai giorni nostri, proprio con Isabella e Alina, sorelle lontane in tutto eppure, sorprendentemente, vicinissime. 3) Sebastano Vassalli - LA CHIMERA villaggio padano del Seicento, cancellato dalla storia, si consuma la tragica vita di Antonia, strega di Zardino. Dalla nebbia del passato riemergono situazioni e personaggi a volte comici e persino grotteschi, a volte colmi di tristezza. 4) Mark Haddon - LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare... 5) Sophie Kinsella - TUTTA LA SERIE DI "I LOVE SHOPPING" a Londra e lavora come giornalista finanziaria in una rivista di settore. Il suo compito è quello di indirizzare i lettori verso le forme di risparmio più oculate e gli investimenti più sicuri, proprio lei che è l'esempio più disastroso di compratrice compulsiva. La seguiamo tra conferenze stampa, lavoro d'ufficio e incontri sentimentali, nelle più incredibili avventure di acquisti di ogni genere, nei suoi tentativi maldestri di porre freno a una continua emorragia di denaro. La buona volontà nel tentare di seguire un manuale di self-help per frenare la sua mania compratoria non basta e così assistiamo alle sue fughe tragicomiche dai creditori. 6) Renate Dorrestein - ALBUM DI FAMIGLIA terribile segreto è racchiuso tra le pagine dell'album di fotografie che custodisce la memoria dei Van Bemmel, marito, moglie e cinque figli, vissuti in una grande casa della provincia olandese. A sfogliarlo è Ellen, la terza dei cinque, tornata dopo più di vent'anni nella vecchia casa di famiglia. Ora ha quarant'anni, è medico, il suo matrimonio è fallito e sta aspettando un bambino. Mentre le immagini della sua infanzia scorrono mute davanti ai suoi occhi, Ellen rivive il passato: anni di serenità e armonia spezzati dalla nascita di Ida, la sfortunata ultimogenita, destinata a scatenare un crescendo di sciagure che culminerà in un'indicibile tragedia. 7) Dante Alighieri - LA DIVINA COMMEDIA |
Post n°606 pubblicato il 14 Marzo 2008 da estate_82
O mia bela Maduninaaaaaaa Questo we vado a Milàn dalla Nana, mi ha promesso che non mi farà spendere nulla, tanto il biglietto l'ho già comprato! |
Post n°607 pubblicato il 18 Marzo 2008 da estate_82
E' stato bello partire la mattina con l'Eurostar, viaggiare da sola mi fa sentire tanto emancipata, sarà perchè non viaggio quasi mai! |
Post n°608 pubblicato il 02 Aprile 2008 da estate_82
G.Panariello - Prefazione di Una zampa sul cuore Domenica sera sono andata ad una cena di raccolta fondi per la Lega del Cane di Ferrara. Ho comprato questo libro dal banchetto del merchandising, racconta storie di cani. Per fortuna quasi tutte a lieto fine, di cani che hanno vissuto esperienze negative ma che poi hanno trovato una casa accogliente e il calore di una famiglia. Devo ammettere che già dopo la prefazione ho versato qualche lacrimuccia, ero lì lì per mettere da parte il libro per la paura di leggere cose tremende, le stesse cose che vedo con i miei occhi al Rifugio dove opero come volontaria, per fortuna ho trovato il coraggio di proseguire così da conoscere invece le tante vicende felici che hanno come protagonisti questi quattrozampe (storie vere, non di fantasia). Ve lo consiglio, perchè con soli 10 euro potrete regalarvi un bel libro e aiutare questa organizzazione che ogni anno salva e accudisce circa 20 mila cani e 9 mila gatti e impegnandosi a trovare trova per almeno 10 mila di questi una sistemazione adeguata e sicura in famiglia Lo potete trovare nella sezione shopping del sito della Lega Nazionale per la Difesa del Cane [clicca qui per raggiungerla], e ovviamente in tutti i canili gestiti dall'organizzazione, ce n'è uno anche nella vostra città... chissà che con la scusa del libro non vi capiti di restarci qualche tempo in più, magari come volontari.. |
Post n°609 pubblicato il 07 Aprile 2008 da estate_82
A volte ho l'impressione che i giorni non passino mai.. starmene qui dentro, settimana dopo settimana, senza nessun cambiamento radicale mi fa sentire un po' sospesa. Eppure la vita va avanti, e osservando bene lo si vede anche da qui. |
Post n°610 pubblicato il 18 Aprile 2008 da estate_82
|
Post n°611 pubblicato il 29 Maggio 2008 da estate_82
![]() Ma sono tornata perchè poi oggi sono di buon umore, credo che sia soprattutto grazie al fatto che sono uscita dalla sindrome pre-durante-mestruale (miracolosamente senza tentativi di suicidio visto che questo mese è stata una delle più tragiche di cui ho memoria: pianti, insonnia, attacchi di ansia.. Bè insomma, è passata.) e sono addirittura qui ad ascoltare le vecchie (vecchissime) canzoni di.. tadaaaan.. Gigi D’Alessio.. Bè in realtà io lo ascoltavo quando ancora aveva i capelli e stava con sua moglie Carmela, adesso che sta con la Tettangelo non è più la stessa cosa.. ![]() E allora abbandoniamoci alla poesia un po’ povera di Giggi.. Aspettando che il diluvio si abbatta sul mio bucato steso in balcone.. Notte, stanotte!
E’ finito un amore che aveva il sapore del latte! Notte! Questa notte! Non cancello l’amaro nemmeno mangiando un cornetto! |
Post n°612 pubblicato il 06 Giugno 2008 da estate_82
Sono giornate un po' malinconiche.. Forse è solo che il pessimo umore del mio capo mi contagia un po'.. |
Post n°614 pubblicato il 24 Giugno 2008 da estate_82
|
Post n°615 pubblicato il 03 Luglio 2008 da estate_82
|
Post n°616 pubblicato il 19 Agosto 2008 da estate_82
Lavorare nella settimana di Ferragosto è strano. Ti fa sentire come in un acquario, chiusa dentro mentre tutti corrono al mare e passano alleegri di fronte alla vetrina del mio loculo, col costume sotto le canotte e i capelli un po' scompigliati dal vento.
Fuori l'asfalto è bollente, la luce è forte, tanto il rumore. Qui dentro tutto tace. Il clima confezionato a puntino dall'aria condizionata, la penombra, il suono dei tasti.. la solitudine.. nessuno entra, il telefono è muto. Sono tutti presi da cose più divertenti. Ma in fondo non mi dispiace troppo. Di Ferragosto me n'è sempre fregato il giusto, mi ha sempre dato l'idea che segnasse la fine della stagione, la fine dell'estate. E poi quell'obbligo di doversi divertire, di dover fare l'alba, di fare pazzie proprio non lo capisco. Comunque. Sono qui. La giornata è quasi finita. Mi faccio una pausa sigaretta e il tempo volerà velocemente verso la mia serata. Grazie a Dio... |
Post n°617 pubblicato il 20 Agosto 2008 da estate_82
|
Post n°618 pubblicato il 30 Ottobre 2008 da estate_82
Ho scoperto Facebook.. Feisbuc è un incredibile tuffo nel passato, un covo di persone che pensavi non avresti mai più ritrovato e che a un certo punto ti spuntano tutte insieme dal nulla. Forse questa è la sua unica utilità. Ricongiungerti con pesone che non vedi e non senti da una vita, che quando ripensi ai momenti passati con loro ti sembrano passati secoli.. Allora su Feisbuk ho trovato: - il mio fidanzato, mia sorella e alcune sue amiche e amici, anche dei bei vecchi tempi. - le mie amiche di quando da bambina passavo le estati alla Canottieri, ovvero, l'Eli, la Roby Palumbo, Enri dei Demoni, e ho scorto anche l'Annachiara e Vasco, voi del gruppo Canottieri ve lo ricordate? - sempre parte del gruppo Canottieri ma che merita un trattino a parte c'è il mio amico Giulio che è emigrato in Germania da mille mila anni e da allora ha fatto perdere le sue tracce, dopo che siamo cresciuti insieme, dopo i tramonti sulla Iole sul Po, dopo le serate e i pomeriggi che ha passato a raccogliere le mie confidenze di adolescente inesperta e io le sue. - alcuni miei compagni delle elementari, tra cui l'Anna e l'Agnese Mattia G. Matteo S. e poi non ho ancora finito di cercare perchè certi non me li ricordo.. comunque in paricolare uno di questi mi è rimasto impresso perchè leccava la colla Pritt.. - alcuni miei compagni delle medie tra i quali l'Anna e l'Agnese (le stesse delle elementari) Zagatti, Rando e Ghetti, quest'ultimo è stato il primo per i quale mi sono strutta per amore! (Si dice strutta??) - Alcuni compagni del liceo e famigliari annessi (sorelle e simili) tipo le Alici la Iaia e la Rosati, poi la Patty che avevo giù ritrovato per caso. Poi ho visto la Betta in una foto e anche Giulio S. Cosa aspettate ad aprire una feisbuc anche voi???? - gente degli anni del liceo ma non mia compagna tipo Sandri&Salerno e Toni. - Gente che per un po' di tempo ha riempito e mie giornate e poi così all'improvviso è sparita come Anzul, l'Anto, Leo, Zullo.. - i miei amici di blog, ovvero la Sabry, la Marta, la Marta (sono 2 in tutto) Helloween, il Fagiano, l'Annalisa, la Nana, il Doc. - i miei amici di Joppolo&Co. tipo Lulà, Cà, l'Ire, OmbriOmbri, Fungo.. - i miei amici di San Paolo tipo Axel, la Carly, L'Ali, la Patty di nuovo.. - Gente di altre contrade come i fratelli Malossi e Mari. - Altra genete che conosco e che ho incontrato e forse non avrei più rivisto... Ieri sera cena con i Soliti Sospetti.. Ovvero, con i reduci del grande gruppo di amici che erano i Soliti Sospetti. Mi è tornata voglia di scrivere, anche se ho l'impressione di avere poco da dire. O forse è solo che non mi va di dirlo qui? Non saprei. Intanto da domani, a grande richiesta, torneranno i miei consigli per risparmiare, ne ho già in mente un paio! |
Post n°620 pubblicato il 03 Novembre 2008 da estate_82
|
Post n°621 pubblicato il 04 Novembre 2008 da estate_82
Bello andare in palestra nella pausa pranzo, decidere di fare la doccia a casa (che tanto è lì di fronte) perchè c'è troppa gente che la vuole fare nell' spogliatoio, uscire, bagnarsi di pioggia arrivare in bagno, spogliarsi, e ricordarsi che oggi c'era la sospensione dell'acqua calda dall 8 alle 20... Bello! |
Post n°622 pubblicato il 06 Novembre 2008 da estate_82
Secondo te Internet aumenta la cultura della gente?
Tutto sommato io credo di si, eppure leggevo, non mi ricordo dove, forse su Vanity Fair, di un sondaggio condotto su questo argomento e al quale la maggior parte degli italiano ha risposto NO. Forse a rispondere era gente che non usa internet per cose intelligenti. Io usando internet imparo tante cose. Ogni piccola curiosità può essere soddisfatta e approfondita con un semplice click. Se non è una gran cosa questa! |
Post n°623 pubblicato il 11 Novembre 2008 da estate_82
|
Post n°624 pubblicato il 14 Novembre 2008 da estate_82
Eccomi qui di nuovo con la richiestissima rubrica I CONSIGLI DELL'INDIGENTE. |
Post n°627 pubblicato il 10 Dicembre 2008 da estate_82
Libri e CD costano troppo. Allora io ho deciso che questo Natale regalerò i miei libri e i miei CD dimenticati ai miei amici. In fondo anche se sono usati non perdono il loro valore, e quelli che io abbandono potrebbero piacere a qualcun altro! |