Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 09/04/2020

Parco del Gargano, Maria Villani è la nuova direttrice

Post n°25855 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

Parco del Gargano, Maria Villani è la nuova direttrice  

  
 

38 anni, originaria di san Marco in Lamis ma residente a Roma dove lavora all'interno dell'organizzazione di Federparchi, Maria Villani è la nuova direttrice del Parco Nazionale del Gargano. Villani, che faceva parte della terna insieme a Carmela Strizzi e a Lorenzo Gaudiano, è stata nominata dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa, al termine di una valutazione di curriculum e competenze effettuate dal Direttivo dell'Ente Parco. La giovane professionista, esperta di organizzazione e  comunicazione prende il posto di Carmela Strizzi che da alcuni anni ha ricoperto il ruolo di direttrice facente funzione. 

 
 
 

09 Apr - 20:12:38 Turismo – GIGI MANZIONNA: “OLTRE ALLA QUESTIONE FINANZIARIA, C’E’ DA CAPIRE QUALI SARANNO LE PROCEDURE SANITA

Post n°25854 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

 
09 Apr - 20:12:38
 Turismo – GIGI MANZIONNA: “OLTRE ALLA QUESTIONE FINANZIARIA, C’E’ DA CAPIRE QUALI SARANNO LE PROCEDURE SANITARIE PER POTER APRIRE [Video] 
A FoggiaTv Gigi Manzionna, imprenditore turistico viestano, presidente di FAITA Puglia, ha fatto il punto sulla situazione del comparto turistico a seguito dei contraccolpi per l'emergenza sanitaria. Qui di seguito il report video dell’intervento.

 
 
 

Vieste - APERTURA DI UN NUOVO PUNTO DI RACCOLTA ALIMENTARE PRESSO L'EX-COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE (PLESSO CINEMA ADRIATICO)

Post n°25853 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

Vieste - APERTURA DI UN NUOVO PUNTO DI RACCOLTA ALIMENTARE PRESSO L'EX-COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE (PLESSO CINEMA ADRIATICO)  

  
 

Si informa la cittadinanza che una raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà e ai meno abbienti si svolgerà presso i locali dell'ex-comando di Polizia Municipale di Vieste, ubicato in viale Marinai d'Italia (plesso cinema Adriatico).

 

Il popolo viestano sta concretamente dimostrando, anche in questa drammatica circostanza, grande generosità nei confronti dei compaesani che stanno vivendo situazioni di forte disagio per l'impossibilità di provvedere al sostentamento delle proprie famiglie a causa dell'improvvisa mancanza di lavoro.  

 

 Alcuni volontari, scelti tra i “Nonni Vigili” e i “Rappresentanti di quartiere”, nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11  aprile, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, e nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 14 aprile, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, si alterneranno nella suddetta sede ove saranno raccolte le donazioni. I beni richiesti a tutti i cittadini che volessero liberamente contribuire alla raccolta, sono i generi alimentari di facile conservazione e stoccaggio (pasta, riso, olio, caffè, orzo e scatolame) e prodotti per l’infanzia (pannolini, pappe e omogeneizzati).

 

I beni raccolti serviranno per rifornire la sede della Protezione Civile “Pegaso” ubicata in via Manzoni a Vieste, ove sono già attivi i servizi di distribuzione dei generi alimentari a coloro che ne faranno richiesta.  

 

Pertanto, si ribadisce che, il nuovo punto di raccolta presso i locali dell'ex-comando di Polizia Municipale di Vieste, ubicato in viale Marinai d'Italia, servirà unicamente ad agevolare la consegna dei generi alimentari offerti dai singoli cittadini, mentre la distribuzione degli stessi continuerà regolarmente presso la sede della Protezione Civile “Pegaso”, ubicata in via Manzoni a Vieste, ove è già attivo detto servizio.

 
 
 

09 Apr - 12:16:40 Vieste - LA FAMIGLIA SUL DIVANO AL TEMPO DEL COVID 19 [Video] Contagio, mascherina, virus, tampone e io aggiu

Post n°25852 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

 
09 Apr - 12:16:40
 Vieste - LA FAMIGLIA SUL DIVANO AL TEMPO DEL COVID 19 [Video] 
Contagio, mascherina, virus, tampone e io aggiungerei anche pizza, lievito e ginnastica in casa; sono le parole più usate e cercate sul web negli ultimi tempi. Oltre alla citazione esplicita del romanzo di Màrquez. “L’amore al tempo del colera”, dove ho preso spunto anch’io per una serie di articoli. Questa volta abbiamo provato ad entrare in alcune famiglie. Con molta difficoltà prima nel definire cosa sia famiglia…

 
 
 

Vieste – IL SINDACO DISPONE CON ORDINANZA LA RIAPERTURA DEL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA

Post n°25851 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

Vieste – IL SINDACO DISPONE CON ORDINANZA LA RIAPERTURA DEL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA  

  
 

Questa mattina il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, ha emanato un’ordinanza (n.72) che dispone la riapertura del mercato di frutta e verdura, in Piazzale Palo VI (vicino al campo sportivo) a partire da martedì prossimo 14 aprile. Nel testo del’ordinanza, facendo riferimento ad un precedente provvedimento con il quale si era disposta la chiusura dei mercati rionali di frutta e verdura, si fa rilevare che tali diposizioni non hanno portato all’effetto sperato ma creato invece assembramenti nei pressi degli esercizi di vicinato alimentare per la vendita di frutta e verdura non sospesi con provvedimenti del governo centrale né con ordinanze sindacali. Tale situazione ha così generato incrementi ingiustificati di prezzi per i prodotti ortofrutticoli in tali negozi. Per cui, visto che nonostante il divieto imposto alla vendita ambulante, si creano comunque situazioni di assembramenti e di difficile controllo in varie zone della città e ritenuto di dover adottare ogni misura necessaria per calmierare i prezzi dei generi alimentari ortofrutticoli, anche per il difficile momento economico, è stato disposto che da martedì 14 aprile:

 
  1. È consentita l’apertura dei mercati rionali di frutta e verdura dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 7:00 – 13:00;
  2. Le attività di cui al punto 1 devono svolgersi con protocolli di sicurezza anti contagio e nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento;
  3. È fatto obbligo agli esercenti delle attività di cui al punto 1 disporsi secondo le postazioni individuate nella planimetria che allegata alla presente ne costituisce parte integrante e sostanziale;
  4. È fatto obbligo agli esercenti delle attività di cui al punto 1 provvedere alla raccolta, cernita e stoccaggio dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili derivanti dall’esercizio dell’attività al termine di ogni giornata negli appositi spazi all’uopo predisposti;
  5. È fatto obbligo agli esercenti delle attività di cui al punto 1 indossare idonei dispositivi di protezione individuale;
  6. È revocata l’ordinanza n.64 del 19.03.2020.

 
 
 

Vieste – IL SINDACO NOBILETTI: “PASQUA E PASQUETTA A CASA, TOLLERANZA ZERO PER I TRASGRESSORI”

Post n°25850 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

Vieste – IL SINDACO NOBILETTI: “PASQUA E PASQUETTA A CASA, TOLLERANZA ZERO PER I TRASGRESSORI”  

  
 

“Ricordiamo ai cittadini che per le festività Pasquali è stata emanata lo scorso 4 aprile l’Ordinanza Sindacale n.70 che impone la chiusura di tutti gli esercizi commerciali di ogni ordine e grado oltre che per Pasqua, anche e soprattutto per la giornata del 13 aprile (Pasquetta) devoluta in tempi di normalità a gite e pic-nic fuori porta.

 

Quest’anno, a seguito dell’emergenza Coronavirus, ci sarà divieto assoluto per gli spostamenti da casa all’interno ed all’esterno del centro abitato e per l’ingresso di non residenti nel territorio di Vieste.

 

Al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni restrittive sarà impiegato un imponente schieramento di Forze dell’Ordine incaricate di presidiare con varie pattuglie le principali statali in entrata ed in uscita da Vieste.

 

E’ bene sottolineare che ai trasgressori saranno comminate multe salatissime nel solco della “Tolleranza Zero”.

 

Ringraziamo fin da ora tutti i Comandi delle Forze dell’Ordine che, ne siamo certi,  assicureranno la massima vigilanza e l’osservanza delle disposizioni.

 

Il “io-resto-a-casa” sarà alleviato dalla possibilità conferita agli esercizi di pizzeria, di pasticceria e di gelateria di poter effettuare consegne a domicilio, fermo restando che dette attività potranno operare solo con “serranda chiusa”, senza alcuna apertura al pubblico.

 

Pur comprendendo il disagio per i divieti emanati,  restano intatti i motivi di interesse pubblico e di salvaguardia della salute di noi tutti contro il rischio epidemico, per i quali si sono dovuti imporre tali stringenti restrizioni ed attendersene il rispetto da parte di tutti”.

 

Vieste, 9 aprile 2020                                                                       

 

Il Sindaco Giuseppe Nobiletti

 
 
 

Renzo Vescera: "Voglio ringraziare chi è in quarantena volontaria"

Post n°25849 pubblicato il 09 Aprile 2020 da forddisseche

Renzo Vescera: "Voglio ringraziare chi è in quarantena volontaria"  

  
 

Gent.mo direttore,

 

con queste due righe Le chiedo di darmi la possibilità di porgere i ringraziamenti a chi sta evitando di complicare una situazione al momento solo apparentemente tranquilla, rispettando tassativamente le disposizioni che impongono loro di non uscire. Mi riferisco a chi è in quarantena o se l’è imposta perché ha solo il dubbio di essere stato contagiato. A queste persone, tutti noi dobbiamo dire GRAZIE perché privandosi della libertà di uscire anche solo per fare la spesa, stanno riducendo al minimo il rischio di trasmettere il virus ad altre persone, sempre SE lo hanno realmente contratto. Parenti, amici o semplici vicini di casa devono vederli come meritevoli di stima e non come untori da tenere lontani, additandoli come il demonio.

 

Sono loro che ci danno la reale percezione che “il mostro” non è solo altrove, non colpisce solo “gli altri”, ma potrebbe attaccare anche noi.

 

Non bisogna additarli come nemici perché i nemici, quelli veri, sono coloro che, incuranti delle restrizioni imposte a noi tutti, vanno comunque in giro come sempre: per fare la spesa tutti i giorni, per far visita a parenti ed amici, o andando a passeggio sperando di incontrare qualcuno, magari salutandolo con una stretta di mano o un abbraccio.

 

Grazie amici, vi ringrazio perché è anche per merito del vostro sacrificio che la situazione è ancora tranquilla… sperando che resti sempre tale.

 

Renzo Vescera, infermiere

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963