Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 14/04/2020

Vieste/ RIAPERTO IL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA: BANCHI VENDITA DISPOSTI SU TUTTO IL PIAZZALE PAOLO VI

Post n°25913 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

Vieste/ RIAPERTO IL MERCATO DELLA FRUTTA E VERDURA: BANCHI VENDITA DISPOSTI SU TUTTO IL PIAZZALE PAOLO VI  

  
 

Ritorna in funzione il mercato della frutta e verdura ubicato in piazzale Paolo VI, nelle vicinanza del campo sportivo comunale, dalle 7,30 alle 13,00. Lo prevede la recente ordinanza (n.72) emanata dal sindaco Giuseppe Nobiletti.

 

Le attività di vendita si svolgeranno con protocolli di sicurezza anti contagio e nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento. In tal senso si è previsto che i banchi di vendita siano dislocati su tutto il piazzale [vedi foto] a partire dal lato a ridosso di via Giovanni XIII proseguendo in direzione di via Dalmazia. Il parcheggio per le auto, diversamente da quanto accadeva prima, sarà ubicato in due stalli prospicienti via Dalmazia.

 

Saranno presenti venditori sia di Vieste che provenienti da fuori città, così come accade in Italia in tutti i mercati rionali. Gli esercenti dovranno indossare obbligatoriamente idonei dispositivi di protezione individuale ovvero guanti e mascherine. Sul posto sarà costantemente presente una pattuglia di quattro operatori della Polizia Locale per vigilare sul rispetto delle disposizioni di sicurezza.

 

L’ordinanza di riapertura è stata disposta in quanto il precedente provvedimento di chiusura del mercato non aveva portato all’effetto sperato ma creato invece assembramenti nei pressi degli esercizi di vicinato alimentare per la vendita di frutta e verdura. Peraltro in tale situazione in tali negozi si era determinato un incremento ingiustificato dei prezzi per i prodotti ortofrutticoli.

 

Così, sia per limitare gli assembramenti che per calmierare i prezzi dei generi alimentari ortofrutticoli, visto anche il difficile momento economico, si è deciso di riaprire il mercato a piazzale PaoloVI, subito do il giorno di Pasquetta.

 
 
 

14 Apr - 11:09:11 Vieste – OGGI E DOMANI RIAPRE IL PUNTO DI RACCOLTA ALIMENTARE PRESSO L'EX-COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE (PLESS

Post n°25912 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

 
14 Apr - 11:09:11
 Vieste – OGGI E DOMANI RIAPRE IL PUNTO DI RACCOLTA ALIMENTARE PRESSO L'EX-COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE (PLESSO CINEMA ADRIATICO) 
Dopo le due giornate di venerdì 10 e sabato 11 aprile, riapre oggi martedì 14 e domani mercoledì 15 aprile, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 il punto di raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà, ubicato presso i locali dell'ex-comando di Polizia Municipale di Vieste, in viale Marinai d'Italia (plesso cinema Adriatico). Ad operare nel punto di raccolta ci sono alcuni volontari, scelti tra i…

 
 
 

Comune di Vieste: chiarimenti sulla distribuzione delle mascherine

Post n°25911 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

Comune di Vieste: chiarimenti sulla distribuzione delle mascherine  

  
 

Il Comune di Vieste nell'ambito della produzione e distribuzione delle mascherine, informa la popolazione che:

 

- Le mascherine sono in distribuzione in tutte le zone della città comprese le aree rurali e questa avviene esclusivamente attraverso la consegna a domicilio da parte dei volontari di Giacche Verdi, Motoclub Gargano, Pegaso.

 

- È inutile recarsi alla Pegaso, i volontari non hanno in sede mascherine in quanto queste, subito dopo la produzione, che avviene a casa dei sarti volontari, vengono in altra sede sterilizzate, sigillate e consegnate per la distribuzione.

 

- Le mascherine questa settimana saranno distribuite mercoledì 15 aprile e venerdì 17 aprile in zona 167. Settimanalmente saranno comunicate le zone di distribuzione.

 

- Le mascherine vengono distribuite in ogni famiglia, in una confezione sigillata che ne contiene due. Chi ne ha ricevuta una è perché il tessuto in quel momento scarseggiava e si è optato per garantirne almeno una a famiglia.

 

- Poiché ancora oggi il reperimento del tessuto non è semplice, (infatti quello usato al momento è quasi tutto donato), la confezione distribuita alle famiglie, talvolta può contenere una sola mascherina. Questo per permettere a piú famiglie di averne. Compatibilmente con la stoffa e salvo imprevisti, si ripasserà successivamente per la consegna della seconda

 

- Si ricorda che la mascherina non è protettiva e l'unico modo per evitare il contagio è  stare a casa.

 
 
 

ASL FG/ Istituito a Vieste un servizio di aiuto psicologico telefonico numero: 0884/711241

Post n°25910 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

ASL FG/ Istituito a Vieste un servizio di aiuto psicologico telefonico numero: 0884/711241  

  
 

La situazione di emergenza, la condizione di isolamento, le incertezze del futuro mettono a dura prova la salute mentale. Non tutti sono in grado di reggere lo stress psicologico e la paura. Ci sono situazioni preesistenti di depressione o ansia che in queste circostanze possono acuirsi.

 

Anche chi non soffre di queste patologie potrebbe aver bisogno di un supporto psicologico. L’organizzazione mondiale della sanità afferma che «Non vi è salute se non c’è salute mentale».

 

Per queste ragioni la Asl ha predisposto a Vieste un servizio di supporto psicologico per i cittadini attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00 con numero di telefono 0884711241.

 

Non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto.

 

Dr. Annamaria Giuffreda

 
 
 

La FRATRES VIESTE ricorda di donare sangue. Ti aspetta giovedì 16 aprile al Pronto Soccorso. Chi non è considerato a rischio

Post n°25909 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

La FRATRES VIESTE ricorda di donare sangue. Ti aspetta giovedì 16 aprile al Pronto Soccorso. Chi non è considerato a rischio di contagio ed è in buona salute può andare tranquillamente a donare.  

  
 

Da diversi giorni si segnala un calo delle donazioni di sangue in tutta Italia dovuto principalmente alla paura del Coronavirus, e se il trend dovesse continuare si rischiano gravi ripercussioni sulle terapie necessarie.

 

Lo storico GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRES VIESTE ricorda come chi non è considerato a rischio di contagio ed è in buona salute può andare tranquillamente a donare. Giovedì 16 aprile è la giornata donazione a Vieste, come sempre presso il Pronto Soccorso.

 
 
 

Regione/ Domani tavolo di confronto con il partenariato economico sociale per illustrare le linee strategiche della manovra eco

Post n°25908 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

Regione/ Domani tavolo di confronto con il partenariato economico sociale per illustrare le linee strategiche della manovra economica e per recepire proposte per l’avvio della “fase 2” in Puglia  

  
 

Nota dell’assessore regionael allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino:

 


"Domani, mercoledì 15 aprile, a partire dalle ore 15.30, parteciperò al tavolo di confronto, che si svolgerà in video conferenza, con il partenariato economico-sociale della Regione Puglia al fine di presentare le linee strategiche della manovra da 450 milioni di euro varata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale per sostenere il sistema produttivo pugliese dinnanzi alla grave crisi economica causata dal diffondersi dell’epidemia da Covid-19.

 

Sarà un’occasione di straordinaria importanza per raccogliere idee, sollecitazioni, suggerimenti e proposte da parte dei rappresentanti di associazioni datoriali, organizzazioni di categoria, sindacati, Camere di Commercio, Enti locali, forum del Terzo Settore e rappresentanti dell’economia sociale, in modo da poter definire, in un rapporto di grande collaborazione, concretamente e tempestivamente, gli strumenti e le procedure che partiranno già nei prossimi giorni per rilanciare le attività economiche nella nostra regione.

 

Siamo convinti che il grande lavoro svolto in queste settimane dal Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia, per individuare le linee di intervento principali della manovra straordinaria messa in campo dal Governo regionale, saranno apprezzate dal cuore pulsante e vitale della nostra economia, ma siamo sempre pronti ad ascoltare e a confrontarci nell’interesse esclusivo della comunità pugliese, come sempre fatto in questi anni.

 

Ferma restando, infatti, la necessità di continuare a rispettare con il massimo rigore le disposizioni in materia di distanziamento sociale per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, è ormai indispensabile iniziare a programmare la cosiddetta “Fase 2” per supportare il nostro tessuto imprenditoriale e produttivo nello sforzo di ripartire (quando le condizioni di sicurezza sanitaria lo consentiranno) e limitare, così, gli effetti nefasti che l’epidemia sta già producendo sulla nostra economia, con il pericolo di gravi ripercussioni sul mantenimento dei livelli occupazionali.

 

Per questo la Giunta regionale ha stanziato, complessivamente, 450 milioni di euro per garantire liquidità immediata a imprenditori, liberi professionisti e partite IVA e tutelare, così, i lavoratori, attraverso una molteplicità di strumenti pronti ad essere attivati rapidamente: dal nuovo “Titolo II – Emergenza Covid 19” per sostenere gli investimenti delle aziende al “Microprestito” rivolto alle microimprese e ai lavoratori autonomi, passando per il potenziamento delle garanzie pubbliche a sostegno di nuova liquidità o l’ampliamento del portafoglio dei Minibond regionali per facilitare l’accesso al credito delle imprese pugliesi, il tutto senza dimenticare interventi specifici per il settore turistico-ricettivo pugliese in grande difficoltà.

 

L’obiettivo, ora, è partire immediatamente con i bandi, gli avvisi e i dispositivi, improntandoli alla massima chiarezza, trasparenza e semplificazione in modo da rendere questi interventi concreti e tangibili nel più breve tempo possibile, dal momento che il sistema produttivo non può più aspettare.

 

Per questo riteniamo che il percorso più opportuno e adeguato alla delicata fase che stiamo attraversando sia quello della massima condivisione della strategia messa in campo dalla Regione Puglia, con il partenariato economico-sociale pugliese, in modo da poter recepire anche proposte e spunti di riflessione che saranno certamente utili nella definizione concreta degli strumenti di sostegno e di incentivazione.

 

Il Governo regionale, guidato dal Presidente Michele Emiliano, sta facendo tutto quanto è nelle sue possibilità per fronteggiare una crisi senza precedenti e del tutto inimmaginabile fino a poche settimane fa, mettendo in campo risorse imponenti per supportare il nostro tessuto produttivo, con l’obiettivo di non lasciare nessuno da solo ad affrontare le sfide complesse che ci attendono".

 
 
 

14 Apr - 10:44:09 Turismo – NOBILETTI (Confindustria): “SIAMO IN APPRENSIONE, IN ATTESA DI INDICAZIONI SULLA RIPARTENZA” [Video

Post n°25907 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

 
14 Apr - 10:44:09
 Turismo – NOBILETTI (Confindustria): “SIAMO IN APPRENSIONE, IN ATTESA DI INDICAZIONI SULLA RIPARTENZA” [Video] 
Momento molto difficile per il settore turistico del Gargano.Abbiamo fatto il punto della situazione con Mariella Nobiletti presidente del Consorzio “Gargano Mare” di Vieste e rappresentante per la sezione turismo in Confindustria Foggia. Qui di seguito il report video.

 
 
 

14 Aprile 2020 - 12:41:15 Pasqua e Pasquetta - IL BILANCIO DELL’ARMA NELLA PROVINCIA DI FOGGIA, DENUNCE E ARRESTI [Video]

Post n°25906 pubblicato il 14 Aprile 2020 da forddisseche

 
14 Aprile 2020 - 12:41:15
 Pasqua e Pasquetta - IL BILANCIO DELL’ARMA NELLA PROVINCIA DI FOGGIA, DENUNCE E ARRESTI [Video]A Pasqua e Pasquetta, nel particolare contesto emergenziale Coronavirus, anche i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno intensificato i controlli, come preannunciato nei giorni scorsi, con l’obiettivo di dissuadere dall’intento chi avesse ritenuto di avventurarsi in pranzi e cene da amici e parenti, in gite fuori porta o in direzione delle seconde case nelle località turistiche della provincia. Di seguito i casi più significativi: ---- nel giorno di Pasqua, i Carabinieri di Margherita di Savoia, giunti nella zona residenziale…

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963