Patchwork

Tante piccole schegge di realtà. Uno sguardo disincantato sul mondo per cercare di conoscerlo e, se possibile, tentare di capirlo.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: review
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 123
Prov: MI
 


   CLICCA SOTTO
      
E ASCOLTA
     NEL PLAYER

            LE  CANZONI 
     DELLE MIE PLAYLIST

 

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 121
 

I MIEI BLOG AMICI

- ***LALLA*** di Lalla
- TROVARE UN SENSO di Dammitutto
- ALCATRAZ di Gempo
- Fidati Attimi di Shiondgl
- JoEs DeLiRiUm di Joe
- I pensieri del cuore di Ali
- L antro di Morgana
- Pensieri in libert&agrave di Marea 14
- shake the world di magie 1980
- Caffè Della Piazza di mea
- bippy di bippy
- VITE di Via cvol vento
- IL MONDO DI CATHY di ladybug.84
- Tatuaggi dellanima di Carmela
- S_CAROGNE di Sara
- Cassandra di Cassy
- Nepenthe
- musica e altro di iononosonoio
- Angoloprivato di lilifiore
- Il mondo per come va di Personcina
- funghiecarote di Claudio Moraldi
- AngelBluey Blogs di Angel Bluey
- LA VOCE DEL CUORE di Orsetta
- Soldato della luce di Santa Fè72
- LAmour Toujours di Laura
- Giorni... e sogni di Patty bis
- LA MIA VITA... di Mystica Medea
- DEDICATO A ......TE di Amore mio82
- JUKE-BLOG
- RADIO REBELDE
- la vie en rose
- JESSIKA76XXX
- ilblogdigiulia-gold blog
- HAPPY HOUR di Cid
- Inarrestabile...di buona ventura
- lamicizia di fiabila
- il mio mondo blog di Simona
- MY REVENGE di Medea Mystica
- Ci vuole orecchio...di musica italiana
- VOLAMI NEL CUORE di mai come te nessuno
- RESET di Rosina
- eccezioni e regole di Cris
- gardiniablue
- il mare infinito di La fata del mare
- Fairground di Eccomiqui4
- TU il mio sogno di regalami ancora un sogno
- IL SOGNO RICOMINCIA di Pazzo
- le matite dellanima di Antonio
- PoEsIa NeLLAnImA di Debby
- UOMINI E DONNE di Ameliemi
- LAngelo guerriero di Shardana
- io solo io di Anna
- RICOMINCIO DA QUI
- sorridiamo
- fatti e misfatti di Thaygem
- Sapore di scuola
- Lessenza di Rita
- VOGLIA DI VOLARE di Mari
- viaggio di stracuzzi
- Quello che sono di Grazia
- HAZARD OF HEART di TheLily.Angel
- CRESCENDO di Protagora
- ...CUORE di cuorestasiato
- iocheascoltoilvento
- ESSERE E APPARIRE di Isa
- IL DOLCE TUONO di fantasy forever
- Grafica *Romantica di nelly
- ISTANTI.....di nichivrocchiblu
- madonna59 di Miria
- I VALORI DELLA VITA di Loredana
- immagini di laura
- ALCHIMIE di Anda
- questa mattinam di Lydia
- MEBAHIAH di Angelo-Catman
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« SANTA TERESA GALLURAQUALCHE ESTATE FA... »

Relazioni virtuali

Post n°505 pubblicato il 04 Agosto 2007 da review
 
Tag: AMORE

QUALI SENTIMENTI
POSSIAMO PROVARE?

Naturalmente quello trattato in questo post è solo uno dei tanti aspetti che coinvolge il discorso intorno alla cosiddetta "realtà virtuale", in contrapposizione o, se vogliamo, "in parallelo" con la dimensione "reale" della nostra quotidianità.

Sono tante le storie che ne parlano, e sono tutte tipiche storie di oggi. Sono storie "reali", perchè chi le racconta le vive, o le ha vissute o vorrebbe viverle. Ma dove si trova il "luogo psicologico" nel quale queste storie si svolgono? In tutte queste vicende "sentimentali", che coinvolgono un numero sempre crescente di persone, mancano i gesti materiali della relazione. Non ci si vede, non ci si sente, non ci si tocca, non si sente il profumo e il sapore dell'altra persona. Insieme non si fa niente, manca totalmente il rapporto faccia a faccia e il luogo di questo tipo di relazioni è, quindi, solo l'immaginario, una dimensione della quale uomini e donne, dopo decenni di materialismo dominante, ignoravano ormai l'esistenza. I nuovi mezzi della comunicazione, radio e televisione, computer e internet, cellulari, videofonini e webcam, rappresentano lo "spazio" ideale per questo tipo di rapporti. Si tratta di un'ampia gamma di strumenti comunicativi tutti caratterizzati da una costante comune: la mancanza del corpo o, comunque, l'impossibilità di un "contatto".
Le "relazioni" che nascono in questo "ambiente", in qualche modo rarefatto, io ritengo che nascano certamente da pulsioni istintive, ma, che, allo stesso tempo, si autoalimentino di immagini, di aspettative ideali che ci si accontenta di "vivere" assaporandole, in modo unilaterale, solo nella solitudine della propria fantasia, liberando le persone, tanto gli uomini quanto le donne, dalla "complicazione" di dover necessariamente gestire un l'incarnazione di un rapporto nei confronti del quale sempre più spesso non ci si sente ancora preparati o non ci si sente più preparati, o non si si vuol sentire preparati e del quale spesso si ha paura, per le delusioni e per la sofferenza e per le conseguenze negative di ogni genere, che un tale rapporto potrebbe pericolosamente comportare.
Quanto più il modello culturale di oggi propone una corporeità completamente disinibita, con una "sessualizzazione" che prevarica ogni forma di affettività, tanto più nelle persone tende a svilupparsi la tendenza a sottrarsi alla materialità del rapporto, rifugiandosi in un più rassicurante virtualità, fantasticando di un interlocutore che, come Narciso, si compiace di "specchiarsi" nelle nostre email o nei messaggi dei nostri blog, come l'originale si specchiava nelle acque del fiume. Ma la ninfa Eco,
 che cercava di attirarne l'attenzione, finisce con l'uscire fuori di testa perchè l'altro non l'insegue e non la cerca.
Bisogna quindi fare molta attenzione a non scambiare l'immaginario e il virtuale con la vita reale. Entrambi sono prodighi di ferite e di dolorose sofferenze.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/idlike/trackback.php?msg=3082730

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bedavid
bedavid il 05/08/07 alle 07:27 via WEB
Io ritengo che una relazione, un'amicizia, un affetto possano anche nascere grazie all'utilizzo di strumenti informatici ma che poi, per avere conferme, tutto debba avere dei riscontri reali. Non parliamo poi dell'amore: credo che questo non possa alimentarsi e crescere abitando lontani, ma ha bisogno di vicinanza, di contatto fisico. Ciao, buona domenica! Davide
 
 
review
review il 05/08/07 alle 09:28 via WEB
Sono d'accordo, ma quando le aspettative individuali nascono, crescono e vanno via via rinforzandosi sempre di più sul piano virtuale, un eventuale successivo incontro che non confermi quanto "costruito" a lungo nell'immaginario, potrebbe avere un impatto estremamente imbarazzante, quando non addirittura drammatico. Bisognrrebbe avere quindi molta cautela e molta discrezione nel gestire un contatto virtuale con una persona dell'altro sesso.Buona domenica anche a te. Nino.^____^
 
   
regalamiancoraunsogn
regalamiancoraunsogn il 13/06/08 alle 15:55 via WEB
l'arogomento è vario e anche complesso...ma commento qua..proprio perchè concordo che con i mezzi citati si possono creare dei rapporti di varia natura..ma come è stato detto hanno poi necessità di trovare qualcosa di reale per avere conferma che il tutto nn sta nella nostra testa...vero che ce la possibilità di rimanere delusi...ma penso che sia meglio una grande delusione che vivere "per sempre" in quel limbo...anche le delusioni fanno parte della vita ehanno molto da insegnarci..nn cercare una conferma vuol dire nn voler vivere...ma solo sognare...
 
     
review
review il 13/06/08 alle 19:27 via WEB
Bisogna distinguere con molta attenzione.Quando io effettuo una transazione, anche importante con la mia banca, so cosa sto facendo e qual è il mio interlocutore. Quella non è "virtualità". ma "realtà virtuale" tecnologia" che ci consente di fare in tenpi rapidi operazioni che nella realtà comporterebbero tempi lunghissimi. In rete posso acquistare di tutto, prestando le dovute cautele. Ma anche negli acquisti off line si corre il rischio di ricevere dei bidoni. In rete si può studiare frequentando una quantità notevole di corsi. In rete ci si può iscrivere ad una facoltà universitaria e si possono seguire lezioni e dare esami. Insomma in rete c'è la possibilità di portare a compimento tutta una serie di azioni il cui risultato, tranne la maggiore velocità dei tempi operativi, è assolutamente identito a quello reale. La stessa posta eletrronic a fa parte della realtà virtuale. In rete si ascolta musica, si vedono filmati in streaming... Ma ci siamo capiti! Quella di cui io diffido è la "virtualità" non tanto della rete, quanto delle persone e dei rapporti che instauriamo con queste persone. Quanto è reale un "nick" dal quale ci sentiamo attratti per le code che dice e per come le dice? Chi c'è dietro quel "nick" maschile? Un uomo o una donna? E quale sarà la loro età? Saranno veramente quello che appaiono o fingeranno? Anche la realtà ci rende spesso difficile capire le persone che abbiamo davanti a noi. Ma in rete è più rischioso e difficile. Un abbraccio. Nino*___*
 
ladybug.84
ladybug.84 il 05/08/07 alle 11:32 via WEB
Ciao!!!!!^^ Buona domenica anke a te!!!!^^ Io la penso come te, riguardo a questo argomento...non bisogna confondera la "realtà vera, con "la realtà virtuale"... a me piace condividere pareri, scambiare commenti...xò bisogna restare con i piedi x terra!!!^^ Ciao e a presto!!!^^
 
 
review
review il 05/08/07 alle 19:18 via WEB
Ti ringrazio per la tua presenza e per il tuo commento. Buona serata. Nino. ^___^
 
annalia_2
annalia_2 il 05/08/07 alle 23:51 via WEB
felice notte nino un abbraccio
 
 
review
review il 06/08/07 alle 10:34 via WEB
Buongiorno mia cara amica. Leggo solo ora il tuo messaggio e, sia pure in ritardo, ti ringrazio. Buon inizio di settimana. Un abbraccio. Nino. ^_____^
 
wo_land
wo_land il 06/08/07 alle 08:28 via WEB
io direi che entrembe le cose possono dare anche grandi piaceri...
 
 
review
review il 06/08/07 alle 10:44 via WEB
Certo! Può dar piacere scambiarsi dei messaggi e dei commenti. Può dar piacere conoscersi attraverso uno scambio di email e di foto. Può dare piacere scambiarsi i numeri di cellulare e sentirsi al telefono. Può dare piacere incontrarsi e accorgersi di un feeling sottile che ci emoziona e ci fa vibrare. Non dico di no. Tutto dipende dalle aspettative delle persone e dal loro senso di equilibrio. L'importante è non uscire fuori di testa per qualcosa che aldilà del virtuale non avrebbe possibilità di esistere. Bisogna capirlo. Bisogna capirlo prima di andare troppo avanti in una relazione sbagliata e impossibile. Ti auguro una giornata serena. Nino. ^___^
 
algheazzurre.s
algheazzurre.s il 06/08/07 alle 16:26 via WEB
Ciao Nino, spesso me lo chiedo questo, come si può provare affetto per una persona che non conosciamo fisicamente? Come se l'affetto avesse necessità del contatto fisico per sfociare in quel bellissimo sentimento...... Sono portata a fare sempre molte riflessioni, e non riesco ad esprimerle se una persona mi guarda, forse per timidezza, o forse per paura di essere presa in giro, come è già successo...... perchè quando si parla di sentimenti, non so perchè, ma sembrano sempre che questi vengano dopo tutto.... Però una cosa l'ho capita, qui in queste pagine anonime, dobbiamo essere per forza noi stessi, non si può scrivere di qualcosa che non pensiamo o sentiamo, qui in queste anonime pagine, ci siamo noi, manca solo il fisico e cioè la superficialità dell'essere persone. Un abbraccio e un sorriso :-) alghe
 
 
review
review il 06/08/07 alle 17:46 via WEB
Adesso ti dico alcune delle cose che io penso. Con questa "storia" dell'affetto non si può generalizzare. Quanto ci si sente, con una persona? E questa persona risponde spesso e solo con un suo commento a un mio post o cerca di comunicare con me attraverso la messaggeria o via email? Mantiene un certo distacco o si accomiata con baci e abbracci? E in privato di cosa si parla? Ci si fa delle confidenze? Ci si inviadelle foto? Ci si sente al cellulare? Bene. A seconda del tipo di rapporti che si vengono a creare è quasi inevitabile che possa nascere un sentimento di stima reciproca, un desiderio di dare tenerezza, di rispondere con dolcezza alla dolcezza dell'altra persona. Naturalmente si tratta anche di comprendere bene chi è l'altra persona. E se ci si sente spesso, per iscritto e a voce, un'idea abbastanza verosimimile riesci a costruirtela. Questo se si deve restare nel campo del virtuale. Se poi si decide di incontrarsi allora non possiamo prevedere quale impatto avrà su di noi l'aspetto reale del''altra persona, il suo modo di vestirsi, di muoversi, di parlare, il tono della sua voce, l'intensità del suo sguardo, il suo profumo....Concludendo. Fino ad un certo punto ll non poter conoscere fisicamente uan persona, non può impedire la nascita di un sentimento di affetto nei suoi confronti. La difficoltà a fare delle riflessioni, che pure vorresti fare, è un problema di relazione che può comportare a sua volta gravi impedimenti nei nostri rapporti sociali della vita quotidiana. Capisco che l'anonimato consenta alle persone di disinibirsi, ma l'anonimato stesso può essere una trappola pericolosa. Come puoi affermare che nell'anomimo del virtuale ognuno di noi è veramente se stesso? Tu lo affermi perchè tu sai che l'immagine che stai dando di te è quella che corrisponde alla realtà, ma chi ti legge non potrà mai averne altrettanta certezza? Tu sei certa che quello della foto pubblicata nel mio blog sia veramente io? Sei certe che "Nino Dejosso" siano veramente il mio nome e il mio cognome? Che certezza puoi avere che io sia un uomo e non una donna? Il fisico non è solo la superficialità di una persona, ma una componente fondamentale di come quella persona può essere nella sua totalità. Ciò che nella vita di ciascuno di noi veramente importa non è saper gestire i nostri rapporti virtuali, ma i nosgri rapporti reali.Se siamo timidi dobbiamo imparare a rafforzare la nostra autostima, per aumentare la nostra consapevolezza, la nostra sicurezza, il nostro essere capace di controllare sempre le nostre azioni, i nostri comportamenti, i nostri sentimenti. Sentimenti che non devono mai venire dopo tutto il resto, ma prima di ogni altra cosa. In qualunque tipo di relazione sociale. Un abbraccio. Nino. ^_____^
 
   
marilina74
marilina74 il 08/08/07 alle 15:20 via WEB
e cmq anche sentendosi spesso via sms e messaggi si può ad un certo punti scoprire che non si sapeva nulla dell'altra persona..garantito.
 
     
review
review il 08/08/07 alle 17:04 via WEB
Grazie di essere passata e di aver lasciato un tuo commento. Concordo, naturalmente. Molto spesso nella vita capita di non conoscere molti aspetti della personalità di chi ci sta accanto da anni! Ti auguro una buona serata. Nino. ____^
 
Giraffetta71
Giraffetta71 il 06/08/07 alle 17:22 via WEB
non credo assolutamente in questo tipo di relazioni, xkè finiamo ad attaccarci ad un immagine falsata, nata x volere altrui o per nostro bisogno...praticamente un rapporto nato nella falsità che spesso si risveglia in una realtà totalmente lontana da quella che si immaginava!!!...lo so, sono contorta...ma tanto lo sapevi!!!...aspetto fine settembre x 2 chiacchiere tranquille!!!! Baci ;))
 
 
review
review il 06/08/07 alle 17:53 via WEB
Ciao, cara. Sì, in linea di massima ciò che tu dici è realistico, ma, naturalmente non sono escluse altre "soluzioni", come in qualche modo ho cercato di spiegare nella risposta che ho dato ad AlgheAzzurre. E poi,perchè mi ripeti sempre di essere contorta' Io non ti ho mai trovata tale e se ciò fosse accaduto avrei trovato un modo delicato e gentile per fartelo capire. No, non sei una persona contorta ...e devi convincertene. E convincertene ti farà sicuramente sentire più a tuo agio nella vita di ogni giorno. Un abbraccio e un bacio. Nino. ^_____^
 
violetta.it
violetta.it il 06/08/07 alle 18:30 via WEB
non ho mai frequentato una chat, ma anche attraverso i blog si possono conoscere meglio persone, seppure in modo virtuale. il fascino del virtuale è insinuante e intriga parecchio, anche se la prova dei fatti è sempre alla porta. capita qualche rara volta di trovare immediata un'affinità di parole che esprimono sentimenti che vivono anche nel nostro vissuto e trovarle davanti agli occhi, così pure e brillanti, fa girare la testa. oltre tutto ciò, però, è la concretezza che conta, l'odore della pelle, l'intensità di uno sguardo, il colore e il calore della voce. oltre ogni inevitabile ambiguità. Complimenti per questo post Nino, come sempre induci alla riflessione più vera e spontanea. Un caro saluto e un sorriso.
 
 
review
review il 06/08/07 alle 19:17 via WEB
Condivido tutte le tue considerazioni, come ho anche spiegato meglio nel commento al primo intervento di Alghe Azzurre. Grazie per i complimenti. Ti mando anch'io un caro saluto e un sorriso. Nino. ^_____^
 
algheazzurre.s
algheazzurre.s il 06/08/07 alle 18:36 via WEB
Ciao Nino, perchè uno dovrebbe nascondersi dietro un'altra identità? Forse sono troppo ingenua? Se io persona, decido di scrivere i miei pensieri e condividerli, non capisco perchè devo recitare una parte, che poi alla lunga si viene comunque scoperti, forse non ho capito bene il concetto del tuo pensiero :-) Scusami. Un saluto. alghe
 
 
review
review il 06/08/07 alle 19:03 via WEB
Ciao, Alghe. Ora ci stiamo spostando sul terreno della psicologia della comunicazione e rischiamo di addentrarci in un terreno pericolosamente minato. Dal tuo punto di vista tu hai ragione. Ma bisogna tenere presente che la finzione è una delle componenti fondamentali della realtà virtuale. E le ragioni sono parecchie. Ne parlerò in un post successivo. Il fatto è che tra identità fittizie e false telefonate, la finzione cresce sul Web in modo inarrestabile. E se, come sto dicendo, pensiamo che con tutti i suoi nickname, avatar e mondi virtuali Internet non sia altro che un gioco di finzione, i due siti indicati di seguito non potranno che confermare la vostra teoria. Fake Name Generator e Popularity Dialer sono due servizi che basano la propria natura interamente sulla mistificazione e l’apparenza. Il “generatore di nomi falsi” è uno strumento che crea identità immaginarie basandosi sui dati forniti dal visitatore. Si scelgono sesso, nazionalità e stato di residenza e attorno a loro il sito costruisce un identikit fittizio, con tanto di indirizzo, data di nascita, email e numero della carta di credito. Per esempio, volete i dati immaginari ma completi di una donna tedesca che vive in Italia? Ecco a voi Daniela Fleischer, nata l’11 dicembre 1941 e residente in via Croce Rossa 84 a Bauladu, in provincia di Oristano. Per rendere più realistico il falso, “Fake Name Generator” inventa persino un numero di telefono cellulare. Che però è tutt’altro che finto: lo abbiamo provato e suona libero. Ludico per ispirazione ma suscettibile ad analisi di natura filosofica neanche poi così superficiali, il servizio si presta ad almeno un’efficace applicazione nel mondo reale: il supporto a scrittori e sceneggiatori a corto di fantasia. Avete scritto un thriller mozzafiato ambientato tra i geyser dell’Islanda ma non sapete come chiamare il feroce assassino giapponese che ne è protagonista? Chiedete al “Fake Name Generator” e vi proporrà subito un nome: per esempio, Chisuzu Komatsu… Decisamente più concreto, seppure al momento limitato solo ai cittadini degli Stati Uniti, è il servizio proposto da Popularity Dialer. In questo caso, l’arma del delitto è un altro strumento tecnologico di grande pregnanza e diffusione sociale: il telefonino. Vi siete mai trovati alle prese con una festa noiosa, un partner rompiscatole o una suocera invadente? Avete sperato che in quelle situazioni il cellulare squillasse e vi salvasse vita? Bene, Popularity Dialer si offre di rispondere proprio a questo bisogno. Sul sito è possibile prenotare delle telefonate fittizie. Basta scegliere il giorno, l’ora e i minuti in cui si vuole essere "disturbati" e scrivere il proprio numero. Giunti all’ora x, Popularity Dialer vi chiamerà, facendo partire un nastro registrato a seconda delle esigenze. Si va dalla telefonata del capo che vi ordina di tornare in ufficio a riparare la fotocopiatrice a quella di una misteriosa ragazza che vi conferma un altrettanto misterioso appuntamento (ottima per sorprendere gli amici e guadagnare mille punti nel proprio curriculum di casanova). C’è solo una piccola controindicazione a livello di privacy. Il servizio non richiede documenti che provino che il numero telefonico sia davvero quello della persona che lo sta inserendo. Quindi oltre che per farsi chiamare, Popularity Dialer può anche essere fonte di scherzi e seccature. E' vero che i gestori hanno bloccato tutte le chiamate in orari notturni, ma è anche vero che la telefonata di una donna misteriosa - se ricevuta nel momento sbagliato dall'orecchio sbagliato - potrebbe causare incidenti diplomatici anche alle tre di pomeriggio. E un telefonino che squilla senza ragione e ripetatumente durante una riunione di lavoro potrebbe non offrire al capo un'immagine troppo positiva della persona coinvolta. Perché Internet potrà anche apparire come un mondo di finzione. Ma si tratta di una finzione particolare, che scompare appena entra in contatto con la realtà. Un saluto. Nino.
 
ladybug.84
ladybug.84 il 06/08/07 alle 19:45 via WEB
Ciao!!!^^ Buonissima serata!!!^^
 
 
review
review il 06/08/07 alle 22:12 via WEB
Ciao, Lady. Auguro anche a te una serata spensierata e serena.Nino. ^____^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: review
Data di creazione: 13/02/2007
 

LA SCIENZA IN CUCINA

Caricamento...
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rita.gianniamangela_123studiomezKaedeMaemipasetdavgiuseppegadaleta1950tvcanale40alizzihermessetra.atfogolovopantaleoefrancacarmen46crabanuthochitotoguido08imperial56
 
 

 

MESE DELL'ARTE LATINO-AMERICANA
FOTO DEL GIORNO
 
República Dominicana

Clara Ledesma
Sin Título, 1960
Oleo sobre madera

 

SONGS - VIDEO

Nora Jones 
Don't Know Why
The White Stripes
Portland Oregon
Coldplay
Cloks
The Offspring
Can't Repeat
Van Halen
Hallowed be thy Name
Oasis
Let There Be Love
John Lernnon
Woman

 

SONGS-VIDEO 4

Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part.1
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part2
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part3
The Shadows
Atlantis (1963)
The Shadows
Wonderful Land

 

SONGS-VIDEO 5

SONGS-VIDEO 6

Lisa
Sempre
Giorgia & Ronan  Keating
We've got tonight
Pino Daniele & Giorgia
Vento di passione

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963