Patchwork

Tante piccole schegge di realtà. Uno sguardo disincantato sul mondo per cercare di conoscerlo e, se possibile, tentare di capirlo.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: review
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 123
Prov: MI
 


   CLICCA SOTTO
      
E ASCOLTA
     NEL PLAYER

            LE  CANZONI 
     DELLE MIE PLAYLIST

 

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 121
 

I MIEI BLOG AMICI

- ***LALLA*** di Lalla
- TROVARE UN SENSO di Dammitutto
- ALCATRAZ di Gempo
- Fidati Attimi di Shiondgl
- JoEs DeLiRiUm di Joe
- I pensieri del cuore di Ali
- L antro di Morgana
- Pensieri in libert&agrave di Marea 14
- shake the world di magie 1980
- Caffè Della Piazza di mea
- bippy di bippy
- VITE di Via cvol vento
- IL MONDO DI CATHY di ladybug.84
- Tatuaggi dellanima di Carmela
- S_CAROGNE di Sara
- Cassandra di Cassy
- Nepenthe
- musica e altro di iononosonoio
- Angoloprivato di lilifiore
- Il mondo per come va di Personcina
- funghiecarote di Claudio Moraldi
- AngelBluey Blogs di Angel Bluey
- LA VOCE DEL CUORE di Orsetta
- Soldato della luce di Santa Fè72
- LAmour Toujours di Laura
- Giorni... e sogni di Patty bis
- LA MIA VITA... di Mystica Medea
- DEDICATO A ......TE di Amore mio82
- JUKE-BLOG
- RADIO REBELDE
- la vie en rose
- JESSIKA76XXX
- ilblogdigiulia-gold blog
- HAPPY HOUR di Cid
- Inarrestabile...di buona ventura
- lamicizia di fiabila
- il mio mondo blog di Simona
- MY REVENGE di Medea Mystica
- Ci vuole orecchio...di musica italiana
- VOLAMI NEL CUORE di mai come te nessuno
- RESET di Rosina
- eccezioni e regole di Cris
- gardiniablue
- il mare infinito di La fata del mare
- Fairground di Eccomiqui4
- TU il mio sogno di regalami ancora un sogno
- IL SOGNO RICOMINCIA di Pazzo
- le matite dellanima di Antonio
- PoEsIa NeLLAnImA di Debby
- UOMINI E DONNE di Ameliemi
- LAngelo guerriero di Shardana
- io solo io di Anna
- RICOMINCIO DA QUI
- sorridiamo
- fatti e misfatti di Thaygem
- Sapore di scuola
- Lessenza di Rita
- VOGLIA DI VOLARE di Mari
- viaggio di stracuzzi
- Quello che sono di Grazia
- HAZARD OF HEART di TheLily.Angel
- CRESCENDO di Protagora
- ...CUORE di cuorestasiato
- iocheascoltoilvento
- ESSERE E APPARIRE di Isa
- IL DOLCE TUONO di fantasy forever
- Grafica *Romantica di nelly
- ISTANTI.....di nichivrocchiblu
- madonna59 di Miria
- I VALORI DELLA VITA di Loredana
- immagini di laura
- ALCHIMIE di Anda
- questa mattinam di Lydia
- MEBAHIAH di Angelo-Catman
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Sesso, eros o amore?CHE FINE HA FATTO LA CRI... »

8 MARZO - Quando ritorneranno a volare gli aquiloni?

Post n°1053 pubblicato il 06 Marzo 2009 da review
 

 

 

Non è tempo di festeggiamenti, ma è tempo di riflessioni.
In questo giorno, diventato ormai più che altro una ulteriore celebrazione di un consumismo privo di contenuti e di valori, io vorrei che davvero potesse iniziare nel mondo un periodo nuovo per l’universo femminile. Un periodo prodigo di cambiamenti positivi per l’umanità, e per le donne in particolare.  Oggi io desidero testimoniare, con la pubblicazione di questo post,  il mio sostegno, pieno e consapevole, all’antifondamentalismo e a tutti i movimenti di donne per la democrazia. Desidero  dedicare questo mio semplice  messaggio a tutte le donne, ma, soprattutto,  a tutte quelle che combattono per vedere riconosciuti  i loro diritti fondamentali sotto regimi oppressivi e, in particolare, voglio ricordare la figura di Malalai Joya, una  giovane donna afghana  di 25 anni, originaria della provincia di Farah, che, durante una riunione della Loya Jirga (Grande Assemblea) per discutere la nuova costituzione, ha detto quello che nessuno, fino ad allora, aveva mai osato dire, ovvero che molti dei rappresentanti alla Jirga sono criminali e dovrebbero essere giudicati da un tribunale internazionale.

 

Malalay Joya è stata  parlamentare nel governo Karzay,  ed è uno dei pochissimi deputati che ha osato sfidare apertamente i signori della guerra, denunciandoli per quello che sono: “Criminali, fratelli gemelli dei Taliban”. Per questo è stata espulsa dalk parlamento.

 

Minacciata di morte, Malalay è stata costretta a spostarsi sotto scorta, ma il coraggio della denuncia è stato sempre unito alla fiducia nel futuro e alla speranza che l'Afghanistan non venisse lasciato da solo a combattere contro il ritorno al passato.

 

Purtroppo negli ultimi anni non si sono verificati cambiamenti sostanziali nella condizione delle donne afghane, perché in una nazione controllata dal potere dei signori della guerra nessuna donna potrà mai usufruire delle libertà fondamentali, e, nonostante la propaganda di certi media occidentali, per le donne afghane non c’è stata finora nessuna liberazione, ma, anzi, ancora oggi decine di loro scelgono il suicidio, incapaci di sostenere   le innumerevoli pressioni esercitate su di loro in una società dove a dominare su tutto e su tutti è solo il potere maschile. La stessa Malalay  è stata chiamata “prostituta” “infedele” e “comunista”, ma lei, nonostante le minacce di morte che le sono state rivolte,  non ha mai accettato di ritrattare le proprie dichiarazioni.

 

In una  intervista di qualche tempo fa questa donna coraggiosa ha dichiarato:” La verità finalmente detta ha scatenato indignazione nei freddi cuori dei fondamentalisti, abituati a donne silenti sotto la degradante cappa dei loro burqa. Ma io non starò mai più zitta all'ombra dell'intimidazione. Io sono solo un simbolo della lotta della mia gente e una serva della causa. E se sarò uccisa per ciò in cui credo, allora fate che il mio sangue sia un faro per l'emancipazione e le mie parole un paradigma rivoluzionario per le generazioni a venire, che continueranno nel cammino lasciato da Malalai di Maiwand, da Meena, da Maheed, da Wajiha e da altre grandi donne della nostra storia, che hanno sacrificato la loro vita per ciò in cui credevano.”

Oggi Malalai è un nome nel quale è racchiuso il dramma delle donne e delle bambine afgane, vittime di stupri e di violenze, vittime della negazione dei diritti umani. È il nome della forza, è il nome  della speranza.
Quando ritorneranno a volare gli aquiloni?

 

           Malalai Joya

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/idlike/trackback.php?msg=6644581

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> 8 MARZO su il mare infinito
Ricevuto in data 07/03/09 @ 22:06
  &ldquo;Solo chi ha gustato la libertà, può capire il desiderio di trovare dovunque analogia con...
>> FESTA DELLA DONNA... RISPETTO, IN OGNI SUA FORMA. su Fidati Attimi
Ricevuto in data 09/03/09 @ 11:00
Non so se domani riusciro' ad essere al pc. Quindi il post per l'8 Marzo lo scrivo oggi. Giusto r...

 
Commenti al Post:
kao0
kao0 il 07/03/09 alle 10:20 via WEB
Davvero un bel post il tuo. La Giornata Internazionale della Donna, comunemente però definita Festa della Donna è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ed è una festività internazionale celebrata in diversi paesi del mondo occidentale l'8 marzo. L'origine della Festa dell'8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le terribili condizioni in cui si trovavano a lavorare. Lo sciopero proseguì per diverse giornate ma fu proprio l'8 Marzo che la proprietaria dell'azienda bloccò le uscite della fabbrica,impedendo alle operaie di uscire dalla stessa. Un incendio ferì mortalmente 129 operaie, tra cui anche delle italiane, donne che cercavano semplicemente di migliorare la propria qualità del lavoro. Tra di loro vi erano molte immigrate, tra cui anche delle donne italiane che,come le altre, cercavano di migliorare la loro condizione di vita. L'8 marzo assunse col tempo un'importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e il punto di partenza per il riscatto della propria dignità. L'8 Marzo è quindi il ricordo di quella triste giornata. Non è una "festa" ma piuttosto una ricorrenza da riproporre ogni anno come segno indelebile di quanto accaduto il secolo scorso. L'usanza di regalare mimose in occasione della festa non è invece diffusa ovunque. L'8 marzo era originariamente una giornata di lotta, specialmente nell'ambito delle associazioni femministe: il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli. Tuttavia nel corso degli anni il vero significato di questa ricorrenza è andato un po' sfumando, lasciando il posto ad una ricorrenza caratterizzata anche - se non soprattutto - da connotati di carattere commerciale e politico. Comunque resta il fatto del significato della festa, e sinceramente trovo un pò inopportuno tutte le polemiche che ci sono intorno ad essa, visto anche il fatto che ancora ci sono vicino a noi donne alle quali quotidianamente vengono calpestati i loro diritti umani. Infatti pur essendo nel 2009 ancora ci sono donne sottomesse al volere degli uomini, donne che non possono esprimere la propria femminilità, donne le quali vengono piccchiate, violentate, e se da queste violenze rimangono incinta, vengono portate alla morte tramite lapidazione. Ecco è soprattutto a loro che auguro una buon 8 marzo e che questa giornata ci porti a riflettere su tutte queste aberrazioni e che si riesca una volta per tutte a far si che non succedano più. Io credo che l'8 marzo visto sotto questa ottica sia una festa positiva, e se poi ci vogliono regalare un mazzetto di mimosa, perchè no? ah! quasi dimenticavo, ho messo il tuo blog fra i miei preferiti, spero ti faccia piacere. buona giornata
 
 
review
review il 07/03/09 alle 11:11 via WEB
Mi fa piacere scrivere qualcosa che trovi comunque un riscontro, positivo o negativo, in chi legge. Naturalmente i riscontri positivi sono i più graditi, ma non si può mai assecondare il modo di pensare di tutti. Ti ringrazio per tutte le tue utili informazioni, che io ho tralasciato di pubblicare nel post poichè m'interessava, invece, proporre all'attenzione dei miei quattro lettori alcune riflessioni che mi stavano particolarmente a cuore. Grazie anche per l'inserimento. Buona giornata. Nino:-))
 
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 07/03/09 alle 12:49 via WEB
" E se sarò uccisa per ciò in cui credo, allora fate che il mio sangue sia un faro per l'emancipazione" ed io aggiungo anche "e fate che il mio sangue sia la linfa per liberare la donna dal luogo comune che la vuole sottomessa e in soggezione rispetto alla forza e al potere maschile!" Dimmi.....quella donna per caso è del mio stesso segno zodiacale? *_* Troppe attinenze con la mia essenza, sarà una coincidenza? Io non mi risparmierei per una causa che ritengo giusta... Buona giornata, un abbraccio.
 
 
review
review il 07/03/09 alle 13:37 via WEB
Malalai è nata 25 aprile 1978, quindi è del segno del Toro. U tu? Un abbraccio, cara.
 
carmen46c
carmen46c il 07/03/09 alle 13:01 via WEB
Ho letto sia il post che il commento che ti è stato fatto, mi complimento per entrambi, per quanto riguarda le donne afghane, non posso fare a meno di pensare che non è possibile che dopo tutte le guerre che ci sono state, ancora sono i talebani che dominano. Gli uomini che riducono le donne in quello stato, danneggiano loro stessi, una donna depressa, con poca autostima, rende poco,aggiungiamoci pure la morte precoce, le donne afghane non arrivano ai 40 anni, dico io, ma i talebani, sono così accecati dal potere da non vedere che anche le loro madri, le loro sorelle vivono in quello stato?
 
ma5247
ma5247 il 07/03/09 alle 15:53 via WEB
CONDIVIDO TUTTO QUELLO CHE è STATO SCRITTO SIA DA TE CHE DALLE AMICHE TI AUGURO UN BUON FINE SETTIMANA LUCY
 
 
review
review il 07/03/09 alle 17:01 via WEB
Ti ringrazio per la tua presenza e per il tuo commento. Buon fine settimana. Nino:-))
 
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 07/03/09 alle 17:19 via WEB
Grazie. Un sorriso. Micky
 
 
review
review il 07/03/09 alle 17:32 via WEB
Grazie a te. Un sorriso. Nino:-))
 
mediterranea_1959
mediterranea_1959 il 07/03/09 alle 17:29 via WEB
Grazie per la tua sensibilità e il tuo pensiero...è bello leggere delle riflessioni cosi..scritte da un uomo ,è finalmente arrivato il momento ..per capire il vero senso di una festa...di donne e non solo donne.Questa è la vera emancipazione.Viva le donne per la pace.Alba.
 
 
review
review il 07/03/09 alle 17:32 via WEB
Grazie per la tua presenza e per il tuo commento.Sei una bella persona.Un caro saluto. Nino:-))
 
 
kao0
kao0 il 08/03/09 alle 10:24 via WEB
Nino volevo complimentarmi con te per come scrivi ma soprattutto per i concetti che esprimi. buona domenica - Roberta.
 
   
review
review il 08/03/09 alle 13:59 via WEB
Mi fa piacere, soprattutto, che in un blog si possa anche parlare di cose serie vedendo che anche chi passa non è solo interessato alle solite chiacchiere da salotto, ma è capace di leggere un post per intero, lasciando anche un commento appropriato e non solo banali Off Topic. Un abbraccio. ino:-))
 
maresogno67
maresogno67 il 07/03/09 alle 20:11 via WEB
ciao,ms
 
 
review
review il 07/03/09 alle 20:59 via WEB
Buona serata. Nino:-))
 
lesfleur
lesfleur il 07/03/09 alle 20:20 via WEB
Hai letto il mio post,e ti ringrazio per questo,per cui sai che condividiamo pensieri e opinioni..non è una giornta di festeggiamenti ma di riflessioni,lotta per i nostri diritti nella società civile come madri,mogli ma soprattutto come Donne.Les
 
 
review
review il 07/03/09 alle 21:01 via WEB
Sono pienamente d'accordo. Grazie a te per la tua presenza e per il tuo commento. Nino:-))
 
SoBBona
SoBBona il 07/03/09 alle 21:05 via WEB
Bellissimo post Nino e ti ringrazio.-) Mi farebbe piacere se lo postassi anche nel mio blog sul femminismo:) Ti ringrazio anticipatamente smuack e buona serata!
 
 
review
review il 07/03/09 alle 21:55 via WEB
Fatto! Buona serata e buon fine settimana. nino:-))
 
   
SoBBona
SoBBona il 09/03/09 alle 10:49 via WEB
Buon lunedi':) 3 gg a casa ! smuack
 
     
review
review il 09/03/09 alle 14:39 via WEB
Si tratta di un augurio nei miei confronti o hai preso ferie tu?! Un abbraccio, carissima Mari.
 
lafatadelmare
lafatadelmare il 07/03/09 alle 21:50 via WEB
Tutto il mio sostegno e la mia simpatia a Malalai, a volte ci vuole una vera donna per gridare la verità in faccia agli uomini oppressori, non si può sempre aspettare che gli uomini concedano i diritti alle donne...spero con tutto il cuore che non le succeda niente, tremo per lei!!!!....buona serata Nino....
 
 
review
review il 07/03/09 alle 21:53 via WEB
Buona serata e buon fine settimana. Nino:))
 
dolphinbluereturn
dolphinbluereturn il 07/03/09 alle 21:58 via WEB
felice week end,simo
 
 
review
review il 07/03/09 alle 22:05 via WEB
Che anche il tuo possa essere sereno.Nino:-))
 
insorgente
insorgente il 07/03/09 alle 22:29 via WEB
Bel post. Ciao.
 
 
review
review il 08/03/09 alle 09:01 via WEB
Grazie per il commento. Buona domenica. Nino:-))
 
tirripitirri
tirripitirri il 07/03/09 alle 22:42 via WEB
quoto, tutto.
 
 
review
review il 08/03/09 alle 09:02 via WEB
Ne sono contento. Grazie per il passaggio. Ti auguro una domenica serena. Nino:-)
 
gardiniablue
gardiniablue il 08/03/09 alle 02:35 via WEB
Ciao Nino, grazie per questo bellissimo post, ti lascio due parole che ho scritto da me: L’Antico Testamento si apre con la narrazione della creazione del mondo e dell’uomo. Dopo aver creato il cielo e la terra, separato la luce dalle tenebre, la terra dall’acqua, il Signore Dio plasmò l’uomo con la polvere del suolo e lo collocò nel giardino dell’Eden, dove cresceva ogni specie di albero tra cui quello della vita e quello della conoscenza del bene e del male…. Dopo di che il Signore sprofondò l’uomo nel sonno, gli prese una costola e con questa creò la donna e la condusse all’uomo….. Il serpente tentò la donna a mangiare un frutto dell’albero della conoscenza….Essa prese un frutto, ne mangiò una parte poi ne diede anche all’uomo…. Il Signore Dio venuto a conoscenza della disubbidienza disse “ Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai i tuoi figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti dominerà”. Lo stesso mito viene ripetuto in modo quasi identico tra gli Egiziani, i Persiani, i Babilonesi, gli Indù, i Cinesi, gli abitanti del Madagascar e di Tahiti. L’8 marzo parte da molto lontano. Giuseppina
 
 
review
review il 08/03/09 alle 09:00 via WEB
Grazie per la ta presenza, cara Giuseppina. E grazie per la bella riflessione. Un abbraccio. Nino:-))
 
riderturtle
riderturtle il 08/03/09 alle 10:29 via WEB
Grazie per aver pubblicato questo post e avermi dato l'opportunità di leggere. Ciao Nino, ti abbraccio. Fausta
 
 
review
review il 08/03/09 alle 13:55 via WEB
Un abbraccio grande a te, Faustina. Nino:-))
 
due_angeli_neri
due_angeli_neri il 08/03/09 alle 18:22 via WEB
ciao nino...scusa la mia assenza ma sono stata colpita da un infezione. la salmonellosi....ora sto meglio....ma devo digerire i postumi ancora...
 
 
review
review il 08/03/09 alle 18:44 via WEB
E così impari a mangiare le cozze crude......!!!!!! Un abbraccio, carissima. Nino:-))
 
simona_77rm
simona_77rm il 09/03/09 alle 02:15 via WEB
Questa giornata dell'8 marzo ha posto all'attenzione dei più la necessità di restituire alle donne la loro dignità, troppo spesso calpestata. Un pensiero va a tutte quelle donne che si sacrificarono per non rinunciare ad andare avanti nel loro cammino verso la conquista della parità e per il riconoscimento di quei diritti sempre negati alle donne. Grazie Nino per questo bellissimo post. Un abbraccio
 
 
review
review il 09/03/09 alle 09:09 via WEB
Grazie a te per la tua presenza, sempre gradita, e per le tue parole. Un abbraccio. Nino:-))
 
princy.in.paris
princy.in.paris il 09/03/09 alle 09:20 via WEB
davvero un bellissimo post, ma come sempre del resto! Mi unisco solidale a te! buogiorno... jessy
 
 
review
review il 09/03/09 alle 09:36 via WEB
Buongiorno, mia dolcissima "parigina". Ti ritrovo sempre con piacere, anche se, purtroppo, sempre meno di frequente. Un abbraccio. Nino:-))
 
   
princy.in.paris
princy.in.paris il 09/03/09 alle 09:40 via WEB
lo so e poi non riesco a trovarti neppure su msn! spero di rimettermi in carreggiata quanto prima! un altro bacio
 
     
review
review il 09/03/09 alle 14:37 via WEB
Da quando ho dovuto formattare l'hard disk, non mi trovo più d'accordo cn MSN per quanto riguarda l'email che è necessario adoperare per connettersi. Con un po' più di tempo a disposizione forse riuscirò a rimediare.Un altro bacio ancora...
 
     
princy.in.paris
princy.in.paris il 09/03/09 alle 14:53 via WEB
se hai scaricato la versione 2009 è normale che da problemi! è successo anche a me. ANche io ho formatto tutto. COnnettitti e lascialo fare fino a quando si apre! E' duro a morire ma poi una volta partito va una scheggia!
 
     
review
review il 09/03/09 alle 17:44 via WEB
Ti darò retta. Stiamo a vedere cosa succede......
 
     
princy.in.paris
princy.in.paris il 10/03/09 alle 16:56 via WEB
novità?
 
     
review
review il 10/03/09 alle 18:41 via WEB
L'ho riattivato con una nuova email, che mi consente di aprire Messenger, ma non mi consente di procedere alla verifica dell'indirizzo di posta elettronica, per il semplice fato che in quella casella il messaggio preannunciato non è mai arrivato. Boh!
 
nuvolettacn
nuvolettacn il 09/03/09 alle 09:39 via WEB
Hai scritto delle parole bellissime...grazie...anch'io sono contro tutti gli aspetti commerciali di qs festa e a favore della sensibilita'...un abbraccio...
 
shiondgl
shiondgl il 09/03/09 alle 10:56 via WEB
Ovviamente, come tutti i tuoi post, anche questo e' bellissimo e ricco di riflessioni. Certo, sono d'accordo con te che ormai la Festa della Donna ha perduto il suo naturale significato, purtroppo, scadendo, come tante altre ricorrenze, nel consumismo. Io, nel mio piccolo, l'ho trascorsa con amiche che non vedevo da tempo, chicchierando in pizzeria: per noi e' stato un modo di ritrovarci per stare bene assieme, al di la' di tutto. La Festa della Donna serve a ricordare le lotte fatte dalle donne per i propri diritti, ieri, oggi come domani: per le donne che ci sono e per quelle che verranno. Sto leggendo un libro che si intitola "La schiava bambina" e parla proprio di come sono trattate le donne in alcune parti del mondo... E' incredibile ed inaccettabile siano tanto succubi di tradizioni, leggi imposte da millenni, uomini, famiglie, religione. Purtroppo c'e' tutto un mondo intorno e dentro a queste situazioni, che sara' difficile modificare: ma con il temp e l'impegno ce la si potra' fare, io lo credo. Ciao Nino, un abbraccio. Silvia
 
 
review
review il 09/03/09 alle 14:46 via WEB
Beh, dai, ti concedo il passaggio in pizzeria. le tue motivazioni sono comprensibili e accettabili. Ci sarebbe poi da discutere sull'aprezzamrnto rivolto ai miei post. Chissà perchè quando scrivo roba come quella presente nel post precedente, corredata anche da immagini che "parlano" da sole, chissà perchè quei post non li legge mai quasi nessuno e mai donne!! Tu che ne dici. Grazie, comunque, per la tua presenza e per il tuo commento. Un abbraccio. Nino:-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: review
Data di creazione: 13/02/2007
 

LA SCIENZA IN CUCINA

Caricamento...
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rita.gianniamangela_123studiomezKaedeMaemipasetdavgiuseppegadaleta1950tvcanale40alizzihermessetra.atfogolovopantaleoefrancacarmen46crabanuthochitotoguido08imperial56
 
 

 

MESE DELL'ARTE LATINO-AMERICANA
FOTO DEL GIORNO
 
República Dominicana

Clara Ledesma
Sin Título, 1960
Oleo sobre madera

 

SONGS - VIDEO

Nora Jones 
Don't Know Why
The White Stripes
Portland Oregon
Coldplay
Cloks
The Offspring
Can't Repeat
Van Halen
Hallowed be thy Name
Oasis
Let There Be Love
John Lernnon
Woman

 

SONGS-VIDEO 4

Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part.1
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part2
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part3
The Shadows
Atlantis (1963)
The Shadows
Wonderful Land

 

SONGS-VIDEO 5

SONGS-VIDEO 6

Lisa
Sempre
Giorgia & Ronan  Keating
We've got tonight
Pino Daniele & Giorgia
Vento di passione

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963