ilsalvamento.135.it - Nuoto per Salvamento
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 91

IL MARE A CHI NON HA IL MARE (II PARTE)   Ragazzi: (S)Garro! Sono i giovani vigili torinesi di Marina Lagna ad aggiudicarsi il titolo della categoria più piccola: con 243 punti, la blasonata squadra piemontese ha superato  i corregionali dello Swimming Club Alessandria (217 punti) e i vicini della RN Cairo Montenotte (181 punti). Determinante per la…
 

Post N° 90

IL MARE A CHI NON HA IL MARE (I PARTE)   Anche se ne parlo solo adesso, i Campionati Italiani in Acque Libere si sono disputate tre settimane fa, dal 22 al 25 maggio, come da consuetudine, a Viareggio. Cambiato però lo stabilimento ospitante la manifestazione: non più l’Ahlambra, ma il “Bagno Le Dune”. La notizia…
 

MARTA, LA RISERVA DI LUSSO

Marta Mozzanica (Rane Rosse) è stata una delle atlete apparse più in forma agli ultimi Assoluti, tanto da sfiorare la convocazione in Nazionale. È il 2003 l’anno in cui il Salvamento italiano si accorge di Marta Mozzanica, allora sedicenne atleta della Dinamic Nuoto Barzanò, che inizia a trovarsi in alto nelle classifiche juniores. L’anno seguente il…
 

MARIANO, IL DEBUTTANTE

Mariano Carpentieri (Nuoto Napoli) è la rivelazione di quest’anno agonistico: il Rescue sarà la sua prima competizione con la Nazionale Assoluta. Classe 1985, napoletano doc, Mariano Carpentieri è nato e cresciuto agonisticamente allo SC Nuoto S.Giorgio, diventato poi Sporting Club Nuoto Napoli. Nei primi anni della sua attività  agonistica si dedica principalmente al nuoto, non tralasciando…
 

VERSO IL RESCUE …

Il CT Antonello Cano presenta la Nazionale Italiana che andrà in Germania, illustrandone la preparazione e gli obiettivi Il 1980 è il suo primo anno alla guida della Nazionale Italiana di Salvamento. L’anno dopo, dirige i migliori atleti azzurri del momento ai suoi primi Campionati Mondiali da allenatore: quell’Italia si classifica al quinto posto. Erano i…
 

COLLEGIALE JUNIORES

Si terrà a Gaeta dal 25 al 31 maggio il Collegiale della Nazionale Juniores. La prima volta che si disputò un collegiale anche per gli atleti più giovani fu nel 2004: prima di quell’anno i collegiali erano previsti solo per la Nazionale Assoluta.Gli obiettivi ovviamente sono sempre gli stessi e ce li spiega il Tecnico…
 

GORGA: IL TROFEO BIREGIONALE

Lievemente anticipato rispetto agli anni precedenti il consueto appuntamento per il Centro-Sud d’Italia, il Trofeo Nazionale Luigi Gorga. Beh, dire Centro-Sud è esagerato, se pensiamo che il 26 e il 27 aprile a Battipaglia erano rappresentate solo due regioni, la Campania e la Puglia. Nessuna traccia di Abruzzo, Basilicata e Calabria, regioni che gli anni…
 

NAZIONALE: LA PRIMA VOLTA DI CARPENTIERI

I nomi dei convocati dal CT Antonello Cano in occasione dei Rescue, che si terranno in Germania (Berlino per le gare in piscina e Warnemunde per le oceaniche) dal 20 al 27 luglio, sono stati diramati domenica 6 aprile, alla fine dei Campionati Italiani Assoluti.Come al solito, per ogni sesso ci sono quattro convocati d’ufficio…
 

UNO SHOW CHE SI RIPETE (II PARTE)

Tra le donne, segnaliamo un’assenza e un ritorno. L’assenza è quella di Erica Buratto (Lapresse Nuoto), che continua a privilegiare gli Assoluti di Nuoto rispetto a quelli di Salvamento: dai Campionati di Livorno, se ne è ritornata con un bronzo nei 200m misti. Il ritorno è quello di Alessia La Rocca, di nuovo in acqua…
 

UNO SHOW CHE SI RIPETE (I parte)

Un film già visto un anno fa. Cambia solo qualche attore.Stessa piscina, la Comunale di Riccione, stessa manifestazione, i Campionati Assoluti Primaverili, ovviamente stesso periodo, 4-6 aprile (l’anno scorso fu metà marzo). Come un anno fa, le gare sono di selezione per la Nazionale Assoluta, con la differenza che l’obiettivo l’anno scorso erano i Campionati…
 

« Precedenti Successivi »