Contatta l'autore

Nickname: sterminatore1986
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 38
Prov: LE
 

Area personale

 

ANGOLO DELLO STERMINATORE

ULTIMA FRASE DELLO STERMINATORE

Niente che possa essere fatto con la volontà umana è utopico

VECCHIE FRASI DELLO STERMINATORE

Lo sterminatore odia essere aiutato dagli alleati, vuole essere sempre da solo sul campo

Lo sterminatore o e testa o e croce: non conosce le vie di mezzo

NUOVE FRASI DELLO STERMINATORE

Lo sterminatore è sempre in prima linea nel mediare tra due parti, ma guai a loro se non trovano un accordo...

Bisogna essere duri senza perdere mai la tenerezza (Ernesto Che Guevara)

Questa frase dell'indimentacabile Che Guevara l'ho presa a modello x il mio stile di vita... Duro e determinato nell'affrontare le varie prove della vita, ma senza dimenticare la tenerezza che rende chiunque una brava persona (se non bleffa...), e solo con chi se lo merita esco la tenerezza, occhio quindi a non farmi saltare qualche nervo di troppo...

La verità è sempre rivoluzionaria!

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

Ultime visite al Blog

sassanoffiliditempoilNick84mary2008mgcaimano12mariomancino.merika.bertolaniroundstampsterminatore1986cunnilinguus69kisswoodciucci85gabriele.pedrinishanti.om
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Creato da: sterminatore1986 il 22/10/2005
in questo blog voglio che tutte le più elementari forme di libertà (di parola, di pensiero, di respirare anche...) vengano rispettate!!!

 

 
« LA STAMPA ESTERADopo le minacce i fatti »

LE "BALLE" CAMPANE

Post n°880 pubblicato il 14 Gennaio 2008 da sterminatore1986
 

Sull'emergenza rifiuti si sono sprecate tante parole e niente (o quasi) fatti. E' un'emergenza continua dal 1994 ad oggi,  ossia 14 anni! E mai possibile che un'emergenza duri così tanto? Bé, se valutate quanto tempo ci hanno messo per arrestare Provenzano, nascosto non in qualche posto sperduto, ma nella sua Corleone, allora capirete meglio i tempi e le velocità della politica oggi. Ovviamente non augurerei mai a nessun campano di sopportare per altri 30 anni un'emergenza simile, ma la politica sembra proprio che voglia perseguire questo scopo. Io mi chiedo sempre: perché l'emergenza sta solo in Campania e non in altre parti in Italia? Perché solo lì? Perché dobbiamo sentire che all'estero ci deridono per questa situazione? L'Unione Europea, per evitare danni d'immagine che deriverebbero da una sua mancanza d'intervento in questa emergenza, ha deciso che seguirà da molto vicino questa vicenda, pronta ad avviare le procedure d'infrazione opportune (come se non ne avessimo già abbastanza nell'ambito ambientale). La soluzione prospettata ai media (alias poteri forti) è sempre la stessa: usare gli inceneritori, che non farebbero altro che aggravare l'inquinamento già alto della zona di Napoli. Allora indicano la strada dell'emigrazione dei rifiuti in altre parti d'Italia o addirittura all'estero per smaltire questa massa enorme di "balle". Ovviamente sempre negli inceneritori. Stanno sputtanando il caso di Brescia, con tanto di interviste pilotate ad alcuni residenti che dichiarano di non essere preoccupati di abitare vicino a uno dei più grandi inceneritori d'Europa. Solo qualche volta prospettano la raccolta differenziata, ma sapete a quale scopo (sempre secondo i media)? Per portarle già suddivise nelle loro categorie negli inceneritori, e per migliorare la produzione di energia elettrica, a secondo delle necessità. Insomma: sempre soldi e inquinamento! Nessuno prospetta la soluzione più, naturale, economica e utile all'ambiente: ossia il riciclaggio! Ciò permetterebbe di abbattere meno alberi, bruciare meno petrolio, creare una sensibilità che porti alla diminuzione alla creazione stessa dei rifiuti, visto che i nostri antenati erano in grado di riparare e di riutilizzare di tutto, senza avere il bisogno di buttare niente (o quasi). L'ambiente ci ringrazierebbe, si creerebbero nuovi posti di lavoro FISSI (visto che i rifiuti da riciclare non mancherebbero mai), i fumi del ciclo di riciclaggio verrebbero utilizzati prima come energia elettrica e poi, prima di essere immessi nell'atmosfera, purificati tramite reazione chimiche che creerebbero gas innocui all'ambiente. L'inquinamento sarebbe quasi a zero (una piccola percentuale sfortunatamente fuoriuscirà sempre), però sarebbe molto meglio rispetto ad oggi che si bruciano i rifiuti per strada, che la camorra fa spegnere prontamente, non per sensibilità ambientale, ma perché stanno bruciando i loro futuri guadagni, non per altro. I pochi rifiuti che non possono essere riciclati (e credetemi, sono veramente pochi, e in futuro si spera di riciclare anche questi con l'avanzare della tecnologia), dovrebbero essere smaltiti in un unico grande inceneritore, che deve essere per legge l'unico in tutta la nazione, ovviamente sotto controllo statale, che raccolga tutti i rifiuti non riciclabili da tutta Italia, con lo stesso procedimento che ho spiegato per la centrale di riciclaggio, ossia fumi che producano energia elettrica e purificazione degli stessi prima di essere immessi nell'atmosfera. Il trasporto di questi rifiuti verso l'inceneritore avverrebbe tramite treni, limitando al massimo l'inquinamento derivante dai trasporti, e si avrebbe sicuramente un quadro molto più giusto, pulito e salutare per tutti (visto che chi abita vicino a discariche o a zone industriali ha una percentuale di tumori superiore rispetto ad altre aree prive di suddette strutture. In tutto ciò dov'è la politica? Perché da nessun politico arrivano proposte del genere? Possibile che sia un giovane inesperto come me ad avanzare queste proposte innovative? I sapientoni che fanno consulenze ingiuste al governo, come usano il loro cervello quando devono trovare una soluzione al problema dei rifiuti? Perché i politici tornano sempre alle solite vecchie soluzioni, fatte di discariche e inceneritori da far nascere come funghi? Mi ripeterò, ma per me non è possibile che persone come me inesperte in queste tematiche avanzino proposte che menti "illuminate" quali ritengono di essere lassù al potere non avanzano mai... Chissà... Mastella, che è un campano, dov'è quando si cerca di trovare una soluzione? E Bassolino e la Jervolino? Perché non combattono sul fronte economico la camorra, che fa "balle" di soldi? Dove sono gli addetti alla nettezza urbana di Napoli e dintorni? Dove sono le centrali di riciclaggio nella Campania? Dove sono e dove le fanno le campagne di sensibilizzazione alla raccolta differenziata con lo scopo di riciclare il tutto? Troppe domande senza risposta positiva purtroppo. Per coerenza dovrebbero dimettersi Bassolino e la Jervolino, per grave inefficienza... Comunque non prendiamoci in giro, si sa che, se per 14 anni l'emergenza è sempre lì senza soluzioni definitive, il sospetto che la politica e collusa con la camorra c''è, ed è bello forte. Sospetti sollevati da tantissime persone, e guarda caso non arrivano mai smentite, ma neanche dei commenti della politica a queste accuse, e tutto ciò facilita la crescita nella popolazione la convinzione che sono veramente collusi... Non ci vuole un genio per capire ciò, e se vogliono convincerci del contrario, che allora si adoperino con i fatti, e non con le parole, a contrastare prima di tutto sul piano economico, e poi su quello culturale e con le varie retate atte a ristabilire la legalità. Bisogna attuare tutte le iniziative da me proposte in questo articolo, per far cessare una volta per tutte l'emergenza rifiuti in Campania. Vi lascio con questa affermazione: al centro-nord Italia la raccolta differenziata è una realtà, il riciclo ha molte difficoltà ad affermarsi, ma pian piano sta crescendo, e qui al sud perché non attuiamo le stesse soluzioni, magari più incisive ed innovative? RIFLETTETE, GENTE RIFLETTETE...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/liberoblog/trackback.php?msg=3914392

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
giampi1966
giampi1966 il 14/01/08 alle 14:57 via WEB
Esatto la tecnologia non esiste solo per produrre armi... comunque la spazzatura produce malati e morti, come biasimare i ribelli?
(Rispondi)
 
 
sterminatore1986
sterminatore1986 il 15/01/08 alle 10:54 via WEB
Spendono miliardi di euro in armi, e poi per attuare tutte quelle misure che ho indicato (e anche altre, non credo di riuscire ad indicare tutte le soluzioni salutari per l'ambiente) utilizzano nenache l'1% delle somme spese in armi. Bisogna appoggiare i ribelli, ascoltare e accogliere le loro istanze, perchè sono loro, e non i politici, ad abitare vicino ai rifiuti
(Rispondi)
 
 
 
giampi1966
giampi1966 il 16/01/08 alle 12:05 via WEB
Lo so ma i ribelli, come sempre in modo strumentale o sono definiti terroristi o peggio camorristi. I CAMORRISTI SONO I POLITICI
(Rispondi)
 
 
 
 
sterminatore1986
sterminatore1986 il 16/01/08 alle 13:14 via WEB
Oramai qualsiasi cosa che vada contro il loro volere la definiscono terroristica, e visto che il controllo dei mass-media ce l'hanno loro, il coltello dalla parte del manico sull'informazione purtroppo ce l'hanno loro. Giustissimo definirli mafiosi, perchè non vanno loro ad abitare in mezzo alla monnezza?
(Rispondi)
 
latinoamericana.4
latinoamericana.4 il 14/01/08 alle 19:01 via WEB
vivo in campania per via del mio lavoro essendo a strettissimo contatto con questa realtà sò per certo che il riciclaggio è già una realtà in questa regione una realtà anche ben consolidata se pensi che anche il più piccolo dei comuni fa riciclaggio, almeno nella zona della campania intorno a me, il problema è che è anche una realtà la camorra e l'eco-camorra, che come saprai fa un sacco di soldi sulla monnezza, utopia è liberare tutte le regioni de sud dalle associazioni malavitose spero che presto questa mia utopia si traduca in fatti
(Rispondi)
 
 
sterminatore1986
sterminatore1986 il 15/01/08 alle 11:01 via WEB
Non sapevo che in campania esistevano zone dove riciclano. E' una buona notizia che mi allieta. Comunque ciò non toglie che per eliminare una volta per tutte bisogna combatterla innanzitutto sul piano economico, visto che dà da mangiare almeno a mezza Napoli (ecco perchè le forze dell'ordine quando rincorrono qualche camorrista vengono sempre ostacolate dai passanti che cercano di farlo scappare. Proprio ieri ho visto al TG1 (strano che vengano dai mass-media certe notizie) che a pochi chilometri da Pianura c'è un piccolo comune che fa la raccolta casa per casa dei rifiuti, e poi li inviano a Catania dove vengono trattati. Potremmo criticare questo punto, perchè non dice come vengono trattati, nè a chi vanno i 1.700 euro dei costi di trasporto. Però sta di fatto che le soluzioni esisstono, basta saperle attuare.
(Rispondi)
 
 
 
latinoamericana.4
latinoamericana.4 il 15/01/08 alle 19:16 via WEB
ti dirò di più non solo riciclano, ma ogni anno c'è una gara in cui si stabilisce quale comune è più riciclone, ottima iniziativa. Lo stato deve dare un'alternativa a questa povera gente che cede alle organizzazioni malavitose solo perchè in alternativa non c'è niente
(Rispondi)
 
 
 
 
sterminatore1986
sterminatore1986 il 16/01/08 alle 13:17 via WEB
E qui che manca lo stato. Non da alternative alla popolazione, che è costretta o al silenzio o al collaborazionismo alla camorra (per fortuna quest'ultimi sono la minoranza). Sai se esistono delle centrali lì in campania che riciclano i rifiuti? Sarebbe un'altra bella notizia! Ciao compagna!Bacioni
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

NUCLEARE=TERRORISMO AMBIENTALE

Sito denuclearizzato

 

LA MAGIA DEL NATALE!!!

CAMPAGNE DI BOICOTTAGGIO

- NESTLE'
- COCA COLA
- RETE 4
- MCDONALD'S
- NIKE
- OGM
- FERRARI
- ISRAELE
- MONDADORI

 

VISIBILITA' SU INTERNET

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963