Creato da lillysorriso il 13/06/2008

Vivere per amare

Riflessioni e pensieri sparsi di una piccola anima

 

 

« .. »

.

Post n°1122 pubblicato il 14 Luglio 2009 da lillysorriso

Lottare contro l’io inferiore

Per ottenere la Meta più alta — Unione con il Padre Celeste, si deve non solo entrare nel più Alto “Cielo”, ma anche padroneggiare la propria dissoluzione nella Coscienza del Padre, eliminando la propria localizzazione.

Ma un amore maturo verso il prossimo non é possibile senza la capacità di guardare ad una situazione dal suo punto di vista, con i suoi “occhi”. E per questo abbiamo bisogno di sperimentare noi stessi non solo nei nostri propri corpi, ma anche essendo una cosa sola con le persone alle quali teniamo.

Può trattarsi di un piccolo gruppo d’uomini e donne amorevoli, o una vasta collettività — lavorativa, scientifica, militare, religiosa. Un buon comandante guida esattamente in questo modo — sperimentando sé stesso o sé stessa e l’intera collettività come un unico organismo; la preoccupazione per il precedente “io”, i precedenti interessi personali, scompare; l’esperienza dell’io si dissolve in tutti i subordinati, che diventano coessenziali alla guida nella sua auto-percezione; la cura di essi prevale sulla cura per le proprie cose personali. Questa é la maturazione dei precetti “… Amerai il tuo prossimo come te stesso…” (Matteo 22:39) e “Ama i tuoi amici come la tua stessa anima, proteggili come le pupille dei tuoi occhi” (Il Vangelo di Tommaso, 25).

Un uomo comincia ad imparare l’Amore in piccoli gruppi sociali, quindi in gruppi sempre più grandi. L’Apostolo Paolo suggerì di estendere il sentimento di coessenzialità a tutti i seguaci di Cristo e sperimentarli come un Corpo di Cristo guidato da Cristo e dal Padre (Lettera 1:22-23).

Questo tipo di lavoro meditativo ha come risultato la graduale crescita del capo come coscienza, e più tenero, sottile e attento è il suo amore, migliore è la crescita.

Gesù presentò un altro esempio di come dissolversi nell’amore — un’immagine mentale di una vite. È radicata nel Padre; ha un fusto, rami-assistenti, e foglie-ascoltatori che diventano verdi, appassiscono e cadono. Ma la vita porta anche meravigliosi frutti, e i semi dei frutti daranno nuovi germogli (Giovanni, 15:1-16).

L’opposto di tali capi é colui che con un termine russo è definito samodour — uno sciocco con uno sviluppato senso di stima di sé che si manifesta in forma d’arroganza.

Questi sono esempi di possibili capi: sciocchi arroganti che rendono un incubo la vita dei subordinati, o chi sviluppa se stesso in linea con le meditazioni descritte da Paolo e da Gesù.

Le ultime sono realizzate con l’aiuto di speciali serie di metodi meditativi. In questo capitolo citiamo alcune raccomandazioni di Gesù e degli apostoli che possono aiutare a prepararsi a tale lavoro.

“… Sapete dei governanti delle nazioni, di come le governano, e dei grandi uomini che anche hanno autorità su di loro. Ma non sarà lo stesso tra voi. Chiunque desidera essere grande tra voi, si faccia servo; e chiunque desideri essere capo tra voi, si faccia schiavo” (Matteo, 20:25-27).

“… Imparate da me, che sono mite ed umile…” (Matteo, 11:29).

“Chi é saggio e sapiente tra voi? Che mostri le proprie opere con la sua condotta, con umile saggezza” (Giacomo, 3:13).

“Non vendicatevi…” (Lettera ai Romani, 12: 19).

“Quando siete invitati da qualcuno… non adagiatevi a capotavola… perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato” (Luca, 14:8-11).

“Beati i miti…” (Matteo, 5:5).

“Che nessuno cerchi il proprio (interesse) ma ognuno quello degli altri (Prima lettera ai Corinzi, 10:24).

“… In umiltà di pensiero, che ognuno stimi gli altri più di sé stesso” (Filippo, 2:3).

“Guardatevi dal fare le vostre opere buone davanti agli occhi degli uomini, per essere visti da loro. Altrimenti non avrete ricompensa dal vostro Padre che é nei Cieli. Quindi quando fate la carità, non suonate una tromba davanti a voi come fanno gli ipocriti… così da ottenere gloria dagli uomini. In verità vi dico, hanno (già) la loro ricompensa. Ma… fate la carità… nel segreto… (allora) vostro Padre che vi vede nel segreto, Lui stesso vi ricompenserà apertamente” (Matteo, 6:1-4).

“… Chiunque di voi non abbandona tutti i suoi possedimenti (terreni) non può essere Mio discepolo” (Luca, 14:33).

“È meglio dare che ricevere” (Atti, 20:35).

“Nessuna di queste cose mi smuove, né tengo cara la vita, così da potere finire il mio percorso con gioia, e il ministero che ho ricevuto dal Signor Gesù Cristo…” (Atti, 20:24).

“… Che cosa é la vostra vita? È una (nuvola di) vapore, che appare per breve tempo e poi scompare…” (Giacomo, 4:14).

“… Sono diviso tra due cose: desidero partire (dal corpo) ed essere con Cristo, che é di gran lunga la cosa migliore. Ma che io rimanga nella carne é più utile per voi. E con questa certezza, so che rimarrò e continuerò insieme a tutti voi, per il vostro progresso e la vostra gioia nella fede…” (Filippo, 1:23-25).

“Che nessuno faccia male per male ad alcuno…” (Prima lettera ai Tessalonicesi, 5:15).

“Né cerchiamo gloria dagli uomini…” (Prima lettera ai Tessalonicesi, 2:6).

“Esortate i ricchi di questo mondo che non si montino la testa, né confidino in incerte ricchezze, ma nel Dio Vivente che ci dà tutto con abbondanza perché ne possiamo godere; dite loro di fare del bene, pronti a condividere, a essere generosi, costruendo per sé stessi delle buone fondamenta per il tempo che verrà, per assicurarsi la vita eterna” (1 Timoteo 6:17-19).

“Evitate le domande sciocche, le genealogie e i contenziosi… perché non portano profitto e sono inutili” (Tito, 3:9).

“… Il più grande tra voi si faccia il più piccolo e chi governa si faccia servitore” (Luca, 22:26).

“L’amore… mai dice… ‘Questo é mio’ ma (dice) ‘Tutto questo é tuo’” (Il Vangelo di Filippo, 110).

“È a Me, e a Me solo, che dovete tutto quello che possedete, tutto quello che si trova vicino a voi, sopra di voi, e sotto di voi” (La vita di San Issa, 8:11).

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lillysorriso/trackback.php?msg=7379937

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

.."Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre."

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Dovere_di_vivereNicolasangermax5MITE_ATTACHET_2donfranco65georgebernanosromagoresposito10membro33pieri.cristianabaranello.stefaniamultipla69donatonatolal.damonte63luciarossy
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIMI COMMENTI

Chi unque tu sia mi ha fatto tanto piacere che tu possa...
Inviato da: ambrante
il 18/07/2010 alle 23:26
 
Ciao, davvero bello questo post. Da dove l'hai tratti?
Inviato da: testimone82
il 20/09/2009 alle 14:59
 
Buona Domenica del Corpus Domini
Inviato da: chepazzaidea
il 14/06/2009 alle 17:44
 
Sono passata per caso in questo blog...Bello...
Inviato da: vodaf_2008
il 06/06/2009 alle 09:36
 
ciao ,grazie
Inviato da: lillysorriso
il 29/05/2009 alle 03:54
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

.......

 

....

 

....

 

 

 

... 

Ecco il Cuore che ha tanto amato gli uomini, che non ha risparmiato nulla fino a esaurirsi e a consumarsi per testimoniare loro il suo amore. E invece di riconoscenza non riceve dai più che ingratitudine per le irriverenze e i sacrilegi, per la freddezza e il disprezzo che hanno per me in questo sacramento di amore.

 

 

 

 

 

 

 

..Gesu è vivo!

 

Gesu è vivo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

..

LAMPADA AI MIEI PASSI E' LA TUA PAROLA

 

AVE MARIA

Ave, o Maria piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso, e nell’ora della nostra morte.
Amen.

 

PADRE NOSTRO

Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.
Amen.

 

..

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963