per non smarrirmi

opinioni libere (anche di cambiare...)

 

SE IL PORTAFOGLIO CONTA PIU' DI UN POPOLO...


BOICOTTIAMO I PRODOTTI TEDESCHI ! ! !

Finché i governanti tedeschi non smetteranno di usare l'Europa per arricchire la propria economia, noi...impoveriamola...!

(anche noi, colpiamoli per educarli)


 

 

 

 

D I C H I A R A Z I O N E

QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA, DATO CHE NON E' AGGIORNATO PERIODICAMENTE E NON HA FINI DI LUCRO: AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, NON PUO' CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE (L.62 DEL 7/3/'01).

PER QUANTO ATTIENE AL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI E I VIDEO USATI, PRESI DALLA RETE, CONTATTATEMI PRIVATAMENTE: NON HO ALCUN PROBLEMA AD ELIMINARLE...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60corinnasimeoliamorino11monellaccio19lalistadeidesideri79perla88sprefazione09acer.250cassetta2amici.futuroierimgf70misteropaganomagdalene57Miele.Speziato0
 
 

BAGAGLIO

COSA C'E' D'INDISPENSABILE? COSI' COME, PREPARANDO UNA VALIGIA, LASCI LE COSE INUTILI, RICORDATI DI NON CARICARE L'ANIMA DEI PESI CHE PUOI EVITARE...

 

TAG

 

ALLA DERIVA…

NULLA AVANTI A ME, COME AI LATI E DIETRO. SENZA DIREZIONE, SONO IN ATTESA DEL DOMANI...

 

AREA PERSONALE

 

NO PONTE

QUESTO BLOG E' CONTRO IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA !

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NIRVANA - YOU KNOW YOU'RE RIGHT

 

DA MOLTO NON SE NE PARLA PIU', MA LA "RIFORMA GELMINI", IN REALTA' E' PASSATA. NON HA PIU' SENSO RICHIAMARE UNA RACCOLTA DI FIRME (COME AL MIO POST #160, IN CUI NE RICHIAMAVO UNO DI  elena.c.q.d) . PERO', INVITO TUTTI COLORO CHE HANNO FIGLI, TUTTI QUELLI CHE SOGNANO UN MONDO MIGLIORE, TUTTI QUELLI CHE SANNO ANCORA PENSARE CON LA PROPRIA TESTA, A NON ABBASSARE LA GUARDIA E AD ESSERE PRONTI AD ANDARE IN PIAZZA PER SALVARE LA SCUOLA ITALIANA E, CON ESSA, IL NOSTRO FUTURO.
mgf70

 

LOSING MY RELIGION

 

CREDO SIA IMPORTANTE...

Inviato da andrea7770 il 26/05/08 @ 08:41 via WEB
MESSAGGIO IMPORTANTE Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito. Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali.
 

HERE WITH ME

 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 

LA STORIA DELLE COSE (VERS.21'08")

ALTAMENTE CONSIGLIATO PER LA PROPRIA CONSAPEVOLEZZA (ANCHE SE, DOPO, NON CAMBIERETE NULLA DEL VOSTRO VIVERE)

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Mini-Lettera aperta a Ma...19 luglio 2018 »

I numeri sono importanti !!!

Post n°1097 pubblicato il 30 Giugno 2018 da mgf70
 

In una famosa scena di un film di Nanni Moretti, il protagonista tira un ceffone ad una giornalista che lo sta intervistando, perché questa usava un po' troppo disinvoltamente dei termini lessicalmente non correttissimi (...). Nel momento in cui le tira il manrovescio, le grida: "Ma come parla ? Le parole sono importanti!" Ecco, ogni tanto a me verrebbe di fare lo stesso, con giornalisti ma anche con "postatori selvaggi" (da social), quando scrivono cose che per me non sono correttissime.

Non avendo più un partito di riferimento, mi concedo il lusso di osservare e criticare tutti coloro che dicono o fanno cose non esatte, in quanto mi reputo senza alcun tornaconto politico e pratico: dal pulpito (posto molto in basso) del cittadino comune, mi concedo il lusso di fare notare alcune cosette...

Dopo le elezioni del 4 marzo 2018 (affluenza quasi al 73%), si è visto chiaramente che l'explit più grande lo ha avuto la Lega (17,37% alla Camera e 17,62% al Senato), così come il tracollo più consistente lo ha avuto il PD (18,72% C. e 19,12% S.); parimenti un buon guadagno lo ha avuto il M5S (32,68% C. e 32,22% S.) ed un risultato inferiore alle aspettative lo ha avuto LeU (3,39% C. e 3,22% S.)

Questo per i politologi, indagini statistiche alla mano (dati numerici), ha significato una buona dispersione del voto di sinistra, con elettorato fluidissimo, cioè che è passato anche da un estremo all'altro. Però, se i numeri sono numeri e le cifre vanno sapute leggere, il grande exploit della Lega, tarato dal mancato voto (purtroppo non totalmente ascrivibile a coloro che non si sentono rappresentati da nessun partito), diventa un esplicito consenso del 12,68% alla Camera e del 12,86% al Senato, se calcolato sul totale degli aventi diritto al voto. Parimenti, si potrebbe fare lo stesso "giochino" col M5S, ottenendo il 23,85% alla camera e il 23,52% al Senato. Facendo un siffatto calcolo, si potrebbe anche notare che la volontà popolare, attraverso una democratica regola elettorale (criticabilissima), ha mandato al governo due forze politiche, esplicitamente votate complessivamente 36,53% alla Camera e dal 36,38% al Senato, ovvero poco più di 1/3 degli aventi diritto al voto.

Se con una legge elettorale diversa, tipo un "proporzionale puro", l'attuale Governo forse non sarebbe mai nato (almeno non così come lo conosciamo), credo che sia corretto affermare che è comunque legittimamente in carica, in virtù della legge elettorale vigente. Però, a rigor di logica e politicamente (soprattutto da chi per anni ha tuonato contro presunti Governi contrari alla volontà popolare) credo che sarebbe altrettanto corretto tenere conto della stragrande maggioranza che comunque ha votato differentemente e/o ha deciso di non votare.

Invece non è così e, soprattutto il segretario della Lega, continua a muoversi con evidente disinvoltura, come se il paese gli andasse TOTALMENTE dietro, come se le sue posizioni non andassero contro a quelle del suo alleato di governo (e degli accordi presi): stravolgendo con proclami e messaggi sui social, la linea politica di decenni, più che rivoluzionare il paese, sembra lo stia stravolgendo.

PERO'...CI SONO ANCHE I SONDAGGI che sembrerebbero dare ragione a Salvini, perché nelle intenzioni di voto oggi sembrerebbero premiarlo con un sonoro 31,2% (!!!) alla Lega, mentre il M5S di Di Maio scenderebbe al 29,8%. MA SI PUO VERAMENTE DAR CREDITO AD UN SONDAGGIO? I sondaggi sono numeri, ma piuttosto labili, in quanto dettati dal momento, frutto di una ponderazione relativa e soprattutto legati al tipo di questione che viene posta, al come questa viene presentata (ecc)...

Se la linea-Salvini, su immigrazione, scuola, lavoro, fiscalità, sanità (ma non era solo Ministro-dell'interno?), ecc... portata avanti sui social, è apprezzata soltanto da coloro che esprimono l'intenzione di votare la Lega, allora, numeri alla mano, non credo sia corretto affermare che il paese sia con lui: in fondo lo voterebbe meno di 1/3 dell'elettorato intervistato. E se qualcuno volesse obbiettare che sommando i potenziali di voto dei partiti al Governo, si otterrebbe una maggioranza schiacciante, allora c'è una cosa, un dato numerico, che oggi manca all'appello, ovvero quanto dei potenziali votanti M5S darebbe il suo consenso elettorale al movimento, sapendo che questo si legherebbe nuovamente a Salvini. Il dire o il non dire questo, forse a livello di dato numerico può sembrare secondario, ma politicamente non è poca cosa.

Se le analisi, i sondaggi, le statistiche, presi dai politologi sulla dispersione del voto a sinistra, non sono propriamente "carta straccia", probabilmente i dati sulle intenzioni di voto mostrerebbero un diverso risultato, in caso di nuove elezioni in cui Lega e M5S si presentassero apparentati.

Ma tutto ciò, mancanti dati certi, non è che un'illazione. Esattamente come sostenere che la maggioranza degli italiani ha dato e dà ragione a Salvini, su tutte le questioni più importanti.

Commenti al Post:
fosco6
fosco6 il 03/09/18 alle 21:46 via WEB
I sondaggi vanno sempre presi con le molle perché risentono dell'emotività del momento per cui le cose al momento del voto possono cambiare anche di molto.
Quando si sgonfierà la presunta invasione dei migranti a cui sono addossati tutti i probelmi dell'Italia e si vedrà che i problemi reali sono ben altri (ci vuole un po' di tempo), la Lega si sgonfierà come si sgonfieranno i 5 stelle se non riusciranno, come non riusciranno, a portare avanti il reddito di cittadinanza e in generale la revisione della Legge Fornero.
Pensare di andare al governo e fare la rivoluzione senza soldi è la cosa più stupida che si possa pensare, il che conferma la mia impressione che i 5 stelle siano dei dilettanti armati solo di ignoranza e presunzione e la lega dei fascisti mascherati ma capaci solo di fare propaganda.
I governi precedenti non è che possono vantare risultati eccezionali, ma chi governa oggi farà i conti con gli stessi problemi degli altri e dovrà governare solo il grande debito pubblico che non consente purtroppo solo flebili margine di manovra. O accettano di governare rinunciando ai loro folli propositi (perdendo consenso) o si va alle elezioni, che non penso possano cambiare molto almeno finché si vota con la pancia e non con la testa, votando solo CONTRO e non votando PER.
Ciao....CARLO
 
 
mgf70
mgf70 il 04/09/18 alle 18:18 via WEB
Concordo su molte cose che scrivi, anche se alcune credo di averle ben esplicitate anch'io. Su una cosa, sono poco convinto (o sono più "timoroso), cioè che di questi inetti, beceri, arrivisti della politica ci libereremo presto. E, purtroppo, questo paese non ha abbastanza tempo per rimandare le decisioni serie e utili. Chi vivrà vedrà. Un saluto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: mgf70
Data di creazione: 09/01/2008
 

A V V E R T E N Z A ! ! !

IN QUESTO BLOG (E CORRELAZIONI), VI SONO MOLTI FRUTTI "D'UMANO INGEGNO", CHE HO DECISO DI CONDIVIDERE CON CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO. PER QUESTO, CHIEDO DI NON COPIARE NULLA, SE NON DIETRO ESPLICITO MIO CONSENSO. GRAZIE

mgf70

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mgf70
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: RM
 

PREGASI DIFFONDERE !

Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni quando la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità e la capacità di esprimere ed attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti modi, non necessariamente col terrore dell'intimidazione, ma anche negando o distorcendo l'informazione, inquinando la giustizia, paralizzando la scuola.
(Primo Levi- Torino 1974 )

 

QUESTO BLOG, STA CON ROBERTO SAVIANO

ROBERTO SAVIANOLucide le sue analisi, coraggiose le sue parole, profonda la speranza che sa dare: non esiste un "Grazie" sufficientemente grande, per la luce che sa dare, in questo lungo periodo di tenebre.

Meriterebbe una vita "normale", a premio del suo coraggio.

Il suo esempio, riscatta la sua terra e l'umanità intera...

 

C O N S E G U E N Z E . . .

Alla gran maggioranza di noi si richiede un'ipocrisia costante, eretta a sistema. Ma non si può, senza conseguenze, mostrarsi ogni giorno diversi da quello che ci si sente: sacrificarsi per ciò che non si ama, rallegrarsi per ciò che ci rende infelici. (...) La nostra anima (...) Non si può impunentemente violentarla all'infinito...

(Boris Leonidovic Pasternak, Il dottor Zivago)

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

L'ENCRE DE TES YEUX... (F.CABREL)

Qualcosa resta sempre in noi, quando s'incontra qualcuno di speciale: i suoi sorrisi, i suoi sguardi, il bene che ha portato alla nostra anima e, infine, i rimpianti...

L'importante è che tutto ciò che da questa persona abbiamo attinto, resti scritto indelebilmente nelle nostre anime, affinché il tempo assieme, non sia stato inutile

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

STING -Moon over Bourbon street

 

(1989) SENTO IL ROMBO DEI BUS

Non più amici, né donne, o altro, intorno a me. Alle mie parole, solo il silenzio risponde. Lontano, sento il rombo dei bus: pur colmi di gente, a me paion vuoti. Condannato così, a restar in balìa di me stesso, nevrosi e stanchezza...           Inverno e non me ne accorgo, se non dal passo pesante: lo stesso di chi ha perso una partita; identico a quello sulla ghiaia di un cimitero.                                              E, così, non riesco più a sorridere, ad esorcizzare le mie fobìe: spezzati sono i miei ricordi (giammai felici).                                                                                                 Questo mondo di rumori cittadini, è ben distante dai miei pensieri e, mi fa sentire ancor più distante; non ho scampo, dalla mia mente, né dal mio destino...
 

L'ULTIMO SPETTACOLO (S.VECCHIONI)

...non lasciamoci "stancare" dalla prima parte: dà un senso alla (meravigliosa) seconda...

 

R E V I S I O N E

OGGI DI' 5 D'APRILE DELL'ANNO DOMINI 2012, HO DECISO DI PROCEDERE AD UNA PRIMA REALE REVISIONE DEL TEMPLATE DEL MIO BLOG, RIPRISTINANDO, CANCELLANDO, SPOSTANDO, CIO' CHE NON HA PIU' RAGIONE DI RESTARE, CIO' CHE NON ERA PIU' FRUIBILE, CIO' CHE HA PERDUTO DI ATTUALITA' IMMEDIATA: ogni tanto, occorre far pulizia !

SPERO, NESSUNO SE NE ABBIA A RISENTIRE...

 

COL TEMPO SAI (VERS. BATTIATO)

 

(1992) LA FRATTURA

Un attimo, una stupida incomprensione, un attrito ridicolo e ogni motivo di serenità è già finito: non sembra svanita la passione; ma, appare perduta ogni volontà di comprendersi. Non più la voglia di starsi accanto, ma la tentazione d’offendersi, che diviene un muto schivarsi, tra le pareti domestiche…Anche da momenti banali, stupidi, può morire un rapporto.

A che serve, far l’amore con passione, con la voglia dell’altro, se poi ne subiamo il fastidio, nelle cose di tutti i giorni? Poi, si finisce di farlo per noia, o (peggio), per quella forma di “dovere”, insita nei comportamenti consolidati... Così, si finisce per sconfessare il proprio desiderio, arrivando a fare (o farsi) male, pur di annullarne l’identità, con la cosa bella, che conoscevamo.

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963