Il mondo intorno

Musica, spettacolo,televisione, sport, cultura e società, notizie curiose. Pensieri in libera uscita

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ema75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: TR
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Messaggi del 20/04/2007

DO YOU REMEMBER? /2 - QUELLI CHE UN SUCCESSO (o due)

Post n°48 pubblicato il 20 Aprile 2007 da ema75
 

"Maracaibo/ Mare forza nove/ fuggire si ma dove/ za za". Alzi la mano chi non ha mai sentito una volt questo incredibile ritornello…

E’la canzone che ha reso famosa Luisa (in arte Lu) Colombo, cantautrice milanese fino ad allora (e anche dopo) sconosciuta alle cronache. Nell’estate del 1981, il brano, ricco di doppi sensi, fu lanciato sul mercato non senza i suoi problemi. Perché parlava di Cuba e di Fidel. Nome proibito allora. In più La Zazà della canzone è una ragazza cubana, che avrebbe avuto una tresca sentimentale con Fidel Castro. così dopo diversi no da parte delle case discografiche e delle radio Fidel divenne Miguel e la canzone cominciò ad imperversare nelle radio, diventando un successone. Ma dopo Maracaibo? Lu Colombo è scomparsa dalle scena, ha continuato a far musica anche dietro le quinte, dividendosi con la sua passione per l’interior design.  Nel 2004 è uscito il nuovo disco “L’uovo di Colombo”

 

Vai con ritornelli o con le strofe famose. Vediamo chi ricorda questo: “We're walking like in a Dolce Vita / This time we've got it right / We're living like in a Dolce Vita / Mmh gonna dream tonight”. Estate 1983. Il romano Fabio Roscioli, di professione dj s’inventa questo brano ed il nome d’arte Ryan Paris. Successo in tutto il mondo. Fu gloria effimera, almeno in Italia. Perché dopo alcune partecipazioni in vari film, Paris emigra in Germania, a Francoforte sul Meno, dove ancora oggi è uno dei più affermati dj.

 

I used to say/ I like Chopin/ Love me now and again”. Anche qui 1983. La moda era quella di cantare in inglese ma lui era de Roma, si chiama Paul Mazzolini (nato a Beirut da mamma inglese e papa romano) in arte Gazebo. Anni ruggenti, quasi tutti gli ’80, con successi di livello internazionale, poi un lento declino. Anni fa mediaset lo cercò per il programma “Meteore” e lui rifiutò sdegnoso  “Non sono una meteora”, disse. Alzi la mano chi sa cosa fa oggi Gazebo…

Noi l’abbiamo scoperto qualche anno fa, per caso. Sul Roma-Ancona, dove Gazebo si sedette al nostro fianco, in seconda classe. Fa ancora musica. “Progetti”, dice lui. Ricerca musicale. E internet come nuova frontiera….Intanto l’ultimo album è del 1997. Nel 2006 è uscito il singolo Tears To Galileo.

 

E per la serie, boyband. Ricordate i Gazosa,  gli adolescenti che fecero i soldi con lo spot del telefonino e due Sanremo? Si sono sciolti nel 2003. L’unica che canta ancora è la cantante  Jessica Morlacchi, nel 2005 sul palco di Sanremo (ancora!) a cantare con Masini (sic!)

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ema75
Data di creazione: 19/01/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icepak69cassetta2independent_worldgplavaggiEsperusluzialessiaonlineservice.scrlsandrosaleraflaviobianco1985robystellinasilvia.galli86galassofmorfeo81Nekrophiliacfasonic2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963