Creato da: donulissefrascali il 29/10/2005
Rinnovamento Sociale per la partecipazione di tutti ai diritti umani.

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

resposito10pino.dibenedettosurfinia60mariano6KillerEisonarialdoeric65vla.cozzatoniscolellabrunom3piamavellilaviniascsttecnicocalvipantaleoefrancamt1967_1967
 

Sognando Itaca-1

 

Sognando Itaca-2

 

Sognando Itaca-3

 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

links

 

 

 
« Messaggio #227Messaggio #229 »

Post N° 228

Post n°228 pubblicato il 12 Ottobre 2008 da donulissefrascali

Gent.mo Freddyadu, mi sono sentito lusingato dall'invito di scrivere nel mio blog il marchio LBAQ (LIBERO BLOG ALTA QUALITA'). Penso di non meritare un tale riconoscimento. Da povero vecchio di oltre 80 anni cerco e spero di fare del mio meglio per collaborare concretamente a un miglioramento della forma istituzionale della società promovendo un dialogo sereno e razionale. In particolare il mio desiderio sarebbe finalizzato a coinvolgere il mondo giovanile in un impegno collaborativo per un cambiamento sociale di un prossimissimo futuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/partecipare/trackback.php?msg=5635948

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
moheve_1961
moheve_1961 il 15/10/08 alle 22:15 via WEB
Quanti pensieri si scrivono ,impariamo non a leggerli solo con gli occhi.. ma col cuore .Lei Don Ulisse, come maestro e sacerdote porta avanti il suo ministero tra tante difficoltà, ma con la gioia e l' amore di donare a tutti la voce umile di Cristo . Affidiamo a Cristo il cuore dell' uomo che cerca sempre una sua fallace vanità :quella di essere felice con il comando e di potere tutto lasciando al cielo i grandi doni invisibili che ogni giorno ci vengono dati ...cordialmente moheve
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/10/08 alle 10:43 via WEB
Gent.ma Moheve,è giusto quanto affermi che i pensieri non si debbono leggere solo con gli occhi,ma anche con il cuore,per poi dopo diventare operativi.Lasciamo da parte la fallace vanità del potere e del comando per poter avviare una funzione di vera collaborazione sociale che è l'unica che ci darà pace e felicità.Don Ulisse
(Rispondi)
 
moheve_1961
moheve_1961 il 17/10/08 alle 11:24 via WEB
gent.Don Ulisse lei ha lanciato un forte messaggio che costruisce già in chi la legge.Ecco la grande forza ,ecco la grande costanza dell' essere quella parola che sana e porta amore in tutto e a tutti .Rivolgo a lei il mio più caro saluto Moheve
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/10/08 alle 16:20 via WEB
Gent.ma Moheve,lei e sempre molto gentile.Me lo auguro che chi legge operi per il trionfo della giustizia, e non per il trionfo dei capricci.Don Ulisse
(Rispondi)
 
moheve_1961
moheve_1961 il 17/10/08 alle 19:15 via WEB
adoro i suoi scritti portano una folata di speranza e di sorriso in un cuore sempre più provato ..dalle malattie un mio familiare soffre di osteoporosi grave e fa male vedere la sofferenza come portare forza a chi soffre? a volte la forza manca e si rimane a contemplare un dolore che scalfisce fin dentro l' anima nelle sue pieghe come trovare la forza e la speranza? un saluto per tutto il suo cammino di fede e la sua capacità di aiuto anche a me moheve
(Rispondi)
 
moheve_1961
moheve_1961 il 18/10/08 alle 21:59 via WEB
Gent.mo Don Ulisse quale significato da ora alla gioia di vivere? Oggi questa affermazione la chiesa come la rapppresenta? Spesso sento persone che magari dicono ho perso la gioia di vivere ,perchè spesso si ricorre a questa affermazione? un caro saluto moheve
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/10/08 alle 16:29 via WEB
Gent.ma Moheve,per trovare la gioia di vivere occorre superare l'individualismo. La miseria,la povertà,la bramosia di denaro porta l'infelicità in ogni settore sociale.La promozione di una giustizia sociale fa nascere la gioia di vivere!La Chiesa? Non è semplice rispondere,Don Ulisse
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/10/08 alle 16:46 via WEB
P.S.La cultura del collettivo, la fratellanza universale che ci fa impegnare a far superare la miseria,la fame in tanti paesi del mondo,procura la gioia di vivere anche a quanti che, pur ritenendosi superiori,e pensando solo a se stessi,sono infelici.Don Ulisse
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/10/08 alle 16:47 via WEB
P.S.La cultura del collettivo, la fratellanza universale che ci fa impegnare a far superare la miseria,la fame in tanti paesi del mondo,procura la gioia di vivere anche a quanti che, pur ritenendosi superiori,e pensando solo a se stessi,sono infelici.Don Ulisse
(Rispondi)
 
moheve_1961
moheve_1961 il 22/10/08 alle 14:54 via WEB
qual' è secondo lei caro Don Ulisse il segreto della felictà? quanto sappiamo rendere felice Cristo? In quest' era di commerciale e di arrivismo dove tutto è permesso quando sappiamo dare a chi è povero anche nello spirito? Un fervido saluto rinnovandole il mio grazie moheve
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963