Creato da: donulissefrascali il 29/10/2005
Rinnovamento Sociale per la partecipazione di tutti ai diritti umani.

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

resposito10pino.dibenedettosurfinia60mariano6KillerEisonarialdoeric65vla.cozzatoniscolellabrunom3piamavellilaviniascsttecnicocalvipantaleoefrancamt1967_1967
 

Sognando Itaca-1

 

Sognando Itaca-2

 

Sognando Itaca-3

 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

links

 

 

 
« PADRONI DI SE STESSI ...PERCHE' LA DROGA »

LA LEGGE FUNZIONALE ALLA DEMOCRAZIA

Post n°277 pubblicato il 04 Agosto 2009 da donulissefrascali

LA LEGGE  FUNZIONALE ALLA  DEMOCRAZIA                 

Per  definire la funzionalità della legge alla democrazia è fondamentale definire in senso filosofico il concetto di giustizia. Per Platone la giustizia era la virtù dell'ordine ,funzionale non solo ad assicurare nella realtà sociale l'equilibrio fra le classi, fra i cittadini, ma anche nella vita intellettuale: l'equilibrio delle tre espressioni dell'anima : intelletto, affettività, e desiderio. La giuistizia umana  appariva quindi come la realizzazione di un ordine ideale, fondato su una struttura nella quale esistesse un'uguaglianza di rapporti,di diritti e di doveri. A differenza di Platone,parte dall'uso dei termini "giusto e ingiusto".Siccome però il senso delle parole si comprende più facilmente attraverso la loro negazione, Aristotele prende l'avvio definendo tre tipi di ingiustizia: ! ) ingiusto è chi viola la legge; 2 ) colui che guadagna più di quanto gli spetti; 3 ) colui che non rispetta l'uguaglianza. L'uomo che approfitta di una sua posizione sociale  e accumula una quantità di beni procurando disagi ai suoi simili infrange a suo favore l'uguaglianza al diritto alla vita.    

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/partecipare/trackback.php?msg=7478606

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Tasawwuf22
Tasawwuf22 il 04/08/09 alle 19:24 via WEB
As salamu alaykum nobile fratello...una civiltà si deve giudicare e apprezzare non dal grado di potenza raggiunto, ma dal modo con cui ha saputo sviluppare e manifestare, per mezzo delle sue leggi e istituzioni, l'amore per l'umanità! Sera radiosa Salam karima
(Rispondi)
 
 
donulissefrascali
donulissefrascali il 05/08/09 alle 10:11 via WEB
Carissimo Tasawwuf22,grazie per la stupenda risposta. Non è il potere dispotico che afferma e rafforza, nella realtà sociale, la democrazia.Le leggi e le istituzioni debbono rafforzare l'amore e la solidarietà per l'umanità,e collaborare per una vere unione fra tutti gli esseri umani.As salamu alaykum.Don Ulisse
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
larein il 06/08/09 alle 17:13 via WEB
il ricco non può amare me.le persone che amano il proprio prossimo sono quelle che portano nel cuore cicatrici che guariscono se riescono a fare un pò di bene.il ricco crede di avere amici,e sono sempre come lui.finchè esisteranno classi sociali l'amore resterà addormentato dentro di noi..l'amore vince sempre..ma il capitalismo è duro a morire!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
larein il 06/08/09 alle 17:24 via WEB
dimenticavo la cosa più importante!la saluto con immenso affetto e la ringrazio per avermi tenuta per mano quando stavo per non alzarmi più..Lara
(Rispondi)
 
 
 
donulissefrascali
donulissefrascali il 06/08/09 alle 19:15 via WEB
Carissima Larein,non sono io che ti ho tenuto per mano: sei stata tu molto cosciente che hai con vera razionalità gestito la tua vita. Auguri cordiali Don Ulisse
(Rispondi)
 
 
donulissefrascali
donulissefrascali il 06/08/09 alle 19:10 via WEB
Gent.Larein,è formidabile il giudizio che esprimi sull'affetto che i ricchi provano per i poveri.Affermi che si dovrebbe,compreso i ricchi,fare opere di bene:è un sogno.L'amore vince sempre,ma il capitalismo è duro a morire. Cordialità,Don Ulisse
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963