Creato da: donulissefrascali il 29/10/2005
Rinnovamento Sociale per la partecipazione di tutti ai diritti umani.

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

resposito10pino.dibenedettosurfinia60mariano6KillerEisonarialdoeric65vla.cozzatoniscolellabrunom3piamavellilaviniascsttecnicocalvipantaleoefrancamt1967_1967
 

Sognando Itaca-1

 

Sognando Itaca-2

 

Sognando Itaca-3

 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

links

 

 

 
« REALLTA' PEDAGOGICO ED...LA LEGGE FUNZIONALE A... »

PADRONI DI SE STESSI ED AUTOEDUCAZIONE

Post n°276 pubblicato il 28 Luglio 2009 da donulissefrascali

PADRONI  DI  SE  STESSI  ED  AUTOEDUCAZIONE  

Lo stretto rapporto tra pedagogia e filosofia implica  che i problemi dell'educazione siano risolti secondo esigenze più profonde di quelle che ha in se l'esperienza educativa. Anche per l'educazione l'esperienza deve reintegrarsi sul piano del pensiero che ci dice che l'uomo è un essere che si determina e che agisce consapevolmente, che costruisce poco a poco la sua vita. Vi si riconosce in quanto è un suo sforzo di realizzazione , ed aspira al meglio perchè il bene che realizza abbia unsuo valore. La conquista e la sua realizzazione è l'esperienza dell'uomo affidata alla coscienza di se che rende ragione del suo divenire. L'auto coscienza si trasforma nella consapevolezza che l'individuo ha di se come soggetto.Gli oggetti stessi,gli obiettivi che l'uomo si pone, fanno parte integrante dell'auto coscienza in quanto la coscienza di un fine non può che essere la conoscenza che il soggetto ha di se stesso in una sua determinazione. Allora lo spirito dell'auto educazione si risveglia spontaneamente e l'individuo prende coscienza del dovere di auto educarsi che sostanzialmente è frutto dell'attuazione continua di personali decisioni responsabili e dell'accettazione dell'antropologica socialità      

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963