« La guerra non si può uma...MANDIAMOLI A LAVORARE NE... »

Energia pulita: 10 buoni motivi per scegliere bene

Post n°213 pubblicato il 02 Aprile 2011 da vanda.schiavi

Da Green Peace ricevo e posto....10 buoni motivi:

1. Il nucleare è molto pericoloso. Le rinnovabili no

Le tragedie di Cernobyl e Fukushima hanno dimostrato la pericolosità dell’atomo. L’incidente sovietico ha

causato, e causerà ancora nel futuro, centinaia di migliaia di vittime. Cresce l’evidenza di leucemie infantili

nelle aree vicino alle centrali nucleari.

2. Il nucleare è la fonte di energia più sporca. Le rinnovabili la più pulita.

Le centrali nucleari generano scorie. Le scorie a vita media rimangono radioattive da 200 a 300 anni, le scorie

a vita lunga anche miliardi di anni. E non esiste ancora un sistema per la gestione in sicurezza nel lungo

periodo. Gli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile producono un livello prossimo allo zero di

emissioni dannose per la salute e l’ambiente.

3. Le rinnovabili producono occupazione 20 volte più del nucleare

Gli obiettivi europei per le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica, al 2020, valgono il triplo del piano nucleare

di Enel in termini energetici e creerebbero almeno 200 mila nuovi posti di lavoro "verdi": 20 volte

l’occupazione indotta dal nucleare.

4. Gli investimenti in rinnovabili generano ricchezza, l’atomo costa troppo

Gli incentivi pubblici alle rinnovabili – in costante calo - generano benefici netti che, per l’Italia, sono stimabili

tra i 23,6 e i 27 miliardi di euro al 2020. I quattro reattori dell’accordo Berlusconi–Sarkozy costerebbero circa

30 miliardi di euro: per coprire, al più, il 10% della richiesta di elettricità prevista per il 2020.

5. Il nucleare non è necessario, se si sceglie l’energia pulita

Entro il 2020 le fonti rinnovabili, insieme a misure di efficienza energetica, sono in grado di produrre quasi 150

miliardi di kilowattora, circa tre volte l'obiettivo di Enel sul nucleare, tagliando drasticamente le emissioni di

CO2.

6. L’atomo è una falsa soluzione per il clima; le rinnovabili sono quella vera

Anche raddoppiando la potenza nucleare attualmente installata entro il 2030, cosa che richiederebbe

l’allaccio di un nuovo reattore alla rete ogni 15-20 giorni per 20 anni, si ridurrebbero le emissioni di CO2 di

meno del 5%.

7. Il nucleare non genera indipendenza energetica

Se il nucleare dovesse tornare in Italia, continueremo a importare petrolio per i trasporti e diventeremo

dipendenti dall’estero per l’Uranio e per la tecnologia, visto che il nuovo reattore EPR è un brevetto francese.

Il mercato e la ricerca sulle rinnovabili, in Italia, sono in forte espansione e il nostro territorio è ricchissimo di

fonti “verdi”.

8.Il nucleare è una risorsa limitata, le rinnovabili no.

L'Uranio è una risorsa molto limitata destinata a esaurirsi in poche decine di anni. Nel caso venissero costruite

nuove centrali, l'esaurimento delle risorse di Uranio si accelererebbe. La produzione di energia da fonti

rinnovabili poggia su risorse potenzialmente infinite.

9. Le energie rinnovabili sono un’opzione “democratica”, il nucleare no.

Con le tecnologie fotovoltaiche ciascuno, potenzialmente, può produrre l’energia di cui ha bisogno a prezzi

che si vanno abbattendo di anno in anno. Il nucleare, invece, è una tecnologia capital intensive che richiede

enormi investimenti iniziali, di fatto nelle disponibilità di pochissime aziende al mondo.

10. Il nucleare: più è lontano e minori sono i rischi

Alcuni sostengono che il rischio nucleare c’è già, essendo l’Italia circondata da reattori. Sbagliato: anche se

non è mai nullo, il rischio per le conseguenze di un incidente diminuisce al crescere della distanza dalla

centrale. Le Alpi, come si è visto nel caso di Cernobyl, sono una parziale barriera naturale per l’Italia.

www.greenpeace.it

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/partigiana/trackback.php?msg=10073104

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
dottore10
dottore10 il 03/04/11 alle 03:04 via WEB
come dice il vernacoliere, "ministri, le barre d'uranio stioccatevele nel culo, e se non vi ci entrano, vi ce le spingiamo noi!"
(Rispondi)
 
vanda.schiavi
vanda.schiavi il 03/04/11 alle 10:29 via WEB
Spingendo con forza!!!!
(Rispondi)
fiammancora56
fiammancora56 il 04/04/11 alle 10:15 via WEB
Il Vernacoliere č un giornale fantastico!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

nomadi50texgt64Aldus_rfranca53fsmariomancino.milsilenzionellanottevanda.schiavilubopoanimabilemax_6_66psicologiaforensevanni68zoppeangeloprecious2015cherobacontessa
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963