"Istruitevi perchè avremo bisogno

della vostra intelligenza.

Agitatevi perchè avremo bisogno

del vostro entusiasmo.

Organizzatevi perchè avremo bisogno

di tutta la vostra forza"

(Antonio Gramsci)

 

Area personale

 

immagine

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

Chi non ha memoria, non ha futuro

 

...Ogni cosa è illuminata

dalla luce della storia...

 
Creato da: Rebeldia il 26/05/2006
Morte al fascio, oggi più che mai! Ora e sempre, RESISTENZA!!!

 

 
« GENOVA SABATO 17 NOVEMBR...CENTO PASSI »

DECRESCITA FELICE

Post n°153 pubblicato il 20 Novembre 2007 da playslow

SERATA PUBBLICA: SVILUPPO SOSTENIBILE O DECRESCITA?

L'Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace, con il contributo del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e della Provincia Autonoma di Trento organizza una serata pubblica dal titolo “Sviluppo sostenibile o decrescita? La scommessa delle economie conviviali e delle politiche responsabili”.

 

 

Giovedì 22 novembre 2007 alle ore 20.30

Sala della Rocca, Piazza Cesare Battisti 3 – Riva del Garda

 

Saluti e introduzione:

Sindaco di Riva del Garda, Claudio Molinari

Presidente del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Roberto Bombarda

Reggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti,  Alberto Robol

Coordinatrice dell’Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace – Franca Bazzanella

 

Percorsi e riflessioni:

“La Decrescita: un paradigma culturale per un Rinascimento possibile”

Maurizio Pallante, Movimento per la Decrescita Felice

 

“Riannodare il legame con la terra: le radici etiche della decrescita”

Cenni dal percorso formativo UNIP “Oltre il mito dello sviluppo. Prendersi cura della terra”

Marco Dal Corso, Esperto di culture latinoamericane

 

Modera: Walter Nicoletti, giornalista

 

Il tema della decrescita è insieme di interesse generale e particolare nella misura in cui l’inquinamento, l’insostenibilità e la non riproducibilità degli attuali stili di vita – soprattutto occidentali – l’insofferenza e il malessere che connotano il nostro tempo, rappresentano non solo un problema ma, prima e soprattutto, un nostro problema.

Considerare criticamente e responsabilmente le nostre azioni quotidiane e le loro implicazioni deve diventare parte fondamentale del bagaglio etico e “deontologico” del cittadino e deve diventarlo adesso: perché adesso possiamo ancora illuderci che si tratti di una scelta e perché, forse, può riservarci la sorpresa di uno stile di vita più semplice, più genuino e più leggero.

 

Per informazioni:

Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace - UNIP

Piazza S. Marco 7 – Rovereto

Tel. 0464 424288

bazzanella.iupip@unimondo.org - destro.iupip@unimondo.org - zanon.iupip@unimondo.org 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

Ultime visite al Blog

luciano_granatastreet.hasslevololowtime2014Rebeldialumil_0mi.descrivoSpiky03scorciodilunafrancesca632Donna81tElemento.Scostantelubopogesu_risortoannunz1carezzadellanima
 

"Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia"

Enrico Berlinguer

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Polemiche sul manifesto? Solo una scusa per distrarre la gente dal vero problema!

Mai più violenza sulle donne!

 
 

immagine

"Quando saprai che sono morto non pronunciare il mio nome perchè si fermerebbe la morte e il riposo"

 
 

Questo blog è

ANTIFASCISTA

 
 

Thomas Beatie

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963