Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 21
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 141
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Eccellente
Inviato da: jigendaisuke
il 16/03/2025 alle 01:16
 
Ecco perchè utilizzo sempre il casco para colpi...
Inviato da: gianor1
il 15/03/2025 alle 20:50
 
in fondo l'apparenza inganna sempre. Ciao, gi
Inviato da: maresogno67
il 15/03/2025 alle 18:24
 
ultimamente penso anche io agli schiaffeggi, ma in stile 50...
Inviato da: exietto
il 15/03/2025 alle 16:22
 
Praticamente hai Bud Spencer nella tua testa
Inviato da: jigendaisuke
il 15/03/2025 alle 12:39
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« F o n d a m e n t a l m e n t eMessaggio #1256 »

Post N° 1254

Post n°1254 pubblicato il 02 Gennaio 2007 da cassetta2
Foto di cassetta2

“Gli italiani mangiano male”, riferisce il quotidiano La Repubblica, ma sono “incolpevoli”. Perché? Questa e altre domande riguardanti il “mangione italiano” sono state trattate tempo addietro in un convegno tenuto a Roma presso l’Istituto Nazionale della Nutrizione. Tullio Seppilli, direttore dell’istituto di etnologia e antropologia dell’Università di Perugia, afferma che il famigerato mangione italiano è un infelice perché vive diviso “tra due edonismi: quello che spinge a godere del cibo e quello che impone la prestanza fisica”. A conferma di ciò, dati recenti indicano che, mentre 8 milioni di italiani adulti cercano di fare qualcosa per pesare di meno, 22 milioni sono scontenti del loro peso e si odiano, ma continuano a inghiottire salsicce e cioccolatini. Lamentando la scadente qualità della dieta degli italiani, La Repubblica attribuisce gran parte della colpa alla pubblicità, che “è riuscita per esempio a convincere soprattutto i bambini a divorare solenni porcherie”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963