Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 20
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 138
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

ciao, sempre piacevoli novità, buona domenica
Inviato da: anima_on_line
il 16/06/2024 alle 15:02
 
GRAZIE PER IL COMMENTO.. CIAO..BUONA DOMENICA. MARZIA
Inviato da: Aschaky_1
il 16/06/2024 alle 11:07
 
Ci sta *__* buona domenica
Inviato da: OgniGiornoRingrazio
il 16/06/2024 alle 10:45
 
Quasi quasi meglio dell'originale
Inviato da: jigendaisuke
il 16/06/2024 alle 00:57
 
Tafazziano.
Inviato da: woodenship
il 15/06/2024 alle 00:02
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Neologismi||°|| »

.:.

Post n°1887 pubblicato il 29 Agosto 2008 da cassetta2
Foto di cassetta2

Attenti ai quarantanovenni, avverte l'Asahi Shimbun. In Giappone gli uomini di questa età che vengono arrestati per omicidio e tentato omicidio sono più numerosi di quelli di qualunque altra età. I quarantanovenni sono anche al primo posto fra coloro che procurano lesioni. È poi la volta dei quarantasettenni, seguiti dai quarantottenni e dai quarantacinquenni. Perché così tanti in questa fascia d’età? Uno psichiatra di Tokyo dice che gli uomini che si avvicinano ai cinquanta sono a un bivio. Spiega che "i figli diventano indipendenti, loro devono occuparsi dei genitori anziani e i rapporti col coniuge si fanno difficili". "Sono in una fase della vita in cui controllano meno i loro impulsi, e alcuni agiscono impulsivamente anche quando possono prevedere il pericolo". Secondo il giornale, per gli uomini prossimi alla cinquantina altri motivi di stress sono il mutuo per la casa, la retta universitaria, le pressioni sul lavoro, il licenziamento e un lavoro instabile.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963