Per i vostri viaggi
Area personale
Menu
Tag
altre stanze
- Slowfood
- Benni
- paura, eh?
- turisti per caso
- Guido Catalano
- gli appunti di remo
- fabio geda
- i ditloidi di eva & diego
- carlo gianferro
- Montecristo (in piazza)
- il fantastico mondo di voyager
- s p i n o z a
- repetita iuvant?
- errata corrige
- Il criminoso
- l'umbilicus del mondo
- Last of the indipendents
- I gatti senz'altro si arrangerebbero
- el medio oscenico
- la casa sull'albero di sandali al sole
- Friday Prejudice
- God save the boss
- biondaggini
- microclismi
- ascanzi!
- travaglio
- Monty Brogan
- cinefobie
- io lo amo
- Amour
- white russian
- i400calci
I miei Blog Amici
- AndandoPerVia
- Arrancame la vida!
- Bellezza intrinseca
- Cavoli a merenda
- Come una banana...
- Chiuso per furia
- end[or]fine.
- EsperiMenti
- Faccia di niente
- Forse
- Harvey the Pooka
- Here comes the flood
- Ignoranteconsapevole
- Il cartolibrateo
- Il mignolo
- Jamboree
- Kremuzio
- La stefi
- L´atrabilioso
- Lisa
- Middlemarch
- Non è un blog
- Only4words
- Ossessionando
- Ossimora
- Parola di Cialtrone
- Peyton place
- Post Office
- Quagliareturns
- Que reste-t-il...
- Sabaku
- Satine Rouge
- Scorpione
- Scripta manent...
- S. M. A.
- Te la do io la Cina!
- TorineggiandO
- Vita da museo
al cinema
non mi dite niente...
è pur sempre agosto.
in viaggio con me
aNobii
Ultimi commenti
Filosofia del viaggio
Il viaggio fornisce l'occasione per dilatare i cinque sensi: sentire e comprendere in modo più profondo, guardare e vedere in modo più intenso, assaporare e toccare con maggiore attenzione. Teso e pronto a nuove esperienze, il corpo in subbuglio registra più dati rispetto al consueto.
Viaggiare intima il pieno funzionamento dei sensi.
Emozione, affezione, entusiasmo, stupore, domande, sorpresa, gioia e sbalordimento, ogni cosa si mescola nell'esercizio del bello e del sublime, dello spaesamento e della differenza.
Michel Onfray
James Michener
Man learns what he sees
and what he learns
influences what he sees
Visto da vicino, nessuno è normale.
Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati. |
![]() |
|
« Piove dalle nuvole sparse. | Are you ready? » |
Settechilidigatto è un po’ disorientato.
Che sono 11 anni che era abituato a fare un po’ quello che voleva, e dentro e fuori e fuori e dentro, che tanto la poison-mamma era lì a dispensare amorevoli maledizioni a ogni entrata/uscita.
Adesso deve adeguarsi al nuovo andazzo.
Se è dentro è dentro, se è fuori è fuori.
Che ieri mattina si era già acciambellato sul divano, e io, quando sono uscita di casa, l’ho gentilmente accompagnato fuori, visto che sapevo che sarebbe uscito il sole, e lui sarebbe stato senz’altro meglio all’aperto.
Gentilmente. Ho dovuto rincorrerlo attorno ai divani, e poi ha deciso lui di uscire, visto che io gli stavo dando fastidio.
Stamattina era in casa, e, siccome pioveva, ho deciso che lì sarebbe rimasto.
Che lo so che stasera, quando tornerò, lo troverò a miagolare disperato sulle scale, e, appena apro la porta, uscirà di corsa, senza degnarmi di uno sguardo.
E finché si tratta di uscire al mattino e tornare a casa la sera (parlo di me), non ci sono problemi. Ma.
Come mi organizzo per gli eventuali week end e/o viaggi e/o vacanze e/o trasferte di lavoro e/o ricoveri ospedalieri che si presenteranno? perchè, ad esclusione delle trasferte (che l’ultima risale a circa 10 anni fa) e ai ricoveri ospedalieri, che, potendo scegliere, ne faccio volentieri a meno, le altre eventualità, prima o poi, si manifesteranno.
E non è che posso rinunciare a muovermi per Settechilidigatto.
Così ho iniziato a chiedere informazioni a pensioni per animali (che a me “gattile” come termine non è che non mi piaccia, mi fa proprio cagare!), che alla “modica” cifra di 10/13€ al giorno me lo conserverebbero amorevolmente in una gabbia più o meno spaziosa per tutta la durata della mia assenza. Che tenere Settechilidigatto in gabbia è come mandare me in chiesa, più o meno. Dopo 2 minuti non vedo l’ora di andarmene, qualunque sia il motivo per cui io mi trovi lì. Che poi ultimamente il motivo è uno solo, ma questo è un altro discorso.
La sorella del “mio” barista si presterebbe a custodirlo, visto che è una cosa che solitamente fa per amiche e conoscenti.
Ma io non so come si troverebbe la bestiola in un ambiente estraneo, e se poi quando torno mi mette il muso?
Quindi ho pensato a una gattaiola. Ma installarla sul portoncino (blindato) di ingresso non mi pare il caso. Le porte/finestre di casa si chiudono con le persiane, e quindi non mi sembra una soluzione praticabile. Mi rimane il portone del garage. Da cui il gatto si tiene allegramente alla larga da quella volta in cui il poison-babbo lo arrotò mentre metteva l’auto in garage.
Mi toccherà istruirlo all’uso delle chiavi di casa, già lo so.
Inviato da: whatweather12
il 04/12/2024 alle 16:29
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 11:51
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 10:43
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 10:42
Inviato da: Weather now
il 12/04/2022 alle 10:42