Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

rbx1dglg1b9paperino61tonomadi50DoNnA.Scassetta2elyravzoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisoriosquitti3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Febbraio 2022

 

Hit Italia 1962

Post n°2894 pubblicato il 26 Febbraio 2022 da paperino61to

 

    Questa sera vi presento alcune dell Hit italiane nel 1967...buon ascolto 

 

 

 

 

 

                 

 

 

 

 

 

             

 

 

 

 

 

             

 

 

 

 

 

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Immagini “strane”

Post n°2893 pubblicato il 25 Febbraio 2022 da paperino61to

Immagini televisive ai Tg di ieri alle 21 : Aerei militari in volo, elicotteri in volo , camion militari e carri armati. Immagini dei Tg in Siria : città distrutte, case sventrate, persone in colonna che scappano, persone che sparano con mitra e fucili. Idem in Iraq e in Afghanistan. Meditate sui mass media a senso unico e soprattutto ricordiamo che nel 1991 c'è un Accordo Russia /USA/Europa sul Non fare entrare nella NATO i paesi confinanti con la Russia...ma di questo accordo caso strano nessuno lo ricorda. Notiamo anche le interviste agli ucraini nel nostro paese ma non ai russi, per la serie viva la democrazia. Concludo dicendo che ieri al tg Rai 1 ha fatto vedere le immagini di Kiev capitale ucraina, la gente passeggiava normalmente per le strade...strano per una guerra in corso non trovate? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Parlano tanto per apparire

Post n°2892 pubblicato il 22 Febbraio 2022 da paperino61to

Ieri sera nel fare lo zapping televisivo, ovvero girare i canali alla ricerca di un programma decente( Makarì su Rai 1 lo vediamo su Raiplay ad un'ora decente e non alle 21,40 come solito) mi sono imbattutto nel Comico (pessimo tra l'altro) di Chicco Mentana, tifoso dei Prescritti e dei vincitori di uno scudetto di Cartone( Inter), dove tanto per "apparire" in televisione faceva la sua "maratona" senza senso e con tante parole al vento.

Parlava della probabile invasione Russia in Ucraina, e come la maggior parte dei giornalisti o meglio pseudo giornalisti danno notizie allarmanti e terroristiche, ovviamente stando tutti quanti a fianco dei Democratici per Eccellenza ovvero gli Stati Uniti. 

L'inviata che a Kiev intervistando la gente fa notare che da parte della gente non vi è proccupazione, ne esodi di massa. Certo in tutti questi anni gente scappata via c'è stata ma non per questo motivo: ovvero l'invasione dei cattivoni di Putin.

Premetto che non sono un filo russo, in quella nazione vi è la dittatura, e la parola Diritto è di fatto cancellata. E' un dittatore a pieno titolo questo è acclamato. 

Ma è altrettanto vero che chi fomenta paura e terrorismo dovrebbe Informarsi meglio e non essere come sempre al soldo del potente di turno, in questo caso gli Stati Uniti. A Biden e soci (Europa e Nato) da Fastidio che Russia e Cina abbiano stipulato diversi accordi, come dà fastidio agli americani che l'Europa si serva del loro gas e non da quello prodotto con i colori della bandiera americana. 

Quindi è gioco forza spingere perchè vi siano incidenti (ovvero lanci di missili e civili uccisi). E chi gradirebbe questa cosa sono anche i vari Chicco Mentata, così hanno la possibilità di parlare e di fare audience nei loro telegiornali. 

Concludo solo con una mia opinione personale: la Russia se avesse voluto invadere realmente l'Ucraina(ricordiamo che questa popolazione, nella 2 guerra mondiale era Schierata a fianco dei nazisti, specialmente nei campi di concentramento come guardie e kapò, this is story) non l'avrebbe già fatto?..Certo che si non aspetta sicuramente che si mettano di traverso i democratici per eccellenza...

Comunque incrociamo le dita, ci mancherebbe ancora una guerra seppur a distanza di migliaia di chilometri. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Serata "Sorelle"

Post n°2891 pubblicato il 19 Febbraio 2022 da paperino61to

Eccoci arrivati al sabato, come state? Siete in forma per ascoltare della buona musica? Grazie al fascino del papero stasera vi presento le Larkin Poe, un gruppo rock blues  fondato ad  Atlanta, ( Georgia) dalle sorelle Rebecca e Megan Lovell nel  2010. 

 

 

 

                

 

 

 

 

 

               

 

 

 

 

                

 

 

 

 

 

 

         

 

 

 

 

 

       

 

 

 

 

 

 

       

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ridere per non piangere

Post n°2890 pubblicato il 17 Febbraio 2022 da paperino61to

In questi giorni ci sono due notizie dette dai mass media, dove sinceramente mi hanno fatto “sbellicare” dalle risate.

Una riguarda il Copasir :

(L’attività del Sistema di informazione per la sicurezza è sottoposta al controllo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica , organo bicamerale composto da 5 senatori e 5 deputati scelti in maniera tale da garantire comunque la rappresentanza paritaria della maggioranza e delle opposizioni. Il Comitato è presieduto da un esponente dell’opposizione.

Il COPASIR verifica in modo sistematico e continuativo che l’attività del Sistema di informazione per la sicurezza si svolga nel rispetto della Costituzione e delle leggi, nell’esclusivo interesse e per la difesa della Repubblica e delle sue istituzioni. Per l’esercizio di  questo compito, la legge ha attribuito al Comitato incisivi poteri di controllo e funzioni consultive.

Il Presidente del Consiglio dei ministri e il DIS sono tenuti a rendere al COPASIR una dettagliata serie di comunicazioni. Il Comitato svolge periodicamente audizioni del Presidente del Consiglio dei ministri, dell’Autorità delegata, dei ministri facenti parte del CISRe dei responsabili di DI, AISE e AISI, di persone non appartenenti al Sistema in grado di fornire informazioni utili alle funzioni di controllo.

In casi eccezionali e con delibera motivata, il COPASIR può svolgere anche audizioni di dipendenti del Sistema, previa comunicazione al Presidente del Consiglio che può opporsi per giustificati motivi. Il Comitato può richiedere al Presidente del Consiglio dei ministri l’avvio di inchieste interne per accertare la correttezza delle condotte di appartenenti ed ex appartenenti agli Organismi di informazione e sicurezza. Al Comitato vanno trasmesse integralmente le relazioni conclusive di tali inchieste.

Il Comitato può acquisire documenti e informazioni sia dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, sia dagli organi della pubblica amministrazione, sia dall’Autorità giudiziaria, sia da altri organi inquirenti, ai quali può richiedere copie di atti e documenti relativi a procedimenti e inchieste in corso, anche in deroga al segreto di indagine.

Il COPASIR può anche accedere:

·         agli uffici del Sistema, dandone preventiva comunicazione al Presidente del Consiglio dei ministri che può differire l’accesso qualora vi sia pericolo di interferenza con operazioni in corso

·         all’archivio centrale del DIS per verificare la documentazione di spesa relativa alle operazioni delle Agenzie già concluse

Il COPASIR esprime un parere preventivo non vincolante sugli schemi dei regolamenti di attuazione della legge di riforma, su quelli di modifica e su ogni altro schema di decreto concernente l’organizzazione e lo stato del contingente speciale di DIS, AISE e AISI. Il Comitato è preventivamente informato delle nomine del Direttore generale e dei vice Direttori generali del DIS e dei Direttori e vice Direttori di AISE e AISI.

Tra gli obblighi di comunicazione ai quali il Presidente del Consiglio dei ministri è tenuto nei confronti del Comitato, vi è la trasmissione di una relazione semestrale sull’attività di AISE e AISI, contenente un’analisi della situazione e dei pericoli per la sicurezza. Annualmente il Governo trasmette al Parlamento una relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza e sui risultati ottenuti nell’anno precedente. A questa è allegato il documento di sicurezza nazionale riguardante le attività di protezione delle infrastrutture critiche e la sicurezza cibernetica.

Ulteriori obblighi di comunicazione sono previsti in materia di:

·         gestione finanziaria e del personale di DIS e Agenzie

·         segreto di stato

·         istituzione di nuovi archivi di DIS, AISE e AISI

·         operazioni concluse dalle Agenzie per le quali si è fatto ricorso alle garanzie funzionali o ad attività di intercettazioni autorizzate

·         adozione di regolamenti e direttive del Presidente del Consiglio dei ministri che riguardano le materie di competenza del Comitato

Il Comitato presenta una relazione annuale al Parlamento per riferire sull’attività svolta e per formulare proposte o segnalazioni su questioni di propria competenza. Nel corso dell’anno può anche trasmettere informative e relazioni urgenti alle Camere.

Se il COPASIR riscontra condotte che violano le norme sulle attività di informazione per la sicurezza, riferisce ai Presidenti delle Camere e informa il Presidente del Consiglio.)

Ebbene questo Ente a distanza dal 16 gennaio 2021 si accorge che la nuova Stellantis (fusione tra FCA e PEUGEOT) è a prevalenza francese, ovvero i nostri “cugini” d’oltre alpe hanno il 51 % delle azioni.

Potete notare che c’è da ridere se un Organo del genere si accorge dopo un anno di questa cosa. Si potrebbe domandare: ma questi ci sono o ci fanno? Io opterei per la seconda.

Altra notizia di cui rido è che in un indagine Motus fatta da Quattro ruote (giornale dedito alle automobili) si evince che le “colonnine elettriche” nel nostro bel paese sono poche. Ovviamente noi essendo un paese lontano anni luce dagli altri, ci stiamo avviando solo ora verso l’elettrico e l’ibrido. Ma se i vari concessionari italiani fossero onesti dovrebbero Informare il cliente che di queste colonnine se ne trovano poche. Attenzione, io parlo di colonnine per privati non per il car sharing, dove a tutt’ora non vi è nessun accordo per permettere ai privati di ricaricare le auto.

A voi i commenti, io per ora rido per non piangere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963