la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Maggio 2012

FRITTATA GOLOSA DI PRIMAVERA

Post n°1245 pubblicato il 08 Maggio 2012 da sillylamb
 
Foto di sillylamb

Le piccole soddisfazioni della vita:
dopo nemmeno un mese che lavoro nei posti nuovi, ricevo molte più richieste di turni che quelle che riesco a soddisfare.
Ne avevo bisogno, chissà che nn faccia bene alla mia autostima lavorativache già nn è un granchè (mi sento sempre meno brava delle mie colleghe), in più la faccenda di Sam mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca...

Ingredienti (per 2 persone): 3 uova, 150g di pomodorini ciliegia, 1 mazzetto di rucola, 2 cipollotti, 80g di caprino, olio, sale, pepe
Preparazione: fate appassire per 5min i cipollotti affettati con un po' d'olio in una padella antiaderente, poi unitevi i pomodorini tagliati a metà e la rucola a striscioline. Appena saranno appassiti spegnete il fuoco. Sbattete le uova con il caprino, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo che verserete nella padella con le verdure. Cuocete la frittata da entrambi i lati e servitela subito.

 
 
 

TORTA DI MERINGA CON CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA

Post n°1244 pubblicato il 07 Maggio 2012 da sillylamb
 
Foto di sillylamb

E' stato un we di lavoro e studio, di musica e pioggia.
E' iniziato venerdì sera con una cena all women al Ciriboga. Mi ha fatto sorridere vedere la differenza tra me e S. nel cercare il posto dove cenare: lui cerca un posto economico dove ingozzarsi di schifezze, noi un posto dove si mangia qualcosa di particolare. Il Ciriboga, anche se nn molto economico, è stato azzeccato: pareti azzurre, tovagliette colorate, piatti particolari e curati (buonissima la crepes di grano saraceno con salmone e insalata e la torta di mele e frutta secca con panna al profumo di arancia), ambiente tranquillo. Poi siamo andate al Mexico a vedere il Rocky Horror Picture Show, un'istituzione da oltre 30 anni a Milano. La storia è assolutamente assurda, però l'ho trovato catartico. Una volta che ho superato la mia avversione per il rumore, mi sono ritrovata a cantare pensando che tanto nn mi vedeva nessuno. Sono anche stata coinvolta dagli animatori e , io che nn sono riuscita a preparare in modo decente il saggio di danza in 2 anni, mi sono ritrovata a improvvisare un balletto nel corridoio centrale.
Sab ho lavorato e alla sera sono andata con S. allo Smeraldo a sentire Van de Sfroos. NN era un concerto vero e proprio, ma un vero spettacolo teatrale con bei giochi di luce e pezzi di prosa a presentare le canzoni, suggestivi ed evocativi. Mi è dispiaciuto che, forse per la location, nn ci sia stata La Balera nè Il Bestia, ma pezzi più intimisti, tipo La balada del Genesio e tanti pezzi nuovi che nn conoscevo ma cmq si sono rivelati davvero piacevoli da ascoltare. E per finire passeggiata per il centro e gelato da Viel.
Domenica ero morta. Decisamente nn ho più l'età per fare le ore di piccole per 3 sere di seguito. Il tempo era brutto e io ero a Cremona per un corso che nn si è rivelato molto interessante ma che mi ha tenuto sufficientemente sveglia. Per fortuna abbiamo finito presto e a casa ho trovato il tempo di preparare questa torta.

Ingredienti: 4 albumi, 80g di noci brasiliane, 150g di mandorle, 150g di cioccolato bianco, 150g di cioccolato fondente, 80g di zucchero, 200g datteri
Preparazione: montate gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e omogenea. Incorporatevi la frutta secca tritata con il cioccolato, poi versate il composto in una tortiera di 20cm di diametro rivestita con carta da forno. Infornate a 180° per 40 minuti.

 
 
 

CENA DI ISPIRAZIONE EMILIANA PER IL COMPLEANNO DI PAPA'

Post n°1243 pubblicato il 04 Maggio 2012 da sillylamb
 
Foto di sillylamb

Pensavo sarebbe stata una serata triste e giù di tono per la dipartita di Sam, invece è stata una serata piacevole, tra le poesie di Carducci e le disquisizioni di politica. E' stato piacevole raccogliersi tutti intorno a un tavolo, anche per me che per anni sono stata un'accesa sostenitrice della teoria che "Di rado gli appartenente di una stessa famiglia crescono sotto lo stesso tetto" (R. Bach). Si vede che sto prorpio invecchiando...

 PASSATELLI IN BRODO
Ingredienti (per 6 persone): 250g di parmigiano gattugiato, 250g di pane raffermo (nn secco) grattugiato, noce moscata, scorza di limone, 2l di brodo di carne, 4 uova
Preparazione: mescolate il parmigiano, il pane, la scorza di limone, la noce moscata e le uova fino ad ottenere un impasto morbido ma piuttosto consistente; se necessario aggiungete qualche cucchiaio di brodo; lasciate riposare 30min. Portate il brodo a ebollizione e con l'apposito strumento formate i passatelli facendoli cadere direttamente nella pentola. Quando verranno a galla, spegnete il fuoco, fate riposrae 3 min e servite.
Nota: lo strumento per fare i passatelli è una specie di torchietto. Ovviamente nn ce l'avevo, mi sono arrangiata con quello per fare gli spatzle ottenendo degli gnocchetti invece che delle specie di spaghetti. Erano più brutti ma molto buoni.

BOLLITO ALL'EMILIANA
Ingredienti (per 6 persone): 500g di carne di manzo per bollito (tipo pesce), 500g di carne di vitello per bollito (tipo biancostato), 1 osso, 1/2 gallina, 1 cotechino, 2 carote, 2 coste di sedano, 1 cipolla, sale
Preparazione: portate a ebollizione 3,5l d'acqua con il sale e le verdure; fate sobbollire per 10min. Unitevi il manzo e l'osso e proseguite la cottura per 30min. Aggiungete il vitello e la gallina e cuocete ancora per 1h. A parte cuocete il cotechino. Servite la carne con salsa verde e un'insalata di patate al vapore.

ZABAIONE CON LE FRAGOLE
Ingredienti (per 6 persone): 6 tuorli d'uovo, 120g di zucchero, 1,5dl di marsala, 1dl di rum, 500g di fragole
Preparazione: sbattete i tuorli con lo zucchero, poi incorporate i liquori continuando a mescolare. Mettete su fuoco dolcissimo e sempre continuando a mescolare cuocete fino all'abollizione. Pulite le fragole, versatevi sopra lo zabaione ancora tiepido e servit.

 
 
 

CIAO, SAM...

Post n°1242 pubblicato il 03 Maggio 2012 da sillylamb
 
Foto di sillylamb

Credo che il problema etico dell'eutanasia nn sia tanto per chi si addormenta e continua a dormire, quanto per chi deve prendere la decisione e per chi deve m,etterla in pratica. Lui sembrava averlo capito e se n'è andato questa notte, da solo. Restano i ricordi, un senso di impotenza e di sconfitta, la consapevolezza che così è la vita, che fino all'ultimo ci abbiamo provato e sperato. Forse anche troppo. D'altronde la medicina nn è una scienza esatta. E io nn sono capace di piangere.

 
 
 

IN MTB TRA LE CASCINE DEL PARCO AGRICOLO MILANO SUD

Post n°1241 pubblicato il 02 Maggio 2012 da sillylamb
 

Lo so, le previsioni di ieri erano orride ma verso mezzogiorno si è aperto un piccolo sprazzo di azzurro e nn ho resistito: abbiamo inforcato la bici e siamo andati a fare un giro nel parco agricolo Milano Sud. Il risultato? Siamo tornati a casa bagnati come pulcini. Cmq il giro (anche se un po' laborioso da seguire, spt all'inizio) mi è piaciuto: era da tanto che nn partivo in bici da casa e tra il volo degli aironi e le risaie allagate nn sembrava nemmeno di essere alle porte di Milano.

Lunghezza: 50km pianeggianti

Tipo di itinerario: percorso prevalentemente su asfalto (15% su sterrato, carrarecce); ideale per city bike con copertoni robusti

Periodo consigliato: itinerario percorribile tutto l’anno; sconsigliato nella stagione calda per la scarsità di ombra. Io l’ho fatto martedì 2-5-12

Tempo di percorrenza: 3h

Itinerario: Si parte da milano, alla Darsena dove si prende la ciclabile del Naviglio Grande. Si passa il ponte della canottieri Olona e si attraversa il Naviglio sul successivo, di ferro verde. Si torna brevemente verso Milano e si prende a destra in corrispondenza di un distributore. All’incrocio a T a destra; alla prima rotonda dritto, alla seconda a sinistra verso Buccinasco. Si passa la piscina Azzurra e alla rotonda successiva dritto fino alla chiesetta di S. Biagio. Ancora dritto, in v. Emilia; quindi seguire per Buccinasco Castello. Dopo il ponte sulla tangenziale, a sinistra verso Gudo Gambaredo. Qui a destra, poi dove l’asfalto curva si prosegue dritti su sterrato. Tornati su asfalto, allo stop prendere a destra e poi ancora a destra. Attraversata la provinciale, prendere la stradina asfaltata dritto avanti a noi. Ignorare la ciclabile a destra e la prima sterrata a destra, ma prendere la successiva appena prima della Cascina Torre. Al I incrocio proseguire dritti, al secondo prendere a sinistra, poi a destra oltre una specie di cancello arrugginito. Raggiunto l’asfalto si continua fino a Tainate che si costeggia. Dopo il cartello che indica la fine dell’abitato, prendere a destra; alla curva si prosegue dritto su sterrato (un tronco sbarra la via ma lo si aggira facilmente) e si prosegue dapprima sulla strada principale, poi sullo spartiacque della risaia verso Barate. Tornati su asfalto, allo stop a destra, poi dritto verso la cascina Caponera passata la quale si continua su sterrato verso la cascina cattabrega. Tornati su asfalto prendere a destra, poi quando si incontrano le in dicazioni per le cascine Grande e Baitana a sinistra verso cascina Vilandolo. Qui a destra (indicazioni per Doresano) e alla curva a sinistra su sterrato. Si ripassa il cancello già incontrato in precedenza e si prosegue dritti. Quando lo sterrato principale svolta a sinistra, si prosegue dritti su carrareccia inerbita in disuso. Si oltrepassa una sbarra arrugginita a destra, poi alla sterrata successiva ancora a destra fino a raggiungere l’asfalto. Qui si svolta a sinistra fino a S. Giacomo. Si ignora il bivio a destra per Badile, ma si attraversa il paese seguendo le indicazioni per il Naviglio Pavese che si raggiunge a Moirago. Lo si imbocca a sinistra e lo si segue facendo ritorno alla darsena a Milano.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963