Creato da VentoDiPoesia il 27/04/2011

Lost in a book

Blog letterario

 

 

« Il Canto della Rivolta (...Primo Salone Internazion... »

La Rosa e il Pugnale, di M.P. Black

Post n°75 pubblicato il 16 Ottobre 2013 da VentoDiPoesia
 

rosa e pugnale

 

"Nessuno può salvarvi. Io l'avevo avvisata; il pugnale trafigge sempre la rosa."

Amelie, brillante studentessa universitaria, parte per Carcassonne, la patria dei Catari, con due professori e un gruppetto di compagni, con lo scopo di effettuare degli studi sul restauro della cittadella. Ma non appena mette piede nell'antico borgo medievale, strane presenze iniziano a manifestarsi davanti ai suoi occhi, spiriti che la mettono in guardia o la implorano di aiutarli. Perché Amelie ha un dono, che ha sempre rifiutato perché la terrorizza, ma che dovrà accettare se vuole sopravvivere...

M.P. Black, pseudonimo dell'autrice italiana Paola de Pizzol, ha già pubblicato svariati romanzi, tra i quali la trilogia fantasy di Lisa Verdi, il cui primo volume, nel 2007, è stato nominato libro dell'anno dall'Associazione Servizi Culturali di Milano.

La Rosa e il Pugnale è un fantasy esoterico/paranormale con atmosfere che rimandano al famoso film Il Sesto Senso; una vicenda indirizzata soprattutto ad un pubblico giovane, abbastanza intrigante, grazie anche all'ambientazione (Carcassone, nel sud della Francia) e non priva di qualche bel colpo di scena. Essendo interessata all'argomento, l'ho trovata una piacevole lettura; peccato che il testo sia piuttosto breve e non abbia permesso un maggiore approfondimento della vicenda dei Catari, né di alcuni, affascinanti personaggi, tratteggiati solo superficialmente. 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

POST PRECEDENTI

- Tutto su Stephen King, di Bev Vincent
- Il diavolo nella cattedrale, di Frank Schatzing
- Lo Hobbit o la Riconquista del tesoro, di J.R.R. Tolkien
- L'Adepto, di Robert Finn
- La volpe e il sipario, di Alda Merini
- La Trilogia di Shannara, di Terry Brooks
- Dieci piccoli indiani, di Agatha Christie
- Prendimi l'anima, di Argeta Brozi
- La sedicesima notte, di Margaret Gaiottina
- Dona Flor e i suoi due mariti, di Jorge Amado
- Fahrenheit 451, di Ray Bradbury
- Il cerchio si è chiuso, Loredana La Puma
- Fiume Pagano, di Laura Costantini e Loredana Falcone
- L'acchiapparatti, di Francesco Barbi
- L'ultima profezia. 2012: il testamento maya, di Steve Alten
- Siddharta, di Hermann Hesse
- L'uomo che dipingeva coi coltelli, di Marco Mazzanti
- Lolita, di Vladimir Nabokov
- Anime Impure-La Rivelazione, di Cristiano Signorino
- Blodeuwedd, di Alberto Buechi
- Questo corpo mortale, di Elizabeth George
- Niente, tranne la pioggia, di Sergio Paoli
- Angelology, di Danielle Trussoni
- Jurassic Park, di Michael Crichton
- 22/11/'63, di Stephen King
- Il Pendolo di Foucault, di Umberto Eco
- La Faida dei Logontras, di Fabrizio Valenza
- Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, di Christiane F.
- Il profumo delle foglie di limone, di Clara Sanchez
- Io confesso, di John Grisham
- La bambina con il basco azzurro, di Daniele Nicastro
- La città e le stelle, di Arthur C. Clarke
- Per non aver commesso il fatto, di Michele Navarra
- Il bambino con il pigiama a righe, di John Boyne
- Arancia meccanica, di Anthony Burgess
- Uccelli di rovo, di Colleen McCulluogh
- Il buio oltre la siepe, di Harper Lee
- Lotteria dello spazio, di Philip K. Dick
- Tre topolini ciechi e altre storie, di Agatha Christie
- Hunger Games, di Suzanne Collins
- Il collezionista di ossa, di Jeffrey Deaver
- La Talpa, di John Le Carré
- Trilogia della città di K, di Agota Kristof
- Non è un paese per vecchi, di Cormac MacCarthy
- Cinquanta sfumature di grigio, di E. L. James
- Orlando, di Virginia Woolf
- Blacksun, di Nicol Lynne
- Norwegian Wood (Tokyo Blues), di Haruki Murakami
- FIERE: Milano Book Fair 2012
- La bambina dei sogni, di Carlo M. di Preussenthal
- Il Giornalino di Gian Burrasca, di Vamba
- La leggenda del vento, di Stephen King
- Amabili resti, di Alice Sebold
- Un canto di Natale, di Charles Dickens
- Tre uomini in barca, di Jerome K. Jerome
- L'eleganza del riccio, di Muriel Barbery
- L'ultimo sopravvissuto, di Sam Pivnik
- Un cadavere al giorno, di Charlotte Armstrong
- Il Suono Sacro di Arjiam, di Daniela Lojarro
- Proibito, di Tabitha Suzuma
- Revolutionary Road, di Richard Yates
- Anime Impure - L'asilo delle ombre, di Cristiano Signorino
- Biancaneve deve morire, di Nele Neuhaus
- Due, di Irene Nemirovsky
- The Help, di Kathryn Stockett
- L'iniziativa della Newton Compton: La colla Live. Libri a 0,99 cent
- L'ultima tentazione di Cristo, di Nikos Kazantzakis
- Sotto un sole nero, di Ivano Mingotti
- Il Seggio Vacante, di J.K. Rowling
- Joyland, di Stephen King
- Io sono Helen Driscoll, di Richard Matheson
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2navigator77Brimbrilla88Au003rozappaletizia_arcurihochitotorosselladf79cavaseccoJORGECARLOSuldy26sols.kjaerrosanna.miranda68Silvia_M86
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 06/06/2024 alle 18:53
 
interessante il tuo blog !!!! :-) marco
Inviato da: putt0
il 18/06/2014 alle 15:00
 
Credo che sia da leggere per riflettere sulla differenza...
Inviato da: qmr
il 19/05/2014 alle 10:24
 
Questo č un bel libro che va letto e riletto!notte. gino
Inviato da: avvbia
il 04/02/2014 alle 02:44
 
Stefano Benni č uno dei miei scrittori preferiti e questo...
Inviato da: bluewillow
il 22/01/2014 alle 13:41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

LA MIA CANTANTE PREFERITA.

 

IL MIO LIBRO PREFERITO.

marquez

 

IL MIO FILM PREFERITO.

Million dollar baby

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963