Creato da: francesco_v2 il 05/02/2010
l'ideale ed il reale pensieri in moto perpetuo

i bambini il nostro futuro

Aiutare e sostenere i bambini... tutti!!!

di fronte ad avvenimenti infami

indignarsi non BASTA!!!

 

Occorre agire ADESSO!!!

POLIZIA DI STATO

TELEFONO AZZURRO

DON FORTUNATO DI NOTO

non vergognarti di denunciare

domani potrebbe essere tardi!!!

 

diversamente abile, e se toccasse a te?

LA SINDROME DI DOWN NON E' UNA MALATTIA.
LE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN NON CERCANO UNA MEDICINA, VOGLIONO SOLO ESSERE TRATTATE COME GLI ALTRI !!!
IL 93% DEI CONTATTI NON COPIERA' QUESTO MESSAGGIO....
SPERO CHE TU CHE STAI LEGGENDO ORA VOGLIA FAR PARTE DEL RESTANTE 7% CHE METTERA' QUESTO MESSAGGIO NELLA SUA BACHECA !!

 

Due mie vecchie amiche di blog

precedente, della mia vita di prima

insomma... evviva cè l'hanno fatta

hanno pubblicato, io corro a leggerli

sono uno spasso nel loro blog.

questo libro è certamente all'altezza del

loro acume.

Erba e Sara sono felice per voi.

Vi auguro di cuore uno splendido

successo.

 

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

bluekataLess.is.moreflorasabinaiacozpa.ro.lesagredo58anmicupramarittimaanastomosidisabbiafrancesco_v2mitico20forza1414psicologiaforensestralunatasempreoronzocana_2016
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DISCLAIMER


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Nel caso in cui la pubblicazione dei materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione.

Le immagini, gli scritti ed ogni altro materiale riportano sempre il nome dell'autore

o il detentore dei diritti, diversamente, in mancanza di indicazione, devono ritenersi produzione dell'autore del blog e pertanto coperti dai diritti di copy right, ai sensi e per gli effetti delle leggi in materia di protezione della proprietà intellettuale.

Di tale materiale non è consentita la riproduzione con ogni mezzo, anche parziale, in assenza di autorizzazione scritta da parte dell'autore. 

 

donna con te

 

 
 
 
 

LE FIGARO

 

 

 
« solo un gioco...AI MIEI FIGLI »

Cosa ho visto:

Post n°40 pubblicato il 02 Gennaio 2012 da francesco_v2

PRENDIMI L'ANIMA

DA VEDERE AL SEGUENTE LINK:

http://www.cineblog01.net/prendimi-lanima-2002/

Karl Gustav Jung, un pilastro portante per la psicologia viene narrato in questo film con tutta la drammaticità che l'essere umano porta con sè durante la propria esistenza. Una paziente russa viene portata in cura dall'allora astro nascente di questa nuova branca della medicina, si dipana da ciò un excursus storico che tocca la ricerca scientifica, il conflitto con il Maestro Freud fino ad arrivare ad un accenno della rivoluzione di ottobre e l'avvento del comunismo in Russia. Un film stupendo. Esiste una remake di cui vi parlerò in seguito, per quanti decideranno... buona visione.

Click sul link o sulla locandina; dalla pagina di cineblog caricare il video in streaming, la visione è gratuita. In alternativa su un motore di ricerca cercare il titolo su megaupload ed effettuare gratis il download.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/thinkfree/trackback.php?msg=10943649

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/01/12 alle 22:57 via WEB
un film bellissimo dove lo psicanalista non manifesta il suo più alto profilo... ma tutto risuona molto autentico
(Rispondi)
 
francesco_v2
francesco_v2 il 30/01/12 alle 19:25 via WEB
spunto per una riflessione,come si fa a sapere dove finisce l'etica professionale e comincia la sfera personale, jung era un Uomo dopotutto e in fondo poi l'amore non è la più potente delle medicine? Ha pagato a caro prezzo questa sua passione sul piano professionale è scaduto nell'immagine che Freud si era fatto, ma guarì la Steiner restituendola alla normalità.
(Rispondi)
 
margherita88
margherita88 il 04/02/12 alle 19:07 via WEB
Ciao Francesco. Bel film, l'ho visto a suo tempo. Peccato la critica l'abbia un po' maltrattato. Faenza é un bravo regista ed il film é buono. Certo si può mettere in discussione l'etica professionale... Mi interessano gli argomenti che tratti nel blog. Sono appassionata di psicologia e apprezzo i saggi di Aldo Carotenuto (a proposito del film!). Buona serata, Margherita.
(Rispondi)
 
 
francesco_v2
francesco_v2 il 04/02/12 alle 19:32 via WEB
Grazie Margherita per la tua visita, si hai ragione, questo bel film non ha avuto il risalto che si sarebbe meritato, del resto in Italia la critica è più benevola con i cinepanettoni piuttosto che con qualunque produzione che ha a che fare con l'intelletto. Sono appassionato per diletto anche io di psicologia e ne frequento parecchi per amicizia, loro non mi curerebbero mai, adorano i miei "squilibri" ^___^, ho da confidarti che non ho mai letto nulla di Carotenuto, mi piacerebbe, magari appena finisco i libri ancora aperti :-))). Una felice serata. Francesco.
(Rispondi)
 
giurdenaa
giurdenaa il 07/02/12 alle 20:06 via WEB
... è uno dei miei film preferiti in assoluto... adoro come è stato reso questo rapporto, che molto ha donato alla psicanalisi... adoro il dolore che traspare... e mi è venuta voglia di rivederlo!!!!! ^^ ciao, piacere Giù
(Rispondi)
 
 
francesco_v2
francesco_v2 il 07/02/12 alle 22:42 via WEB
Piacere mio Giù, grazie per la tua visita, si la voglia di rivederlo viene, come per ogni capolavoro, esiste la stessa storia rivista con particolari diversi ma altrettanto suggestivi,si intitola "a dangerous method" l'enfasi viene posta ancora di più sul rapporto tra joung e la sabine steiner, fornendo qualche particolare scabroso ma mai volgare, per gli appassionati dello studio del linguaggio analogico, forse questa seconda versione offre di più. Peccato ci hanno chiuso megaupload ^___^ non era solo pirateria ma anche risorsa e contenitore di cultura che altrimenti non sarebbe mai emersa al grande pubblico. Abbi una felice serata Francesco.
(Rispondi)
 
 
 
giurdenaa
giurdenaa il 08/02/12 alle 16:54 via WEB
hai ragione Francesco,sai adesso io sto leggendo il libro "a dangerous method" e poi voglio veder il film, per una volta voglio fare il contrario.... ^_^ baci
(Rispondi)
 
 
 
 
francesco_v2
francesco_v2 il 08/02/12 alle 21:30 via WEB
^___^ buona lettura allora, kisses.
(Rispondi)
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 09/02/12 alle 00:01 via WEB
carissimo ti ho nominato e consegnato un premio. è un gioco tra blogger, puoi naturalmente sottrarti :) un abbraccio alba
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963