Riceviamo e pubblichiamo – ROMA SPARITA

Sta città nostra, perde n’artro, fio, n’artro
pilastro, che la teneva n’piedi, come fa n’fabro, come fa
un mastro.

Stanno attento, a li respiri, e a li movimenti
bruschi, perché a tenella n’piedi, non era la
mica la politica, ma l’artisti illustri.

Si la memoria ve difetta, ve rammento
quarche nome, che sta Roma nostra, la fatta
grossa dopo l’imperatore.

Trilussa, Belli e Pascarella,
C’è raccontavano Roma, e de quant’era bella.

Bella, nella malinconia, de fasse annà bene
cosa, perché alla fine, t’aritiravi e
vedevi er Colosseo, da le finestre de casa.

Sordi, Gasman, Fabrizi e Manfredi, solo se
tieni l’occhi aperti, nu li vedi.

E Romano, come lo raccontavi tu, Gigi nostro,
è un dritto e n’fregnone, e solo Dio sa quant’e
maldestro.

Co te, perdemo n’artro pezzo, unico e raro,
fosse pe me, fermerei tutto adesso, me
confesso, voglio annà paro.

Si, perché come na partita a schiacci, si
sbagli n’arta mossa, so davero cacchi.

Senza l’urtimo pilastro, sta Roma nostra
scricchiola forte, vallà capì, quale sarà la
sorte.

Nun voglio mica fa n’torto a chi è rimasto, ce
mancherebbe altro.
ma si me giro e nun vedo manco a te, me pia
n’infarto.

Hai raccontato er povero e ricco, lo scemo, er
furbo, er malandrinò er fesso.

Sei stato dentro, fori e ancora dentro a sto
monno de fenomeni, che a ripensacce mo
che te ne sei annato, me manchi come er
foco a li piromani.

Nun me fraintenne, te parla uno che te
rispetta, lo so che si era pe te, te ne saresti
annato dopo l’urtima barzellatta.

Ma senza de te, sta Roma manca de tutto,
ecco perché ste du righe, sonano tristi,
sonano a lutto!

Il Presidente

Riceviamo e pubblichiamo – ROMA SPARITAultima modifica: 2020-11-07T18:21:52+01:00da romana_81