Cassandre e previdenti

Questa domenica, la dedicherò, a mia figlia, la CASSANDRA, definita dai vocabolari, “chi fa il profeto di sventura, senza essere creduto” ma per quanto ci riguarda, non è fallace, ma va in collisione, con il prevedere…

DANTE ALIGHIERI, ahi serva ITALIA, di dolore ostello nave senza nocchiere, in gran tempesta, non donna di provincie, ma di bordello!

DENIS DIDEROT, le leggi sono vane, se non comandano, ugualmente a tutti, sono vane, se vi è, un solo membro, nella società, che possa violarle impunemente…

CASSANDRE erano anche loro, o saggi previdenti? Per non parlare, di chi, intuisce una disgrazia, non viene creduto, ma poi si realizza? E poi, quelle frasi, che il blog definisce come indicative, da VOLTAIRE che al suo contestatore, disse, “DISAPPROVO QUELLO CHE DICI, MA DIFENDERO’ FINO ALLA MORTE, IL DIRITTO DI DIRLO…” frase che ha fatto il giro del mondo, ma che oggi, in Italia, è stata sostituita, dai vaffanculo a ripetizione, (che è anche il minimo)

MARTIN LUTHER KING “non ho paura della cattiveria dei malvagi, ma del silenzio, dei cosiddetti onesti”

CASALEGGIO PADRE “un idea, non è, né di destra, né di sinistra, ma solamente, buona o cattiva”

PROUST MARCEL “il vero viaggio di scoperta, non consiste, nello scoprire nuove terre, ma nell’aver buoni occhi…”

Il blog, replica, “pensate, se si applicasse in politica, ma non poltrone, (come terre) e buoni occhi, (e buon cervello nel votare)…”

CONCLUDENDO, a parte, rivolto a tutti, (a parte i ricchi) e poi c’è ROSSO DI SAN SECONDO con la sua poesia accorata, “libertà non è fiocco di spuma\non scende come nube dal cielo\chi dorme in un sacco di piuma\troverà un’alba di fame e di gelo”

Cassandra? Castellano

N.B. diamoci una mossa, oltre a fame e gelo, è arrivata anche la pandemia!

Cassandre e previdentiultima modifica: 2021-01-17T18:46:00+01:00da romana_81