Legalita’e Ricerca Scientifica Incontro Martedi’Con Le Universita’Di Puglia e Campania a Foggia-Mimmo Siena-

Universita'Fg(2)L’Università di Foggia è la sede scelta per un incontro con i Rettori di Puglia e Campania che si terrà martedì 15 febbraio alle 10,30 presso la sala consiglio dell’Ateneo-Saranon affrontati i temi della legalita’e della ricerca scientifica,per il rettore dell’ateneo dauno Pierpaolo Limone”La decisione condivisa dagli altri Rettori pugliesi e campani di svolgere la riunione all’Università di Foggia ha un significato ben preciso. Sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà che la città sta vivendo, e affrontare proprio qui temi quali la legalità e la ricerca significa creare una connessione significativa con gli Atenei che sono vicini non solo geograficamente. Sulla legalità l’Università ha aperto, di fatto, un dibattito permanente e siamo incoraggiati dai progetti che stanno partendo direttamente dagli studenti.Per la ricerca scientifica Limone sottolinea”una riflessione sull’erogazione dell’offerta formativa – che deve essere sempre più in linea con le specificità del territorio – sarà parte integrante delle sfide del Pnrr. Contiamo su questo importante momento di condivisione a seguito del quale occorrerà mettere in atto tutte quelle politiche atte a favorire sinergia e sviluppo”.

Cittadinanza Onoraria Per Il Vicequestore Del Commissariato Di Ps Loreta Colasuonno il 16.2-Mimmo Siena-

Cerignola(Fg)Nel corso della seduta consiliare a Cerignola(Fg)del prossimo 16 febbraio,sara’effettuato la cerimonia in cui Il Vicequestore del Commissariato di Ps Loreta Colasuonno ricevera’la citadinanza onoraria della citta’ofantina.Lo ha reso noto il primo Cittadino locale Francesco Bonito in una nota diramata agli organi di informazione,”ha dimostrato coraggio e determinazione nel difendere la nostra città ed è giusto manifestarle la nostra gratitudine con un riconoscimento così prestigioso. Sono stati anni difficili anche per le forze dell’ordine, che sono state vilipese, calunniate, diffamate. Anche per questo ci teniamo ulteriormente a chiarire da quale parte voglia stare Cerignola per iniziare un percorso di rinascita nel nome della legalità”, conclude il primo cittadino.