Punta Perotti Tribunale Accoglie Ricorso Comune Di Bari Di;Redazione World News Web 24 Blog

Bari

Bari

Il Tribunale di Bari ha accolto il ricorso del comune di Bari in merito alla vicenda del complesso immobiliare”Punta Perotti”,contro il Governo nazionale per al fine di accertare e dichiarare l’infondatezza della pretesa creditoria vantata dallo Stato italiano in relazione agli oneri finanziari sostenuti per risarcire i proprietari dei suoli, confiscati dallo Stato, per un ammontare di 46.080.000.accogliendo le tesi formulate dal Comune di Bari, dichiara l’insussistenza del diritto dello Stato a rivalersi nei confronti del Comune citato di quanto corrisposto in esecuzione della sentenza di condanna della Corte di Giustizia Europea,all’ente locale non è addebitabile alcuna responsabilità sul danno subito dai proprietari a seguito della confisca disposta dalla Corte di Cassazione.

Viaggio Puglia-Promozione a Miami(Usa)Continuano Le Polemiche Politiche Di;Redazione World News Web 24 Blog

 Regione Puglia

Regione Puglia

La vicenda di un viaggio di Puglia-Promozione a Miami(Usa)finita da diversi mesi al centro di un dibattito politico in Regione Puglia con inevitabili polemiche,ha conosciuto nelle ultime ore un altro importante elemento.In commissione e’stato sentito il direttore dell’agenzia secondo cui quanto messo in evidenza di quel viaggio a suo parere sarebbe stato tutto chiarito,va rilevato che per quel viaggio sarebbero stati spesi soldi pubblici.Alcuni consiglieri regionali di opposizione hanno avanzato critiche secondo cui”la gestione di ingenti risorse pubbliche senza nessun rispetto delle regole, specie quelle del Codice degli Appalti,è importante conoscere il parere del responsabile dell’anticorruzione dell’agenzia perché a questo punto sia un organismo terzo e a tutela della pubblica amministrazione a dirci se la gestione sia stata corretta o meno”.

Firmato Accordo Politecnico Bari e Universita’Tanzania Su Ingegneria Elettrica Di;Redazione Ansa.it

Intesa Universitaria Internazionale

Intesa Universitaria Internazionale

Il Politecnico di Bari e l’Università di Dar es Salaam (la più grande città della Tanzania) nei giorni scorsi hanno formalizzato un accordo quadro quinquennale di collaborazione, rinnovabile sul tema della Ingegneria Elettrica.L’accordo consentirà la cooperazione scientifica e formativa tra i due atenei, attraverso la promozione di partenariati e riguarderà ricerca, sviluppo, istruzione, formazione, trasferimento tecnologico, diffusione delle conoscenze su base non commerciale,inoltre programmi di studio in inglese come seconda lingua, formazione continua, seminari, simposi, scambio di materiali di ricerca e didattici, pubblicazioni, programmi per doppia laurea e di laurea congiunta.

Aspro Confronto In Regione Puglia Sulla Emergenza Idrica In Capitanata Di;Redazione World News Web 24 Blog

Regione Puglia

Regione Puglia

Un Confronto non privo di tensioni(troppe)quello andato in scena poche ore fa a Bari per la seduta del consiglio regionale sull’emergenza idrica in Capitanata,che segue quello di febbraio dove allora non si era registrato un nulla di fatto.Dalle parole emerse nei vari interventi si punterebbe ad una cabina di regia in cui fare un approfondimento sui diversi invasi,e di condividere, negli interventi non strutturali a breve termine, il programma delle erogazioni dello schema Sinni-Agri per il 2025 in sede di accordo di programma Puglia-Basilicata, a salvaguardia del consumo umano;su quelli a medio termine invece a realizzarne altri o anche di rifunzionalizazzione.Elemento fondamentale è la collaborazione tra i vari soggetti che intervengono nei vari sistemi di gestione dell’acqua il coordinamento del distretto meridionale rispetto al tema acqua è molto più complesso di quanto e’stato detto,dopo diversi interventi si punta ad uno stato di emergenza ev attivare tutte le risorse necessarie per affrontare l’emergenza a livello infrastrutturale e operativo.

Presentazione a Bari Progetto Su Sessualita’e Diversabilita’ Di;Redazione World News Web 24 Blog

Sessualita'e Diversabilita'a Bari

Sessualita’e Diversabilita’a Bari

Verra’presentato mercoledì 12 aprile presso la tesoreria del Comune di Bari un interessante progetto dal titolo”Sessualità e disabilità: benessere e autonomia”, dedicato all’educazione all’affettività, alla sostenibilità sociale e all’inclusione, per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’importanza del benessere sessuale nella vita indipendente delle persone con disabilità.Il patrocinio gratuito di Comune e Regione Puglia unitamente all’universita’ prevede approfondimenti utili alle persone con disabilità e alle loro famiglie sulla sessualità consapevole, sulle ricadute positive che la stessa può avere nella vita quotidiana e sulla stretta connessione con i percorsi di vita indipendente.Saranno presenti, inoltre, spazi dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione a supporto del benessere delle persone con disabilità, tra i quali i Progetti di Vita Indipendente, e della loro autonomia individuale.

A Bari Approvato Uso Transenne In Comodato D’Uso Mobili Di;Redazione World News Web 24 Blog

Bari

Bari

A Bari il Comune ha approvato la concessione di utilizzo di Transennne in comodato d’uso mobile per tutelare la popolazione in tema di sicurezza stradale,nella fattispecie uno strumento necessario per i compiti delle strutture tecnico-operative di Protezione di Civile, con funzioni di pronto intervento per la tutela della pubblica incolumità e per la risposta alle emergenze verificatesi nel territorio urbano che possono determinare rischi di piccola e grande entità.Il numero di transenne disponibili non è illimitato e necessita di essere opportunamente gestito, in ragione dei costi e, soprattutto, della tipologia di interventi per i quali vengono impiegate, spesso urgenti e non derogabili per garantire la pubblica incolumità.Chi le richiedera’si assumerà ogni responsabilità civile, penale e amministrativa per eventuali danni causati a persone o cose derivanti dalla collocazione delle stesse e le forze dell’ordine declineranno ogni responsabilita’su cio’.

A Lucera(Fg)Ritorna Il Progetto”Patrimoni Generativi”Per Riscoperta Patrimonio Artistico Di;Danila Paradiso

Dopo il grande successo della prima edizione torna il progetto “Patrimoni Generativi”, un’iniziativa di cittadinanza attiva volta a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e monumentale di Lucera. Il progetto, promosso dall’APS Cinque Porte Storiche Città di Lucera, mira a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità attraverso attività didattiche ed esperienziali dedicate agli studenti delle scuole cittadine.Il progetto prosegue grazie alla sinergia tra diverse realtà associative del territorio ed enti locali si concentra in particolare su due periodi storici fondamentali per la città: il periodo Romano Imperiale, con l’Anfiteatro Romano Augusteo e la figura di Marco Vecilio Campo, e il periodo Medioevale, legato alla Fortezza Svevo-Angioina e al Re Carlo II d’Angiò.A completamento del percorso, è prevista una visita guidata all’Anfiteatro Romano Augusteo, con rievocatori in costume, e la partecipazione all’evento finale “Ludi Magister”, che si terrà il 17 maggio.

2da Edizione Progetto Patrimoni Generativi a Lucera

Crisi Idrica In Capitanata 11 Marzo Consiglio Regionale Monotematico a Bari Di;Redazione World News Web 24 Blog

 Regione Puglia

Regione Puglia

E’Stata convocata per l’11 Marzo la seduta monotematica del Consiglio Regionale Pugliese sull’emergenza idrica in Capitanata,dopo quella avvenuta a meta’febbraio.Sollecitata da numerosi consiglieri regionali in maggioranza provenienti da quelle terre che ne avevano sollecitato la prima seduta,con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise visto che in questi mesi poca pioggia era caduta ed anche gli invasi risultano a secco.Inoltre inframezzate le due sedute c’era stata anche la disponibilita’dell’acquesotto pugliese nel ridurre il prelievo di acqua e nel cercare soluzioni innovative, come i dissalatori.è evidente che serviranno interventi strutturali e finanziamenti adeguati per garantire l’approvvigionamento idrico nel lungo periodo. 

Rinviata Intesa Fra La Unifg e Societa’Su Fenomeno Inverno Demografico Di;Redazione World News Web 24 Blog

Unifg

Unifg

E’Stata rinviata a data da destinarsi la firma di un protocollo di intesa fra la Universita’di Foggia e una societa’volta a promuovere sensibilizzazione e analisi del fenomeno dell’inverno demografico, una tendenza caratterizzata dal progressivo declino della popolazione, dall’invecchiamento e dallo spopolamento, aggravata dalla difficoltà di accesso ai servizi essenziali, soprattutto nelle aree più periferiche della Capitanata.Inizialmente fissato per il 6 marzo ha subìto un rinvio in uns nuova data che sara’comunicata nei prossimi giorni,questa collaborazione, le parti si impegnano a sviluppare un programma di studio e azioni mirate, con un focus su 3 prospettive;Analisi socio-demograficamonitoraggio dei principali indicatori relativi alla popolazione, per comprendere le cause e le conseguenze dello spopolamento e dell’invecchiamento demografico.2.valutazione delle strategie per contrastare la fuga di giovani talenti e laureati, attraverso percorsi formativi innovativi e il rafforzamento delle opportunità occupazionali nel territorio.3.analisi della longevità come indicatore della qualità della vita nelle aree a rischio di spopolamento e invecchiamento.4.Strategie di contrasto allo spopolamento: individuazione di modelli di sviluppo sostenibili per incentivare il ripopolamento e migliorare la qualità della vita.

1 2 3 263