Parte il 25 Febbraio La Mostra Itinerante”Tarshito “Il Sentiero del Viandante Innamorato”Di Enrica Simonetti-Redazione World News 24-

Il Sentierto ViandanteIl Sentiero del Viandante Innamorato è un pellegrinaggio che ho vissuto con devozione verso luoghi e umanità del mondo per incontrare nativi e tribali custodi di tradizioni artistiche e valori ancestrali. i intitola così il nuovo progetto espositivo promosso da Poli biblio-museali di Puglia e dal Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, che con questa mostra itinerante mette per la prima volta in rete alcuni tra i luoghi espositivi più belli di Puglia, tappe imprescindibili di questo lungo viaggio di arte, bellezza e spiritualità, con un unico progetto in grado di sollecitare riflessioni a maglie larghe.Curatrice Della Mostra e’la Giornalista Enrica Simonetti che esprime cosi’il suo pensiero”Questo viandante infaticabile è Tarshito, artista che dalla Puglia ha incontrato il mondo, tracciando un percorso di vita che è tutto da raccontare, perché è un lungo viaggio attraverso una geografia dell’anima in cui i confini non esistono, ma esiste un meraviglioso cielo universale che rispecchia la bellezza della Terra, la sua complessità, la sua identità”.All’evento partecipera’la consigliera regionale per le politiche culturali Grazia Di Bari,Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia,Il Sindaco di Trani(Bat)Amedeo Bottaro,ò’ambasciatrice Nancy Dell’Olio.

10 Anni Dell’Associazione Nazionale Delle Citta’Cerimonia Mercoledi’23 a Bari-Redazione World News 24-

BariLa Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, parteciperà domani, mercoledì 23 febbraio, alle ore 10.30, nell’Aula consiliare di via Gentile, alle celebrazioni per il decennale  dell’Associazione Nazionale delle Città.L’Associazione punta a tutelare e valorizzare l’immenso patrimonio storico, artistico e religioso che ciascun territorio custodisce, a cominciare dai Crocifissi, illustrazioni visibili del mistero invisibile, significativi per la loro bellezza esecutiva, la loro storia secolare e i loro pellegrinaggi unici.Voglio ringraziare il Presidente dell’Associazione Nazionale delle Città, l’Assemblea dei sindaci, il segretario e l’assistente ecclesiastico – ha detto la Presidente Capone – per aver deciso di celebrare il loro decennale nell’aula del nostro Consiglio Regionale. Con il loro grande lavoro hanno unito Municipalità di tutto il Paese promuovendo un lavoro di rete che trova le sue basi in forti principi valoriali. Il SS. Crocifisso è un simbolo che promuove i valori della pace, della fratellanza e della giustizia”.

Oggi Firma Fra Confindustria Fg e Universita’-Redazione World News 24-

Universita'di FoggiaMartedì 22 febbraio, alle ore 12.30 presso la Sala Consiglio del Rettorato dell’Università di Foggia ci sarà la firma della Convenzione Quadro tra l’Università di Foggia e Confindustria Foggia.Nell’ambito di questa collaborazione è da collocarsi la sfida dei LABO che il DEMET sta organizzando a beneficio dei propri studenti e, allo stesso tempo, degli imprenditori associati a Confindustria.L’evento rappresenta un importante momento di incontro. Sono molto onorata e lusingata di questa collaborazione con il mondo delle imprese che, oltre a rappresentare un’avvincente opportunità per i nostri studenti e per le imprese associate a Confindustria, rappresenta un’ulteriore occasione in cui l’Ateneo esercita la sua Terza Missione”ha dichiarato la prof.Roberta Sisto ed esprime il suo ringraziamento per la presenza del comparto giovanile di Confindustria,oltre alla possibilità di effettuare le attività di tirocinio e le attività di ricerca per le tesi di laurea e di dottorato, sia presso la sede stessa di Confindustria, sia presso le strutture delle aziende industriali associate, la convenzione si arricchisce delle attività laboratoriali in cui le imprese interverranno in aula”.