A Cerignola Al Via Raccolta Fondi Per Il Terremoto In Turchia e Siria -Redazione Word News Web 24 Online-

Cerignola(Fg)

La Caritas della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano ha fatto partire una raccolta-fondi da destinare a chi e’rimasto counvolto nel terribile terremoto in Turchia e Siria di 4 settimane fa,il cui bilancio e’vicino alle 50.000 vittime.Di intesa con la Cei nazionale e’stato disposto un primo stanziamento di 500.000 euro dai fondi dell’8xmille per iniziative di carità di rilievo nazionale. Tale somma sarà erogata tramite Caritas Italiana, già attiva per alleviare i disagi causati dal sisma e a cui è affidato il coordinamento degli interventi locali. Continua a crescere, infatti, il numero delle vittime accertate, mentre sono ancora diverse migliaia le persone disperse e quelle ferite. Drammatica anche la condizione dei sopravvissuti, che hanno bisogno di tutto, stretti tra le difficoltà del reperimento di cibo e acqua e le rigide condizioni climatiche.Per il responsabile della locale Caritas Don Pasquale Cotugno”Una carità che oggi vuol dire prendersi cura di chi si trova in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia a causa del terremoto in Siria e Turchia. La carità è dono che dà senso alla nostra vita e grazie al quale consideriamo chi versa nella privazione quale membro della nostra stessa famiglia, amico, fratello”.

Presentazione a Bari Della Relazione Agli Interventi Sulle Fasce Minorili Nel 2022 -Redazione World News Web 24 Online-

Bari 2

Si terrà oggi, martedì 21 febbraio, alle ore 10.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione dei dati relativi alle attività condotte nel corso del 2022 dal PIM – Pronto Intervento Minori, l’unità istituita dall’assessorato comunale al Welfare e dalla Procura presso il Tribunale per i minorenni, in rete con la Polizia locale e la Guardia di Finanza, con l’obiettivo di intervenire tempestivamente in casi di abuso-maltrattamento, devianza, evasione dell’obbligo scolastico di minori residenti o rintracciati nell’Ambito di Bari.Nell’occasione saranno illustrate le motivazioni del riconoscimento ottenuto dal PIM come buona prassi nazionale ed eccellenza di rendimento dall’Ispettorato generale del Ministero della Giustizia.Presente l’assessore al welfare Francesca Bottalico ed i rappresentanti della polizia locale e della Guardia di Finanza e l’equipe del PIM, alla presenza dei responsabili dei servizi socio-educativi del Comune e dell’Ufficio scolastico regionale.

Rigenerazione Quartieri a Bari Approvato Un Maxiemendamento -Mimmo Siena-

Bari 2

Approvato a Bari in sede cmunale,un maxi emendamento relativo alla riqualificazione di alcuni quartieri del capoluogo barese.la progettazione definitiva del programma Made in San Pio, finanziato con fondi PINQUA per circa 16 milioni di euro. Una volta ottenuto il finanziamento, il Comune di Bari ha aderito allo schema di accordo quadro affidato da Invitalia che ha individuato nella prima fase i progettisti incaricati.Il programma di riqualificazione dedicato a San Pio ha tra gli obiettivi quello di sovvertire lo stigma della condizione di isolamento del quartiere per enfatizzarne il carattere distintivo, in termini di produzione endogena di tipo artistico, culturale, artigianale (Made in San Pio) che possa stimolare un riscatto, una reazione attraverso le energie giovanili e i linguaggi della musica, della stampa tipografica, del cinema, dello sport, dell’artigianato meccanico e dell’arte pubblica.

Il Punto Sui Lavori Della Commissione Bilancio-Programmazione Alla Regione Puglia -Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

A Bari si e’riunita la commissione Bilancio e Programmazione della Regione puglia,presieduta dal commissario regionale di”Azione”Terzo Polo Fabiano Amati.Nel corso della seduta,movimentata,su diversi punti ancora aperti,in particolare sulle attivita’sanitarie legae all’emergenza Coronavirus,in un maxi emendamento sono stati dati pochi fondi economici sa alla Protezione Civile Pugliese(280.000 euro)che per la fornitura di gas all’ospedale della Fiera Del Levante utilizzato per l’emergenza.Sull’attuazione dei progetto di ricerca “Inside the Breath” ammesso a finanziamento nell’ambito dell’avviso “Cluster Tecnologici Regionali”, non è emersa alcuna novità relativamente alle modalità da mettere in azione per realizzare l’arruolamento dei pazienti da sottoporre a test, considerato che il cluster ottimale si aggira intorno ai duemila. La tecnica riguarda principalmente la diagnosi precoce del tumore al colon, ed è cresciuta arricchendosi di nuove possibili applicazioni. Sono coinvolti nell’applicazione di questo metodo di ricerca l’IRCCS “Giovanni Paolo II” di Bari, l’IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte, l’Ospedale della Murgia di Altamura e l’Ospedale “Di Venere” di Bari. 

A Rischio Commissario La Asl Di Brindisi Fratelli D’Italia Sul Piede Di Guerra-Mimmo Siena-

Brindisi

E’caos a Brindisi dopo le dimissioni del direttore generale della locale Asl,una situazione che si trascina da molto tempo alla luce(anche)di tentativi da parte della Regione Puglia di farlo recedere dalla decisione presa.Su cio si e’scatenata l’opposizione in particolare con il gruppo consiliare di Fratelli D’Italia che accusa l’assise regionale di fomentare caos e confusione sulla vicenda,”Dapprima le dimissioni vengono presentate per motivi personali, poi si registrano appelli istituzionali affinché il diggì ci ripensi, successivamente il direttore generale dimissionario ci ripensa e ritira le proprie dimissioni che sarebbero peraltro irrevocabili. Nel mentre, è stato nominato come sostituto provvisorio il direttore amministrativo”.Il gruppo consiliare si rivolge direttamente al governatore Emiliano per fare chiarezza sulla vicenda poiche” se la Asl di Brindisi è allo sfascio ed è ingovernabile, logica conseguenza sarebbe quella di nominare un commissario anziché, eventualmente, proseguire con un direttore generale dimissionario che cambia idea nel giro di poche ore”.