Progetto Di Inclusione Sociale a Lucera Con Persone Diversamente Abili-Danila Paradiso-

Progetto Inclusivo a Lucera,Fg

Progetto Inclusivo a Lucera,Fg

La mattina di sabato 1° luglio I Diversabili hanno accolto nel giardino dell’associazione (in piazza Murialdo) a Lucera numerosi bambini e ragazzi della città per condividere il progetto “Alla Corte di Federico II”, finanziato dall’avviso Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie. Partito a giugno 2022 il progetto ha la finalità di favorire l’inclusione sociale, una sfida che l’Associazione I Diversabili ha scelto di abbracciare, con determinazione e gioia, sin dalla nascita nel 1992.Il progetto “Alla Corte di Federico II” vanta, infatti, una ricca rete di partner fra cui il comune di Lucera ed altre realta’territoriali. Sette i percorsi laboratoriali attivati – pittura, ceramica, cioccolateria sociale, difesa personale, cucina, musica e teatro sociale – che hanno permesso ai ragazzi dell’associazione non solo di sviluppare e rafforzare competenze, ma anche di interagire con altri coetanei. Tutti i laboratori, infatti, hanno previsto la partecipazione dei ragazzi de I Diversabili insieme agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, e ai giovani di una cooperativa locale.Ad arricchire il progetto “Alla Corte di Federico II” sono state le visite alla scoperta della città e dei suoi monumenti con Simone De Troia, guida turistica e vicepresidente dell’Archeoclub Lucera. 

Progetto Di Inclusione Sociale a Lucera Con Persone Diversamente Abili-Danila Paradiso-ultima modifica: 2023-07-05T07:00:19+02:00da mimmosiena2011